Noto che mi arrivano un bel po’ di mail alle quali rispondo per la maggior parte privatamente e che chiedono in sostanza: “ho comprato questa cosa sull’onda della passione, l’ho usato mezza volta, ora che faccio, lo riporto al negozio?” La risposta ovviamente è no, a meno che proprio vi faccia sentire come Kim Kardashian in tubino azzurro dopo il cenone di Natale. Se l’avete comprato un motivo ci sarà, adesso basta soltanto saperlo abbinare.
Ho pensato che questo poteva essere da spunto per una nuova rubrica dedicata agli abbinamenti; magari anche voi avete lo stesso tipo di capo che giace nell’armadio col cartellino che penzola dalla manica. E’ ora di staccarlo.
[testimonial author=”Silvia”]
Ciao Sara,
sono una trentenne, con un fisico a mela…ma con gambe del fisico a triangolo (altezza 165 cm, taglia 44-46).
Un pò di tempo fa ho comprato un paio di scarpe di raso color grigio per un battesimo (allego foto).
Il mio problema è che non vorrei averle comprate inutilmente e voglio poterle sfruttare in altre occasioni.
Con cosa potrei abbinarle, sia per quanto riguarda i colori che tessuti? In quali stagioni si possono indossare? E in quali occasioni?
Con cosa non vanno assolutamente indossate?
Grazie mille,[/testimonial]
Scarpe di raso a rapporto: io le avevo prese verdi, ballerine, pagate anche un bel po’, messe tre volte e poi rovinate inesorabilmente dalla pioggia. Quindi la regola zero è: basta che non piova.
Quelle che hai comprato tu hanno il mezzo tacco, il che le rende adatte anche al giorno e comode abbastanza da camminarci. Certo, essendo di raso alzano il tono di tutti i tuoi outfit, ma questo non significa che debbano essere relegate dal matrimonio in su! Ti propongo quindi quattro tipi di abbinamento, due con i pantaloni e due con la gonna, con abiti adatti a una trentenne mela a 8. Il primo è perfetto per un aperitivo o una qualsiasi cena fuori con gli amici; il secondo invece è più adatto all’estate, ovviamente, sia per il giorno sia per la sera; il terzo è tipicamente autunnale e perfetto per il giorno; il quarto lo vedrei bene a capodanno!
14 Comments
Anonymous
Novembre 28, 2013 at 1:18 amIl terzo outfit è seriamente stupendo *-*
Anonymous
Novembre 28, 2013 at 8:53 amBellissimi i primi due! (Cristina la traduttrice)
Anonymous
Novembre 28, 2013 at 9:24 amadoro il primo….che maraviglia. Appena ho letto scarpe color grigio di raso ho immediatemente focalizzato i jeans nella mia mente. Che bello. Quasi quasi vado a comprarne un paio 🙂
Paola
Consigli per principianti
Novembre 28, 2013 at 11:06 amSì, il grigio e il jeans si sposano a meraviglia! Anche con un jeans più scuro le vedo molto bene, però a quel punto eviterei il blazer nero per non sembrare un mangiamorte 🙂
Anonymous
Novembre 28, 2013 at 10:51 amBellissime idee -come sempre 🙂 ma le calze di quale colore? Grazie
Consigli per principianti
Novembre 28, 2013 at 11:11 amCon i primi due piede nudo o calza color carne; il terzo dato che è molto rilassato ancora un collant di lana (caldo e non lucido) nero; il quarto secondo me è da portare un po’ come ce lo si sente: per un evento in estate (inaugurazioni, feste serali, etc) ovviamente la gamba sarà nuda, ma per dare un twist in inverno anche una calza super colorata (per es. in colori acidi, come il verde lime) non è male, sdrammatizza e rende il tutto moooolto meno serio!
L'inge
Novembre 29, 2013 at 8:03 pmIo ho un paio di Badgley Mischka, raso viola, acquistate per il mio matrimonio. Sono le scarpe più belle del mondo *__* e non vedo l'ora che torni l'estate per poterle riutilizzare 😀
Angy
Marzo 7, 2014 at 7:15 pmA proposito di scarpe. Io sono una clessidra poco formosa/pera magra con un bel polpaccetto. Anni fa ho comprato, in un impeto da shopping, un paio di stivaletti come quelli a media altezza (però neri e senza la fibbia) in figura:
http://image.nanopress.it/donna/fotogallery/625X0/214725/stivali-e-stivaletti-scamosciati-liu-jo.jpg
In particolare sono un pò larghi sul polpaccio, non lo fasciano, ma io non riesco mai ad indossarli, anche se mi piace molto il tacco. Con la gonna non mi piace proprio. L'unico modo sono i jeans e pantaloni bootcut, retti o a palazzo, che permettono di infilarli sotto. Hai altri suggerimenti? Grazie mille.
Consigli x principianti
Marzo 8, 2014 at 8:49 amUhm… media altezza, una bella rogna. Purtroppo sottolineano molto il polpaccio e quindi una gamba di donna a pera/clessidra temo ne esca penalizzato. Però usati con calze nere dovrebbero sfinare la figura dato che ci sarebbe una continuità tra scarpa e gamba.
abbiatemari
Marzo 10, 2014 at 3:09 pmMa il maglione beige con le scarpe grigie? o i colori sono a caso?
Consigli x principianti
Marzo 13, 2014 at 12:40 amNiente è lasciato al caso… A me piace,crea un mix autunnale, ma se a te non piace amen, è questione di gusti!
abbiatemari
Marzo 13, 2014 at 7:44 amNo, scusa. In effetti rileggendomi mi sembro un po' polemica… era solo una domanda, perché appunto, vedo che sei sempre molto precisa. C'è da farci un po' l'occhio ma non mi dispiace affatto.
Anche io ho un paio di scarpe grigie abbandonate nell'armadio, ma il modello è un po' diverso da questo, un po' più arrotondate in punta e col plateau. Prendo spunto dai tuoi consigli, grazie! 🙂
Consigli x principianti
Marzo 27, 2014 at 8:29 pmTranquilla!!! 😉
sabrina
Novembre 22, 2016 at 3:30 pmIo ho un paio di francesine scamosciate con tacco7 grigie (il colore definito taupe sulla scatola) che ho comprato nel novembre 2010 e ho messo e metto tantissimo, ho molti abiti grigi e pantaloni è vero che sulle gambe di una pera come me non slanciano come una decolletè ma con i collant grigi in tono e le gonne grigie che ho mi sta molto bene
Soprattutto una gonna grigia longuette (metà polpaccio) stretta elasticizzata mi sento una pin up anni 50 e ho osato anche una maglia aderente
Insomma un acquisto ben ammortizzato e pensare che mia madre quando le ha viste mi ha detto …chissà con cosa le metterai, poi lei stessa ha convenuto che erano bellissime e che le ho messe e le metto tantissimo