[testimonial author=”Lulla”]
Ciao Sara, rieccomi a chiedere i tuoi indispensabili consigli, questa volta il mio quesito è su cosa indossare ad un matrimonio in cui sarò una dei testimoni. Siccome si tratta del matrimonio di una delle mie migliori amiche, vorrei presentarmi al meglio… ho già analizzato i post inerenti al matrimonio sia tuoi che di Anna, quindi sono già preparata sul no nero, nulla di troppo eccessivo, no leggins ecc.
Il matrimonio si terrà di giorno, a maggio e noi abitiamo in una bellissima cittadina sul mare e appunto mi chiedevo cosa potesse essere adeguato per un’occasione così importante per una pera con poco seno. Immagino già di dovermi orientare su abiti, avvitati dalle linee svasate magari, anche se vorrei qualcosa di più elegante; avevo pensato ad un tutone (io adoro i tutoni con il pantalone a palazzo) ma anche se sono alta 1,73 circa ho paura che possa mettere in evidenza la sproporzione tra la parte superiore e quella inferiore del mio corpo; avevo pensato ad un maxidress perché a maggio credo (correggimi se sbaglio) si possa già prendere in considerazione, anche se non mi convince quest’ultimo per il fatto che porto una prima di reggiseno. Mentre il tailleur pantalone ad esempio, non mi piace, non lo prendo neanche in considerazione perchè non è nel mio stile e poi mi sembra troppo serioso per la mia età (25).
Insomma spero che tu possa aiutarmi con qualche consiglio che possa valorizzarmi per poter essere al meglio ed elegante in un giorno così importante per me e la mia amica.
Grazie, vi adoro non so come farei senza di voi!!
Un bacio
[/testimonial]
Leggere le parole “matrimonio” “maggio” e “mare” e pensare a dove sono ora, con lo scialle sulle spalle come una nonnetta intirizzita dato che in studio si ostinano a tenere il riscaldamento spento (che cosa serve che arrivi, una tormenta da taiga siberiana???), mi suscita una nostalgia mista depressione come solo i cartelloni della easy jet con gente che parte ogni weekend zaino in spalla per una capitale europea con sorriso a 64 denti mentre scendo in stazione a febbraio. Ma non mi lascerò distrarre da questa istigazione al suicidio e mi focalizzerò anima e corpo sulla richiesta di Lulla. Dunque, Lulla, devo confessarti che anche io ho un debole malsano per le jumpsuit aka tutone con il pantalone a palazzo e un giorno troverò il coraggio di comprarne una ed abbinarla a una cascata di collane dorate e perle per provare l’ebbrezza di essere DAVVERO fashion; giuro, lo troverò. Quindi da quando ho letto la parola “tutona” non sono riuscita a passare oltre e son qui a promuovertela senza riserve. Ti dirò prima tutti i pro: i pantaloni a palazzo sono praticamente gli unici pantaloni che riescono a esaltare la tua forma a pera magra con una sproporzione molto poco evidente tra bacino e fianchi; dato che sei magra e anche discretamente alta con un paio di tacchi sembreresti avere lo stacco di coscia di una svedese; in mezzo a un tripudio di abiti da cerimonia in raso color pervinca saresti quella più originale, e non intendo originale da “abito di seta cobalto con pailettes a coda di pavone” ma originale nel senso di quella più gnocca della stanza (sposa esclusa, mi raccomando…); lo svolazzare dei pantaloni a palazzo ti eviterà di morire di caldo senza mostrare troppe pudenda. Passiamo ai contro: non esiste una sola tutona che vada bene a una persona normale, sembrano tutte disegnate per donne dai due metri in su, rischieresti che ti tiri tutto (dal cavallo alle spalline) e che ti stringa dove non dovrebbe stringere e penzoli dove non dovrebbe penzolare.
Ti propongo un compromesso: la tutona te la crei tu. Non andare nel panico, non sto dicendo di rispolverare la Singer della nonna e darsi al taglio e cucito. Intendo molto più banalmente di prendere due pezzi staccati e indossarli per creare l’effetto tutona ed avere sia la parte sopra sia la parte sotto esattamente della tua taglia. La cosa importante, mi raccomando, è che i tessuti che scegli siano uguali: ovvero non abbinare pantaloni di lino e maglia di viscosa, pantaloni in seta e maglia di cotone. Il tessuto che ti consiglio è chiaramente la seta (o la similseta) per l’effetto elegante che conferisce e soprattutto per i giochi di luce che crea: cosa bella degli abiti o delle tutone ampi e lunghi è proprio il colore cangiante ad ogni passo o soffio di vento.
Partiamo dal top. Hai spalle e torace piccolini, una prima di reggiseno, dunque rendi questa tua caratteristica un punto di forza: scopri le spalle, usa top con spalline sottili o quasi inesistenti, magari con un bello spacco sulla schiena (che è sempre cosa sexy e mai volgare). Sceglilo di un colore chiaro per bilanciare l’ampiezza del bacino.
I pantaloni a palazzo dovranno essere come detto ampi, scivolati, leggeri ma soprattutto rigorosamente a vita alta, da indossare con una cintura sopra il top.
Io qui ti propongo un esempio di “tutona diy” immaginando un matrimonio elegante e serale, adatta a una ragazza giovane e con il tuo fisico. Ho abbinato panna e blu navy con cintura e accessori dorati (perfetti per il tuo essere bionda con la carnagione chiara). Ovviamente se il matrimonio sarà più informale o non vuoi sentirti troppo seria puoi cambiare il colore dei wide pants senza variare invece il colore degli accessori: tra quelli che ti starebbero meglio sicuramente il rosa ciclamino, il corallo, il viola. Assolutamente no al nero, al grigio (molto bello ma per un’altra decade…), al bianco, ai colori metallici e alle stampe vistose.
[testimonial author=”Virginia”]
Ciao Sara mi chiamo Virginia ed ho 19 anni.
E’ la prima volta che mi rivolgo a un blog per dei consigli ma non ho un’occasione importante e non vorrei sbagliarmi.
“L’evento” è un doppio battesimo di 2 cuginetti del mio ragazzo. Sono le classiche famiglie napoletane e non vorrei sfigurare. Io sono di origini tunisine, ho la pelle olivastra, sono alta 1.73 circa e peso circa 73 kg sono proporzionata il viso ha dei lineamenti marcati e ogni cosa che indosso mi sembra goffo o demode. il seno non è particolarmente formoso e i i fianchi sono più larghi. il problema in tutto questo è che si svolgera il prossimo 8 dicembre e il mio desiderio sarebbe quello di non sembrare troppo esagerata e provocante ma neanche troppo sciatta. Mi sai dare una dritta per un look completo????
Grazie mille aspetto tue notizie :)))[/testimonial]
![]() |
[testimonial author=”Emanuela”]
Ciao Anna,
mi chiamo Emanuela. Spesso visito il tuo sito,è ricco di informazioni! Grazie per il tuo lavoro 🙂
Ho un matrimonio di un’amica a febbraio,e ho iniziato a guardarmi attorno.
Ho già acquistato il vestito (che ti allego),e ho pensato di abbinarci un paio di decoltè color cipria e una clutch dello stesso colore.Queste ultime due cose devo ancora acquistarle.
I dubbi rimangono sul possibile bolero,per non gelare di freddo!,il cappotto,un eventuale sciarpa e le calze.
Per quanto riguarda il bolero,pensavo sempre ad un colore rosa cipria,per non fare troppa confusione di colori.Non so però che modello/materiale cercare.
Le calze nere o chiare?
Grazie mille :)[/testimonial]
7 Comments
Ari
Novembre 20, 2013 at 5:40 pmSai che non ti avrei mai detta amante delle tutone? 😀 Insospettabile!
I wrap dress mi piacciono un sacco, mi piacerebbe averne uno come quello in foto!
Consigli per principianti
Novembre 22, 2013 at 11:55 amEssì, insospettabile!!! Mi piacciono molto quasi esclusivamente per la sera, anche se credo che quelle nei negozi stiano bene a poche persone, per ragioni di taglia, di lunghezza, di proporzioni, etc… se piace questo tipo di abito meglio “crearselo” a partire da due capi staccati! I wrap dress sono bellissimi, non capisco perchè in Italia vadano così poco…
Ari
Novembre 22, 2013 at 10:16 pmIo non l’ho mai vista indossata da nessuno, sarei curiosa per capire che effetto fa dal vivo!
Posso chiederti un consiglio lampo? Domani ho una festa di compleanno pomeridiana/serale di una nipotina, e credo che la maggior parte degli invitati adulti si vestirà in modo piuttosto elegante, o comunque curato. Secondo te va bene se metto questo vestito, portato piò o meno come nella terza immagine ma viola, con sopra un cardigan nero o bianco? http://www.inoneclothing.com/product/multiway-dress/
Troppo estivo? Troppo elegante? Con un paio di stivali lo ucciderei? 😛
Consigli per principianti
Novembre 23, 2013 at 11:06 amTroppo estivo!! E anche fin troppo elegante: alla fine si parla del compleanno di una nipotina, non di una prima teatrale…! Un paio di stivali e un cardigan lo ucciderebbero. Perchè non opti per un abbinamento molto meno elegante ma d’effetto? Voglio dire, ok che gli adulti saranno eleganti e ben curati, ma puoi esserlo altrettanto senza strafare dall’altro lato; inoltre immagina di dover giocare con la bambina, che ti salti in braccio con in mano la torta, che ti chieda di sederti a terra… Io ho partecipato per la prima volta al compleanno della cuginetta (di qualche grado, sul serio ho rimosso la parentela) del mio ragazzo e anche io ho notato che erano tutti vestiti in modo elegante e ricercato: peccato che poi giocare e correr dietro ai bambini era un’impresa per la mamma e per i rispettivi genitori. Io, sapendo cosa significa avere a che fare con bambini piccoli che ti gridano a due cm dal timpano “MI DISEGNI UN CONIGLIO?!”, e non sopportando molto la formalità anche laddove di formalità non dovrebbe essercene (la festina di compleanno di un’infanta) avevo optato per una maglietta in raso dal taglio molto semplice e una gonna ampia al ginocchio, di modo da avere libertà di movimento e non risultare nel contempo troppo sportiva. Così quando mi saltavano in braccio i pupi non dovevo urlare in continuazione “attento al vestito”. Quindi ti consiglio di abbinare insieme in modo carino due capi “da combattimento”, ossia base: una gonna a ruota e una maglia a cui aggiungerai con cardigan corto per non ingolfare il punto vita. L’abbinamento risulta elegante se curi bene i colori, i tessuti e gli accessori (per es. lupetto a collo alto nero in lana morbida, gonna leggera fantasia, una bella collana per dare luce al viso).
Ari
Novembre 23, 2013 at 11:48 amImmaginavo che fosse così, anche perché quando ero piccola i miei compleanni erano tutt’altro che eleganti, ma l’anno scorso mi ricordo di essermi stupita di come erano vestiti tutti e ora ho l’ansia da prestazione 😛
Ora guardo se riesco a trovare quello che mi hai detto: le gonne che ho non sono a ruota ma solo un po’ svasate, e di maglioncini devo fare scorta perché quelli che ho sono troppo lunghi o troppo corti…ma con un po’ di fantasia spero di mettere insieme qualcosa di decente! Altrimenti mi butterò su jeans e camicia e al diavolo l’eleganza! Magari con un paio di pantaloni e una camicia un minimo elegante riesco a piacermi…se vuoi ti farò sapere! 😉
Anonymous
Novembre 22, 2013 at 12:01 pmMmm le tutone non mi convincono mai al 100% ma sai che questo abbinamento finto-tutona è molto bello? Un’idea per l’estate (adesso no, troppo freddo!!). Hai davvero buongusto.
Marika
Lulla Lulus
Novembre 23, 2013 at 1:29 pmGrazie Grazie Grazie mille davvero!! Mi hai dato un’idea fantastica non ci avevo assolutamente pensato a create la mia tutona da me con tanto di cintura e abbinemento di colore!! Per questo vi adoro siete le migliori! Un bacione ^_^