[testimonial author=”G.”]Ciao!
Sono G. , ho 24 anni e sono studentessa. Peso circa 60 kg, porto una taglia 44 e sono alta 1.60. La taglia del seno è 3c; penso di essere una clessidra, non so dire se formosa o meno, non magra, comunque.
Ti scrivo perchè vorrei capire quali sono i vestiti migliori per valorizzare il mio fisico e per definire un pò di più il mio stile.
In generale, mi piace abbastanza ciò che indosso e lo stile che ho; prediligo la comodità e lo stile casual, con magliette larghe ( in modo che non si veda la pancia) e jeans aderenti, spesso a sigaretta. La maggior parte dei capi che indosso sono semplici, di un solo colore, al massimo hanno pizzo o sono bucherellati. Li abbino con accessori un pò etnici, come braccialetti di legno e collane lunghe.
Altre volte, indosso vestitini un pò più carini, con i fiori, per esempio, niente di particolarmente elegante ma comunque più ricercato. Mi sembra che questi 2 aspetti del mio look siano contrastanti e vorrei trovare un modo per assemblarli e renderli coerenti.
Banalmente, anche solo capire come viene chiamato il mio modo di vestire nel mondo della moda?
Mi piacciono molto le scarpe con il tacco ma non le metto quasi mai, sia per la scomodità sia per la mancanza di occasione adeguata. Normalmente indosso stivaletti o paperine, in inverno anche scarpe da ginnastica, clark o Birkenstock… suppongo siano l’antimoda ma mi piacciono e sono estremamente comode!
La mia perplessità più grande rimane sui pantaloni… come ho detto mi piacciono molto quelli stretti, mi piace l’idea e lo stile che danno. però ho i fianchi larghi e non sono esattamente magrissima; ho paura di fasciarmi troppo con questo tipo di pantaloni e di fare effetto salsicciotto, oltre che effetto nano! Non so, però trovare alternative se non vestitini e gonne che non riesco a portare per tutto l’anno…
Insomma, vorrei tenere il mio stile ma perfezionarlo e fare in modo che in qualsiasi occasione si possa capire che è mio…
Non so se sono stata chiara o se ho fatto su solo del gran casino… in ogni caso i ringrazio anche solo per il tempo speso a leggere questa mail! grazie![/testimonial]
Premessa necessaria: questa mail è arrivata alcuni mesi fa ma nel mentre io e G. abbiamo capito che la sua forma non è la clessidra ma… la mela a 8! Le due forme potrebbero essere confuse ma hanno differenze sostanziali e dunque i consigli per una non vanno bene per l’altra.
La sua fortuna è che nelle fotografie gli abiti che indossava erano perfetti per la sua forma; oltre a questo, sembrano anche ben scelti e ben abbinati. Se dovessi dare un nome al suo stile direi decisamente etnico.
G. non vuole giustamente sconvolgerlo, dato che le piace e ci si sente bene, ma vorrebbe migliorarlo per renderlo più personale. Il modo migliore per personalizzare il proprio stile è utilizzare gli accessori (borse, scarpe, gioielli, foulard, sciarpe, cappelli) per ricreare il proprio gusto anche laddove gli abiti ci fanno sentire in qualche modo omologati. Capita: ci piace una gonna, ci piace un abito, magari di Zara o H&M, e dobbiamo arrenderci al fatto che almeno 8 ragazze su 10 la compreranno e la useranno; la bravura sta negli abbinamenti e nel rendere il tutto personalizzato. Per rendere più femminile e personale il look etnico di G. dunque bisognerà che inizi a pensare ai suoi abiti (pantaloni dritti, maglie, abiti non segnati in vita, il tutto quasi sempre tinta unita) come la base su cui costruire qualcosa di soltanto suo. Uno stile vicino all’etnico ma molto più curato e contemporaneo è il boho chic, che abbina abiti etnici a dettagli più eleganti e viceversa, ispirandosi nei tagli e nei colori agli anni ’70 e agli hippie.
Un dettaglio molto particolare e sicuramente inusuale è il cappello in feltro, che ben si adatta anche ad abiti stampati mini o maxi ma anche ad una camicia bianca abbinata a pantaloni, shorts o gonna etnici. Il segreto per non strafare è lasciare che il dettaglio etnico sia solo uno (un abito, una gonna, una grossa collana…), se particolarmente vistoso.
Un altro bellissimo dettaglio boho che personalizza anche il look più anonimo è il foulard; al collo, svolazzante, ai fianchi, in testa… in ogni caso dev’essere lasciato morbido e non inamidato per scongiurare l’effetto hostess della Pan Am.
Per quanto riguarda il dubbio sugli abiti più adatti alla mela a 8, confermo – da mela a 8 – che i pantaloni dritti ci stanno bene; dritti non significa per forza skinny, mi raccomando: per evitare l’effetto imbuto, meglio fasciare le cosce e farli cadere dritti dal ginocchio in giù. No alla zampa, no ai bootcut, no ai wide pants.
Per quanto rigurda gli abiti, quelli che G. indossa nelle fotografie che mi ha inviato sono perfetti: morbidi sul torace, con la vita non segnata, un elastico sotto la pancia, la gonna a mezza coscia che evidenzia la gamba magra. In generale quindi promuovo tutte le scelte di G.; aggiungendo nuovi accessori il suo stile diventerà ancora più personale.
10 Comments
francesca
Gennaio 7, 2014 at 8:40 amCiao! Sono anche io una mela a 8 e non so mai i vestiti giusti per me..potresti darmi un link per capire meglio come sono fatti? Grazieee
Franci
Ari
Gennaio 7, 2014 at 1:47 pmHai guardato sulle pagine dedicate alla mela su Moda per principianti? 🙂 Prova qui, ad esempio: http://www.modaperprincipianti.com/search/label/Donna%20Mela
Consigli x principianti
Gennaio 7, 2014 at 10:10 pmTi consiglio anche io di leggere per bene la sezione dedicata da Anna all'argomento perchè è ben fatta, come per tutte le altre forme del corpo. In generale dipende moltissimo dal seno, tieni d'occhio quello!!
Giulia
Gennaio 15, 2014 at 7:02 pmciao! Sono la G. dell' articolo… torno a chiederti consiglio! solo una chiarimento, in realtà… i vestiti con l'elastico in vita vanno bene? Non ingigantiscono la pancia e/o allargano i fianchi? Non sarebbero meglio quelli stretti sotto il seno o in vita, dato che la mela a 8 dovrebbe averla appena segnata?
Grazie! e scusa l'ennesimo disturbo!
Consigli x principianti
Gennaio 16, 2014 at 2:02 pmNon ho ben capito la tua domanda… Mi chiedi se gli elastici in vita non vanno bene e poi mi chiedi se non sono meglio gli abiti stretti in vita… Forse hai fatto confusione con i termini? 😉
Ad ogni modo, sì, segnare la vita per una mela a 8 va bene se il seno è grosso, mentre se il seno è piccolo va benissimo un abito dritto. Non darei come regola generale l'elastico in vita solo perchè l'abito deve essere morbido sopra e sotto l'elastico, o si rischia di evidenziare il fatto che il punto vita c'è ma non è stretto.
Ciò che non bisogna fare è mettere cinture ed elastici SULLA PANCIA.
L'inge
Gennaio 16, 2014 at 3:36 pmLezione che ormai l'inge ha imparato 😉
Consigli x principianti
Gennaio 16, 2014 at 8:12 pmAhahaha sì!!! Cosa che L'Inge ha imparato!!! 🙂 🙂 🙂
Ari
Gennaio 17, 2014 at 1:02 pmProbabilmente voleva dire "i vestiti con l'elastico sulla pancia vanno bene?", confusa dal tuo "morbidi sul torace, con la vita non segnata, un elastico SOTTO LA PANCIA"…in effetti non ho capito neanch'io cosa intendevi, mi sembra strano che gli abiti con la vita scesa vadano bene per le mele!
Giulia
Gennaio 19, 2014 at 1:14 pmScusa! ahahah mi confondo sempre con il termine " vita"!
Si, intendevo… vanno bene sia i vestiti stretti sotto il seno o poco più sotto, sia quelli con elastico sotto la pancia ( come quelli che ti avevo mandato il foto..
Grazie mille, mi hai già risposto! 🙂
mogol_gr
Aprile 5, 2014 at 3:25 pmMeglio l'esistenzialismo chic.