[testimonial author=”Sere”]Ciao Sara!!
seguo il tuo blog da poco, così come quello di Anna…
ho un consiglio da chiderti…
ho comprato un anno fa un paio di pantaloni “chino” di jeans grigio chiaro e li ho sempre usati pochissimo…
ora lavorando e uscendo più spesso (ho 21 anni) mi piacerebbe usarli di più in versione pseudo eleganti…mi piace molto indossare blazer e tacchi alti…
dimenticavo di dire che sono una pera, magra e bassina…sono alta 1,63 circa per 49-50 kg…ahimè ne ho persi un po’ troppi ultimamente..prima ero più “piena” diciamo…
quindi prima di tutto ti chiedo se secondo te possono donarmi, e poi vorrei un consiglio per l’abbinamento…
pensavo di abbinarli per una cena con una canotta bianca in cotone molto morbida, di quelle con lo scollo rotondo e i finti bottoncini sullo sterno (infilata “casualmente” nel pantalone, un blazer nero e decoltè nere…però, il blazer quanto deve essere lungo?? cioè…deve coprire il fianco o deve essere un pelo più corto da non andare a coprire le tasche del pantalone??
sono stata decisamente prolissa…Sorry!!!
grazie mille dell’attenzione e soprattutto grazie se avrai il tempo di rispondere!!
buona giornata e buon weekend!!
[/testimonial]
Incredibilmente mi sono arrivati un bel po’ di messaggi che chiedono come indossare dei chinos o bermuda. Incredibilmente perché in verità sono capi difficili e anche abbastanza bruttarelli; almeno: la maggior parte delle fotografie che mi avete inviato mostrano bermuda abbastanza bruttarelli. Onde evitare i bermuda bruttarelli, ecco qui alcune dritte per riconoscerli e lasciarli in negozio (o, se già li avete, tenerli per le passeggiate in montagna e nient’altro):
1- il velluto, le coste , la felpa
2- le tascone da militare
3- l’oversize
Se i vostri bermuda presentano una di queste caratteristiche, fate un favore a voi stesse e non ostinatevi a metterli; ogni mio consiglio per renderli meno bruttarelli non servirà.
Se invece i vostri bermuda sono in un bel tessuto, dritti, lisci e magari di un colore neutro, ecco, quelli potete adattarli alla sera. La lunghezza peculiare di questo capo li rendere importabili con delle scarpe basse, a meno che non siate magre magre e alte alte. Lo stesso vale anche per i chinos alla caviglia: il risvolto, molto elegante/informale (lo stile che più amo), attozza le caviglie e quindi meglio optare per dei bei tacchi. Dato che sono un capo particolare meglio non abbinarli con maglie o top stravaganti, ma tenersi sul neutro: se sono molto stretti, una blusa un po’ over, mentre evitare assolutamente le maglie attillate in elastico. Se volete abbinarvi invece un blazer, la maglia potrà essere più stretta ma meglio anche qui evitare l’attillato. Se invece i chinos o i bermuda sono larghetti (ma non giganti o sembrerete appena uscite da “8 Miles”) sono molto belli con una blusa femminile a contrasto. In generale, essendo capi maschili, l’attenzione per i gioielli deve essere particolare. A me personalmente piace molto indossarli con capi basic ed accessori più particolari: chinos in jeans scuri, maglia e blazer nero, scarpe alte rosse, per capirci.
La forma a cui dona di più è chiaramente la rettangolo; ma anche mele e triangoli invertiti possono tranquillamente permetterseli, a patto che li scelgano non troppo larghi: altrimenti, le gambe magre e slanciate vengono nascoste e sarebbe controproducente. Meglio invece che pere e clessidre (tranne quelle molto poco formose) guardino altrove.
Ho trovato un bel po’ di immagini che mostrano come usarli in ogni occasione e per ogni stile:
Ed ora qualche contro-ispirazione…
12 Comments
maria
Marzo 27, 2014 at 2:47 pmNon sapevo neanche come si chiamassero questo tipo di pantaloni, però effettivamente sono proprio bruttini, è molto più elegante il modello capri alla Audrey Hepburn se proprio si vuole un pantalone corto alla caviglia!
Consigli x principianti
Marzo 27, 2014 at 8:25 pmConcordo pienamente…!
EleonoraD
Marzo 27, 2014 at 10:46 pmSai che io questi nelle foto li avrei chiamati carrot pants? Faccio confusione o sono la stessa cosa?
Consigli x principianti
Marzo 28, 2014 at 1:44 pmNon avevo mai sentito parlare dei carrot pants fino a tredici secondi fa!!! Ad ogni modo ho guardato qualche foto e mi sembra che siano a vita alta e abbiano molto più tessuto sui fianchi e le cosce rispetto ai cargo. I cargo vengono dal guardaroba maschile, dunque tendenzialmente scendono abbastanza stretti sulle gambe.
Cristina
Marzo 28, 2014 at 10:06 amio li userei solo per stare in casa
sara
Marzo 31, 2014 at 6:54 pmma quindi i "chino" sono i pantaloni di quel tessuto un pò sportivo, i bermuda sono i pantaloni al ginocchio in generale e i cargo sono i pantaloni larghi con i tasconi. Giusto? avevo fatto un pò di confusione xD
Consigli x principianti
Aprile 16, 2014 at 5:59 amIn generale sì tranno che per i chinos che possono essere di tessuti non sportivi: sono maschili, morbidi sui fianchi, scendono a imbuto e hanno un piccolo risvolto alla fine.
silvia
Aprile 3, 2014 at 11:21 amSecondo me questa volta ti sbagli, ho visto spesso dei chino indossati da colleghe a clessidra ed erano tutto fuorché bruttarelli, anzi erano davvero piuttosto chic.
Le clessidre formose effettivamente, soprattutto se vogliono risultare eleganti, dovrebbero preferire i tacchi, ma conosco una clessidra magra che li indossa con ballerine e bluse di tessuti eleganti ed è superlativa.
Al contrario il capri, essendo più fasciante, quello si che si addice alle rettangolo e non per nulla erano il cavallo di battaglia di Audrey Hepburn!!
Ovviamente è la mia opinione, credo che in materia di moda si dovrebbe soprattutto suggerire e non imporre "ideologicamente" (passami il parolone)… 🙂
Un abbraccio e buon lavoro
Silvia
Consigli x principianti
Aprile 16, 2014 at 5:56 amApprofitto della biblioteca per risponderti! Con bruttarelli intendevo i bermuda, non i chinos!! Quelli sono molto belli ma difficili da indossare. Mentre per i bermuda, nessuno mi convincerá che non sono tutti bruttarelli…. 🙂
Eli
Aprile 3, 2014 at 5:05 pmMamma mia, no no no! primo li trovo davvero orrendi… poi, anche mi piacessero, non potrei indossarli. Sono una pera e quel modello mi allargherebbe ancora di più i fianchi.
Silvia
Aprile 23, 2014 at 3:32 pmUhm i bermuda… mi tentano sempre, ma hai ragione tu su di loro, addosso non ne ho trovato mai un paio che non facesse l'effetto "nono da giardino" 😀
Silvia
silvia
Aprile 23, 2014 at 3:48 pm"nano da giardino"…
nano, ovviamente non nono 😀 😀 😀