![]() |
![]() |
Trendtation.es |
Sono una tua omonima, ho quasi 26 anni e ti scrivo per chiederti un consiglio su un abbinamento. Credo di essere una pera abbastanza magra e sono alta 1.63. Di solito di maglie e camicie porto una taglia XS o S, di pantaloni la 38 o più spesso la 40. Approfittando dei saldi ho comprato da Diffusione Tessile un paio di pantaloni. Sono di un beige più chiaro, quasi avorio… so che non è il colore ideale per una pera, ma non ho resistito 😀
Il mio problema è che è dal liceo che non porto pantaloni a zampa o comunque un po’ ampi (di solito metto degli skinny o dei jeans dritti) e non ho idee su come abbinarli.
Di solito non mi vesto in modo molto elegante ma neanche in tuta, e non porto i tacchi. Mi piacciono le bluse e camicie, soprattutto quelle di seta non lucida (anche se per ora ne possiedo solo una di questo tessuto) e di cotone, in modelli molto semplici e sancrati. Non mi piacciono molto indossate dentro i pantaloni, però, perché non mi sembra che mi donino in modo particolare. Per quanto riguarda le t-shirt sto cercando di procurarmene alcune di cotone di buona qualità e in colori base, dato che mi ritrovo con delle magliette vecchie che non rispecchiano più i miei gusti e ne avrò giusto tre o quattro che indosso davvero volentieri! Volevo approfittarne e cercare qualcosa che stia appunto bene con questi pantaloni, e che poi possa sfruttare anche con i jeans e nelle occasioni quotidiane. Di scarpe estive ho davvero poco: qualche ballerina in colori base e un solo paio di sandali, perché per anni non li ho voluti mettere perché mi vergognavo dei miei piedi. Sono un paio di Tropeziennes semplicissimi, color argento.
Ho gusti piuttosto semplici per quanto riguarda l’abbigliamento, ma al contrario adoro gli orecchini vistosi: più grandi e lunghi sono e meglio è, soprattutto se di pietre dure. Peccato che abbiano dei prezzi spesso troppo alti, altrimenti penso che ne avrei a decine 😉 Sto iniziando a portare anche le collane, che prima avevo del tutto ignorato.
Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per il blog!
Cara omonima, ieri sera a Malattie imbarazzanti c’era una povera ragazza con le dita dei piedi palmate; a meno che non fossi tu, non vedo perchè vergognarti dei tuoi piedi.
Capitolo pantaloni: complimenti per l’acquisto davvero azzeccato per la tua forma! Non devi preoccuparti in alcun modo del colore chiaro, sei una pera magra e mi sembra dalle fotografie anche molto proporzionate tra parte alta e bassa. Sono perfetti per il giorno e per la sera: io li userei entrambi con una blusa più scura (io non sono una fan del total white), blu (o verde scuro, ma anche ocra, marrone, bordeaux…) con borsa color pelle e una grossa collana in pietre dure. Questa è la prima immagine estiva che ho! Oppure provali con top di seta stampati (hai presente i bellissimi foulard delle nonne?) e accessori ridotti all’osso per la sera. O ancora, prendendo spunto dall’ambientazione degli scatti, con un bel caftano marocchino e grandi orecchini abbinati: con una pochette e tacchi saranno perfetti per la sera, con sandali ultrapiatti e borsa di paglia per il giorno. Sia la blusa sia il top possono non essere per forza avvitati: dalle fotografie vedo che, oltre ad essere molto magra, non hai un punto vita evidentissimo, dunque anche le maglie dritte (come appunto quella che indossi in foto) ti stanno decisamente bene. Quando la stagione lo permetterà, abusa pure di camicie!
![]() |
Ciao, sono una fan del blog di Anna e del tuo e ho deciso di scriverti per un consiglio su un abito.
Prima di tutto mi presento, mi chiamo Giulia, ho 18 anni e sono una pera magra. Passando all’abito incriminato è un vestitino bianco in pizzo che ho comprato un anno fa con le maniche corte e la scollatura tonda che vien giù dritto fino circa tre dita sopra il ginocchio. Lo adoro, me ne sono innamorata subito, ma le occasioni per metterlo non le trovo mai e mi dispiace moltissimo vederlo nel mio armadio a ciondolare inutilmente. Vorrei chiederti un consiglio su come adattare questo vestito a un po’ più di occasioni, l’ultima volta che l’ho messo è stato ad un diciottesimo l’estate scorsa.
La conosco bene “la maledizione del vestito di pizzo bianco”, ne ho acquistato uno simile al tuo, vintage, con le spalline al posto delle maniche; lo adoro e l’avrò messo sì e no 3 volte in 4 anni. Il pizzo bianco, per quanto sportivo, evoca sempre (nell’ordine): matrimonio, battesimo, cresima, prima comunione, con padrini e madrine annesse.
L’abito che hai acquistato ha una linea facilissima da sdrammatizzare, ma di contro un tessuto che di giorno, solitamente, si vede ben poco in giro. Ciò non vuol dire che tu non possa iniziare a sfruttarlo al di là delle occasioni speciali. [Avvertenza: ho una sorella minore della tua età e sto spudoratamente prendendo esempio da lei e dalle sue amiche per capire cosa va adesso tra i gggiovani.]
Per il giorno quasi fondamentale per renderlo più casual è una cintura in cuoio, che segna il tuo punto vita e spezza l’abito; sopra (approfittando della tua giovane età) una camicia in jeans e sotto (sempre in virtù della tua giovane età) scarpe da tennis di tipo All Star o Superga (anche colorate andranno benissimo). Come borsa puoi scegliere: se devi andare a farti un giro con le amiche anche una borsa grossa a sacco, un po’ boho, andrà bene, se invece ti invitano ad un aperitivo o a un compleanno diurno – esistono ancora? – sostituiscila con una bustina nera da tenere in mano.
![]() |
Theberry.com |
20 Comments
Anonymous
Luglio 31, 2013 at 9:06 amGrazie per il post, molto interessante. Posso dare un consiglio sullo stile del sito? Sarà un problema mio ma mi risulta difficile leggere post molto lunghi con questo carattere, o forse perchè non uso windows, non so, comunque sembra stancante per gli occhi. Per il resto tutto perfetto 🙂
Anonymous
Luglio 31, 2013 at 11:05 amIn effetti qualche problemino lo dà anche a me.
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:34 amMa perchè è piccolo? O proprio il carattere dà problemi? Io visualizzo tutto in modo chiaro, forse è un problema di zoom o grandezza dello schermo! Se però è un problema che riscontrate in tante, lo cambio!
Manu
Agosto 31, 2013 at 11:14 pmCiao, anche io faccio fatica a leggere tramite iPhone. Secondo me è il carattere troppo sottile e soprattutto lo sfondo a creare problemi.
Comunque complimenti per tutto il resto, Manu
Anonymous
Luglio 31, 2013 at 9:07 amlovvo! a quando lo stesso post per le clessidre? (Cristina la traduttrice)
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:38 amAssolutamente! Appena mi arriveranno tante domande a breve risposta dalle clessidre 😉
Lulla Lulus
Luglio 31, 2013 at 12:04 pmGrazie Grazie Grazie!! site sempre impeccabili con i vostri consigli! Ah se non ci foste voi come faremmo!….. ^_^
Lulla
Chiave
Luglio 31, 2013 at 1:19 pmehi ma anche io ho un vestito di pizzo che non uso mai! farò un pò di esperimenti seguendo i tuoi consigli!
Chiave
Luglio 31, 2013 at 1:30 pmp.s. anche io inoltre sono molto curiosa di sapere dove si comprano i pantaloni di tessuto stampato 🙂
Sara
Luglio 31, 2013 at 2:00 pmGrazie mille per la risposta, Sara!
Avevo il sentore di essere una pera con punto vita non evidentissimo, però non ero molto convinta dell’abbinamento con quella maglietta dritta della foto… Se sta bene però la metterò di sicuro, perché l’ho sempre abbinata ai jeans ma non mi va di relegarla nell’armadio fino a settembre (mi piace troppo perché davanti è di seta e dietro di cotone).
Bellissimo il caftano della foto *__*
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:41 amQuesto commento è stato eliminato dall’autore.
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:42 amSta bene perchè i tuoi fianchi non sono di molto più larghi della vita! Diciamo che sei una pera, oltre che molto magra, anche con una proporzione particolare che ti consente – nei limiti, ovvio – di prendere spunto anche dalle rettangolo non spigolose
Ari
Luglio 31, 2013 at 5:10 pmSara, per caso hai qualche dritta su dove cercare quel tipo di pantaloncini? Chissà se con un modello del genere, a vita media, potrei fare pace con le mie cosce e con gli shorts -.-
Comunque mi unisco al tuo appello: pantaloni di lino, dove siete?
PS: ieri in compenso ho comprato il mio primo paio di jeans dritti, scuri e a vita media, in super saldo da Zara *_*
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:45 amQuel tipo di pantaloncini mi pare di averlo visto da Benetton, ma non garantisco… a me non stanno molto bene per cui solitamente non li guardo neanche!!
Ottima scelta per i jeans! Io con Zara mi trovo molto molto bene, sia per fattura sia per durata. Sono una mosca bianca, lo so, ma a me la moda low cost – salvo a volte alcuni abiti cuciti male che ho lasciato in negozio – non ha mai dato il problema di durata e perdita di forma…
Ari
Agosto 9, 2013 at 1:49 pmBeh, speriamo valga anche per me!
Ad ogni modo credo che questo blog mi porti fortuna: sono riuscita a trovare anche pantaloni di lino come li cercavo, sempre molto scontati 😀 Peccato solo che si tratti di un negozio locale che sta chiudendo e che perciò liquida tutto, altrimenti magari poteva essere utile a qualcuno.
Anonymous
Luglio 31, 2013 at 9:48 pmI pantaloni stampati e anche in altri colori come quelli della foto li ho visti da bon prix…bellissimo post come sempre! Enry
Consigli per principianti
Agosto 1, 2013 at 8:46 amGrazie mille per la dritta!!
Silvia
Agosto 1, 2013 at 11:56 amNella mia città hanno da poco aperto un negozio che si chiama Nuna Lie, dove ho visto sia pantaloni dritti in lino, sia quelli larghi a fantasia etnica, vita alta ed elastico alla caviglia: http://www.nunalie.it/content/6-store
Sempre per quanto riguarda i pantaloni larghi etnici (che mi piacciono moltissimo e cercavo da un sacco!) ne ho visti un paio bianchi e blu da Terranova e un paio sempre nello stesso colore da Oysho (però nel sito ci sono varie fantasie)… questi ultimi svaniti coi saldi! Alla fine ho ripiegato con soddisfazione sulle bancarelle in piazza, belli economici e ottimo tessuto! Spero che le dritte siano state utili! =)
Anonymous
Agosto 1, 2013 at 12:56 pmPantaloni sul genere ne avevo visti da kiabi-anche online- hanno taglie intelligenti! Non so se si trovano ancora..
^Eli^
Agosto 1, 2013 at 2:35 pmadoro questo blog ^^ e, da pera, adoro questo post <3