[testimonial author=”Romina”]Ciao Sara! Dopo tanta lettura “silenziosa” dei tuoi post, adesso anche io ho un bel problema da proporti… Sono una ragazza molto sportiva, un po’ per passione un po’ per ammazzare il tempo ho iniziato quando ero giovane a fare pallavolo; per fortuna sono riuscita a coltivare questo amore anche dopo l’università, ed ora nel tempo libero alleno le ragazze della mia squadra. Da quando ho chiesto il part-time alla mia passione ho aggiunto anche la corsa, soprattutto nel weekend, e un po’ di nuoto. Come mai ti dico tutto questo? Perchè purtroppo questo mio amore ha dei risvolti “negativi”: da subito ho iniziato a vestirmi in modo sportivo e non ho più mollato tute, felpe, scarpe da ginnastica e t-shirt. Il mio look poteva andarmi bene fino a qualche anno fa ma adesso, a 31 anni, sento che ho voglia di cambiare. In ufficio indosso spesso jeans e maglioncini, il massimo della “femminilità” che mi concedo. Ma d’altro canto non voglio mettermi per forza la gonna e le camicette e i tacchi e sembrare qualcosa che non sono… i vestiti femminili mi fanno sentire travestita e non vestita… non so se rendo bene l’idea. Vorrei sapere tu che dici? C’è speranza per me? Sono una mela magra o rettangolo non spigolosa, sono magra e tonica e dunque non riesco a distinguere fra le due forme, ma di certo non ho un punto vita! Sai darmi una mano?[/testimonial]
Al solo leggere tutto lo sport che fai, Romina, mi sento già stanca…! Scherzi a parte, di Donne Sportive (anche nell’abbigliamento) se ne vedono in giro e capisco che quando una passione è tale da impiegare gran parte del tuo tempo ti forgia, come dire, anche sotto aspetti che solitamente non immagineresti. Gli abiti parlano di chi siamo, i tuoi decisamente più di altri. In molti casi subentra poi l’abitudine, motivo per cui “ti vedi travestita” indossando altri panni. Ma vestire la Donna Dportiva, soprattutto se si accorge di esserlo, non è difficile! Il dramma è quando ti abboni alla tuta vita natural durante e non ti capaciti del motivo per cui amici e parenti di dicono “ma ogni tanto, una gonna?…”. Lì lo stadio e terminale e ben poco c’è da fare.
Ma veniamo a noi. Una Donna Sportiva raramente diventerà una super fatalona tutta pizzi, sottogonne e sguardi languidi, anche perchè non rientra nelle sue corde fisiche e mentali. Motivo? Quelle mentali, proprio non te le so dire. Si fa presto a dire che chi fa sport ha una grinta e una determinazione tutta “maschile” che chi sta seduta sul divano a guardare Modern Family sgranocchiando pop corn non ha. Mi pare psicologia spicciola e sinceramente non mi ci addentro. Per quanto riguarda la questione fisica una spiegazione c’è, ed è pure semplice: lo sport, praticato a livelli superiori da “domani mi iscrivo in palestra, uh guarda una farfalla!”, forgia il corpo, lo modella e aumenta la massa muscolare; tutte cose che rendono il fisico meno femminile (nel senso di meno formoso). Quindi quando un fisico del genere si avviluppa in abiti che starebbero meglio su clessidre o pere si rischi l’effetto “mascherata”, dato il corpo non si trova a suo agio. Andrò controcorrente dicendo che secondo me è quasi inumano che ci propinino la Pellegrini come sensuale modello di femminilità e bellezza e la strizzino in tubini Armani per renderla appetibile; starebbe diecimila milioni di volte meglio con tunichette scivolate o look toyboy raffinato, che assecondi il suo corpo indubbiamente mascolino.
Io direi quindi che come sempre ti consiglio di non snaturare la tua natura: non passare dal tuo look agli abitini da prima comunione, non giova a nessuno. Dai un’occhiata piuttosto sullo sporty-chic (che dobbiamo ringraziare per il ritorno della scarpe da ginnastica, dei pantaloni comodi, delle felpe e delle t-shirt stampate), uno stile che sinceramente a me piace, come tutti gli stili che mescolano eleganza e capi easy-going, e ben si adatta a quello che racconti di te. L’unica controindicazione è che è uno stile che sarebbe meglio adottare fino ai 35 anni e poi abbandonare: è molto giovanile e rischierebbe di apparire ridicolo. Inoltre, lo vedo poco adatto all’ufficio; meglio invece per il tempo libero.
Un’altra idea per sfruttare il tuo guardaroba sportivo è mescolarlo con capi non sportivi. Quando usi i jeans, sostituisci la classica felpetta e maglia t-shirt con belle bluse dritte (se non ti piacciono le fantasie vanno benissimo anche le bluse tinta unita), egualmente comode ma più eleganti; quando vuoi usare una t-shirt invece evita jeans o leggins sportivi e usa piuttosto un paio di capri in colori neutri (anche qui, la vestibilità è quella dei jeans, ma ingentiliscono molto il look); per quanto riguarda le scarpe, una buona alternativa alle sneakers (che come più volte ribadito sono ormai sdoganate dalla moda, molto versatili nella loro versione in tela neutra) e alle ballerine (che ahimè non brillano per comodità) sono i mocassini (o le sleapers), anch’essi grande ritorno di questa stagione. A me piacciono molto in beige, nero o blu. Li eviterei colorati, molto belli ma difficilmente abbinabili a qualsiasi look.
Importante la borsa. Le Donne Sportive spesso snobbano la borsa, relegandola a “contenitore da spalla” (stesso pensiero del 97% della popolazione maschile) e usandone una sola praticamente con tutto. Per coordinare comodità, capienza, eleganza e versatilità, perfetto è il modello longchamp; sceglietene due, una nera per l’inverno e una beige o blu (qui dipende dal vostro gusto) per l’estate.
Ultima cosa, qualche gioiellino non guasterebbe; non parlo di quei cosi in gomma colorata che vi danno alle gare di triatlon, parlo di gioielli veri! Iniziate con qualcosa di piccolo: una collanina con pendente e orecchini discreti, punti luce che illuminano il viso senza essere mai eccessivi.
N.B.: Spesso la Donna Sportiva è anche Donna Pigra; quindi tutte le Donne Pigre rettangolo e mela che apprezzano lo stile appena proposto possono prendere spunto (che invece potrebbe avere qualche crisi d’identità a comprare una sciarpa estiva o un foulard!).
26 Comments
Cristina
Giugno 30, 2014 at 9:57 amBello questo post e belli gli outfit proposti. Io sono una clessidra morbida, nonchè donna pigra che sarebbe voluta nascere rettangolo o al massimo clessidra magra e si veste per lo più in modo meno elegante e più tendente allo sportivo. C'è speranza di poter fare aualcosina anche per lei, alla luce della fisicità diametralmente opposta a questa? :-))))))) Ps: adoro il cardigan lungo della ragazza con le scarpe fucsia,ma se lo indossassi io, potrei solo starmene in casa seduta sul divano davanti alla tv. Intriganti gli outfit dell'ultima imamgine (anche se per via del davanzale, la maglietta bianca la metto solo sotto la felpa scura); si potrebbe fare una piccola modifica per noi donne pigre clessidre curvy? :-))))))
Ilaria
Giugno 30, 2014 at 10:51 amPost nel quale mi ritrovo, anche se gli anni sono 33 🙁 ! Grazie davvero!
L'ultima foto è proprio il mio stile, anche per l'ufficio…. Fortunatamente lavoro in un ambiente informale!!
Spero ci siano altri consigli di questo tipo, magari anche per le altre forme del corpo (io sono una pera) e per chi non abita in città. Io abito in montagna (quindi vedo bene il look della terza foto) dove questo tipo di look prevale anche in uffici più formali ed è facile cadere nel banale o addirittua nel ridicolo quando non si hanno più 20 anni!! 😉
Alex
Giugno 30, 2014 at 2:19 pmCondivido il commento sulla Pellegrini, infatti, sarà un caso, la fotografano quasi sempre sdraiata o seduta. Anche io aspetto qualcosa suggerimento per la donna sportiva e pigra a forma di clessidra, nel mio caso poco formosa!
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 5:26 amIo non capisco questa cosa, del marketing: quando uno è popolare per meriti sportivi, per film, per una canzone, per la politica, se è donna deve per forza essere anche gnocca e finire sulla copertina di Vanity Fair super photoshoppata, truccata con la cazzuola, dimagrita col machete di 20 kg, ammiccante, sensuale e via dicendo. Potete spiegarmela, o voi che avete studiato economia? Che c'è di male ad essere famose e brave, ma non belle? E non magre? E non vestite sempre bene? Io voglio leggere l'intervista di una sportiva, e mi ritrovo una modella a triangolo invertito stretta in abitini seconda pelle che la fanno sembrare Jhonny Bravo, tanto le evidenziano le spalle. Fatemi capire perchè avere vinto un sacco di titoli olimpici non basta, in questa vita; bisogna pure essere strafighe. E sfociare nel ridicolo.
Lisa
Giugno 30, 2014 at 2:26 pmCiao!Anch'io,come Cristina che ha commentato sopra,sono una clessidra formosa.Mi piace lo stile sportivo,soprattutto per l'inverno e per il tempo libero.C'è un modo per adattarlo anche a noi?Grazie
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 5:21 amLo dirò adesso e se qualcuno vuole rispondermi che sono categorica/nazista lo faccia pure, io da qui non mi schiodo: lo stile sportivo sulle donne con curve non sta bene. Purtroppo dovete essere Un PO' Meno Pigre delle altre. Il fatto di avere un punto vita, un seno importante, dei fianchi, delle gambe a volte non slanciate, vi costringe ad usare abiti e accostamenti più complessi di jeans-maglioncino-ballerine.
Presto lo prometto faccio un post per vestire una Donna Pigra con la Gonna, ma vi prego, anche a fronte delle fotografie che ho visto sul profilo FB di Cristina: NON SPORTIVIZZATEVI, riducete il vostro bellissimo corpo a una silouette da pupazzo di neve… 😉
Stefania
Giugno 30, 2014 at 2:56 pmbel post lo consiglierò alla mia amica pigra! io invece sono così poco sportiva che mi sento a disagio con le all-star, le mie uniche scarpe da ginnastica che risalgono al periodo delle superiori! sara ho una piccola consulenza spero non ti dispiaccia se scrivo qui ma se preferisci ti mando una mail. sono una clessidra formosa, ho 22 anni e ho trovato un abito a portafoglio da H&M http://www.hm.com/it/product/27827?article=27827-B#article=27827-A
gli abiti a portafoglio sono introvabili e di cotone, più o meno l'unico tessuto che uso, inverno a parte, lo sono ancora di più. l'abito mi ricorda una divisa da infermiera, non mi piace molto ma mi sta benissimo!! meglio di tutti i vestiti svasati o anni 50 che ho. qualche suggerimento per salvarlo? magari mostrare solo la gonna e portarlo con una giacca? grazie
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 5:16 amPerchè da infermiera?! A me piace molto, lo trovo molto bello! Direi che portarlo con una giacca rovinerebbe l'effetto svasatura, inoltre se porti una giacca d'estate senza morire hai tutta la mia stima e il mio appoggio, io non ne sono in grado…
Se la cosa che non ti piace è il colore, perchè non pensi di tingerlo? Con un bel blu scuro, ti assicuri un abito da giorno e da sera per tutta l'estate 🙂
Cristina
Luglio 1, 2014 at 9:06 amPer stile sportivo, non è che intenda scarpe sportive proprio tecniche perchè essendo una pigrona e avendo problemi di schiena, la mia attività fisica si riduce di molto :-p, però è anche vero che pur avendo le curve (troppe a mio avviso), con la gonna mi sento un'emerita papera e proprio per questo uno dei miei sogni che spero un girono di realizzare è quello di poter usufruire dell'aiuto di una shopping assistant come te Sara o come Anna, in grado sia di consigliarmi degli abiti o gonne decenti (i modelli soprattutto, non solo i colori) che non mi diano questo spiacevole effetto. Se guardo le gambe, quando ero più ragazzina erano leggermente più slanciate anche se non sono mai state grosse, ma ora che ho 35 anni stanno adeguandosi anche loro al resto,ma tendndo conto che qui in estate arriviamo ai 40e siccome mi sto scocciando di sentirmi sempre inadeguata, sai che ho fatto? Ho messo dei bermuda di jeans e una maglietta perchè devo fare delle commissioni urgenti. Chi vorrà guardare ok, altrimenti può sempre voltarsi dall'altra parte. Fatta tale premessa, attendo con tanta ansia il post per la donna Pigra, ma ti chiedo,se possibile, di poterlo fare sia con la gonna che con la variante pantaloni, proprio per avere un'alternativa :-). Grazie inifnite per ciò che fai per noi ragazze (compreso il supporto psicologico anti paturnie) 🙂
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 11:23 amIl post pigro con pantaloni c'è già! Basta sostituire gli skinny con i jeans o pantaloni a palazzo; sappiate però che in quel caso irrevocabilmente bocciate le scarpe basse: con i pantaloni a palazzo intozziscono la figura e mozzano la caviglia. Per questo è molto meglio puntare sulla gonna, per chi ha forme come le vostre.
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 11:34 amInoltro ricordo a tutte l'adagio della nonna: chi bella vuole apparire… Purtroppo, come in tutte le faccende della vita, non esistono cose belle, facili E comode. Per avere quello che si ha, se lo si vuole davvero e si vuole raggiungere un risultato, bisogna impegnarsi e aver la volontà di "sbattersi" un po'; le formule magiche per avere tutto, subito e con facilità esistono ma spesso sono disoneste…
Anche per il proprio corpo, imparare ad accettarlo vuol dire anche averne cura e scegliere i propri vestiti in modo diverso. Comincia tutto da piccoli passi, Cristina: perchè sei uscita con i bermuda di jeans? Perchè insieme alla maglia non hai messo una gonna a ruota? Faccio un esempio scemo, ma guarda che basta davvero solo questo, per imparare lentamente a vestirsi assecondando il proprio corpo. Non è lamentandoti di lui che ne verrai fuori: assecondalo, amalo, vestilo come merita, non farlo per gli altri (che probabilmente neanche li vedono, tutti i difetti che elenchi) ma fallo per te. 🙂
Lisa
Luglio 1, 2014 at 9:47 amTemo purtroppo che tu abbia ragione: non esiste un look sportivo per noi clessidre e pere…aspetto con ansia il post sulla donna pigra con la gonna!
Alex
Luglio 1, 2014 at 10:01 amGrazie Sara, di aver scritto che le donne a clessidra devono essere un po' meno pigre delle altre quando si vestono sportive. Finora mi sono sentita inadeguata, adesso anche tu hai ammesso che è un po' più difficile. Io sono poco formosa (oltre che pigra), ma le gambe sono tutt'altro che slanciate, il grosso problema è il polpaccio … che è veramente grosso. L'abbinamento che adotto quanto mi vesto sportiva è pantaloni tipo cargo (ma assolutamente senza tasconi), maglietta aderente o sfiancata e sneackers. E' molto pratico e abbastanza guardabile.
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 11:26 amPurtroppo è così; non è una questione vostra, è una questione dell'epoca in cui viviamo. Negli anni '50 una mela entrava in un negozio e non trovava nulla. Quindi doveva essere lei quella paziente e che non poteva impigrirsi. Ora tocca a voi, sebbene ormai i negozi vendano molte gonne di tutti i tipi e adatte a tutti i fisici.
Giulia
Luglio 1, 2014 at 10:04 amAhahahahah bellissimo il parallelismo Federica pellegrini/johnny bravo!! Anche a me questo diktat per cui se una donna è una donna d'affari, un'ottima madre E un neurochirurgo infantile ma non è bella è magra, allora non vale niente, mi fa imbufalire…e rivendico la particolarità di tutte noi!!
Mi rivolgo a Cristina, Ilaria e a tutte le donne curvy: probabilmente è vero che non siamo mai soddisfatte di noi stesse e vorremmo sempre essere qualcun'altro, ma anche io mi associo a Sara: avete le forme, non mortificatele!! Ve lo dice una mela a otto con poco seno, poco punto vita e fianchi stretti, che almeno ogni tanto vorrebbe provare la sensazione di essere una sinuosa sirena inguainata in un tubino alla christina hendricks. Senza contare che mi sono da poco data alle danze orientali, ambito in cui seno importante, pancetta morbida e fianchi che si notano sono tutti richiami di seduzione irresistibili, e siccome io non li possiedo devo lavorare il doppio delle altre per non sembrare un tronco quando faccio certi movimenti. Quindi ripeto: c'è anche chi vi invidia per quelle curve che voi disprezzate tanto!
Con affetto.
Giulia
Consigli x principianti
Luglio 1, 2014 at 11:27 amDa mela a mela: come ti capisco. Per avere un punto vita e poter indossare tubini e sentirmi sexy non sai cosa darei… Io se indosso un tubino sembro un tubo, appunto.
Stefania
Luglio 1, 2014 at 11:06 amSono una clessidra formosa taglia 42-44 e ho 22 anni e il mio corpo mi piace tantissimo lo trovo molto femminile e mi piacciono tutte le donne a clessidra. Capisco la difficoltà di trovare i vestiti adatti infatti Sara grazie per il consiglio sull'abito di H&M non avevo proprio pensato a tingerlo! Dedico sempre molto tempo alla ricerca dei vestiti e nonostante questo a volte mi sento un po' insaccata perchè sono alta 1.58 quindi forse le mie forme sembrano anche più pronunciate di quel che sono in realtà. Sono d'accordo con Sara, lo stile sportivo non appartiene alla donna a clessidra. Forse un abito svasato ma non svolazzante da giorno, tinta unita o con le righe potrebbe rientrare nello stile quasi-sportivo. Cristina anche io ho tanti problemi a trovare le gonne! Con quelle molto svasate o a ruota mi sento nonna papera! Con il bacino così ampio le gonne si aprono molto e non mi donano perchè sono alta 1.58. Poi senza collant le porto poco sopra al ginocchio, questa lunghezza di certo non slancia ma più corte non mi coprono neanche il sedere quando mi siedo! Sono l'unica clessidra a cui succede? Un modello perfetto ma introvabile, è la gonna a portafoglio, i modelli che ho trovato avevano la linea leggermente ad A. Ne ho trovata una da H&M lo scorso inverno e qualche modello l'ho trovato anche da Diffusione Tessile.
Cristina
Luglio 1, 2014 at 6:30 pm@Stefania: da clessidra a clessidra: purtroppo non ho nè H&M qui,nè Diffusione Tessile. Oltretutto, avendo poco spazio nel busto tra il davanzale e i fianchi, se acquisto una gonna a vita alta, mi sento soffocare e mi si gonfia l'addome come nulla. La gonna lunga mi piace, ma avendo i fianchi larghi, somiglio più a una zingara che chiede l'elemosina, che a una persona normale, quindi bocciata anche questa. La gonna a portafoglio, non so perchè, si apre sempre sul davanti; insomma è una lotta continua, ma non disdegno di trovarne una un girono o l'altro, che non mi costringa la pancia (in ogni stagione) e non mi allarghi i fianchi più di quanto già non lo facciano. Oggi però, lo confesso, dovendo andare dalla parrucchiera a fare i capelli e poi la fototessera per il rinnovo della carta d'identità, ho detto basta: basta a quelle paturnie che mi creano complessi e mi fanno vivere male,basta al sentirmi sempre, perennemente inadeguata. E coì ho sfoderato i miei bermuda di jeans e la mia polo e sono uscita. Mi sono sentita bene e mi veniva da ridere (in senso positivo ovviamente). Consiglio di farlo a tutte coloro che si sentono inadeguate spesso: provate a "osare" (in senso buono"); vi sentirete più leggere :-). A Sara chiedo un favore: sul mio profilo Fb ci sono due foto in cui sono vestita sportiva; non sono recentissime, ma danno l'idea di quel che intendo per essere vestite come tali; potrei sottoportele? Grazie!
Consigli x principianti
Luglio 2, 2014 at 4:25 amLe ho viste e rimango della mia idea, il corpo della clessidra non ne esce al meglio sotto pantaloni della tuta e felpa, ma se uno si sente bene così inutile anche che cambi no? Se ti senti bene con i bermuda di jeans (per quanto io ritenga che siano in assoluto il capo meno adatto a tutte le donne, non solo alle clessidre) indossali e amen! 😉
Francesca
Luglio 1, 2014 at 7:12 pmFaccio anche io parte delle clessidre moolto formose che si vestono sportive..nel mio caso è perché non ho il coraggio di vestirmi in altro modo..mi sento un pesce fuori dall'acqua se dovessi indossare una gonna..dovrei riuscire a trovare un look sportivo adatto alle mie iingombranti forme..
simona
Luglio 4, 2014 at 9:03 pmAnch'io pera con seno e fianchi belli decisi e mi trovo spesso a dovermi vestire sportiva… ok x l'ufficio e la vita normale sono ormai convertita ai vestitini… ma per fare sport? O pantaloncini quasi bermuda o troppo corti che sto sempre a tirarli giu perche salgono… ma le vie di mezzo no? E Per andare allo stadio? Sempre jeans inverno ed estate, ma che palle!!! 🙁
Consigli x principianti
Luglio 5, 2014 at 5:49 amBè ci sono momenti in cui la bellezza dei vestiti non potrebbe contare meno! Sicuramente per fare sport e andare allo stadio puoi vestirti come vuoi, come ti è comodo. A meno che con stadio non intendi "Wimbledon" e con "fare sport" giocare a bridge con la Regina d'Inghilterra.
Arianna
Luglio 7, 2014 at 11:38 amSe ti può essere utile, io da Decathlon ho preso da poco un paio di pantaloncini a vita alta, né troppo lunghi né troppo corti, che oltretutto erano in saldo! 🙂 Penso siano questi: http://www.decathlon.it/pantaloncini-donna-clik-verde-militare-id_8304027.html
simona
Luglio 8, 2014 at 8:43 amAh ah no, niente winbledon… pero conta che per me andare allo stadio significa passare tutta la domenica fuori… e per lo sport praticato… dopo che studi e ti impegni a valorizzarti e poi ti trovi in situazioni che ti mettono in mostra tutti i tuoi difetti… sembra una perdita di tempo… come dire… ecco sembrava carina ma vedi in realta com'e'! Sarà che ultimamente la mia vita sociale èlimitata alle attività sportive e relativi contesti e quindi mi pesa non poter mai mostrarmi "decente":-(
simona
Luglio 8, 2014 at 8:46 amARI di declathon penso di aver passato tutti i modelli ma quello no! Se ci passo li proverò!
Sabrina
Maggio 1, 2017 at 4:46 pmanche io vestita da donna mi sento travestita, lo scrivo per solidarietà!