Eccomi qui con un post atteso da molte, come tutti i post sulle pere! Qualche settimana fa sono uscita a fare shopping con Marta, pera formosa con una sproporzione fra parte alta (S/XS) e fianchi (44/46); nel complesso, come abbiamo poi visto, con gli abiti giusti questa sproporzione scompariva quasi completamente, ma il problema di Marta più che fisico era “di testa”. Mi dice che ha perso quasi 30 kg nell’ultimo periodo; dopo aver passato una vita da pera in sovrappeso ha deciso di cambiare radicalmente il proprio corpo ma ciò che tarda a cambiare, come sempre in questi casi, è la sua testa. Nell’immagine che Marta ha di sé, lei ha ancora addosso i 30 kg che ha perso. La sia mente è tarata su quella taglia, su quella forma, su quel modo di vestire (“Trovavo dei pantaloni che mi andavano bene e li mettevo”); questo modo di pensare si riflette non solo nell’incapacità di riconoscere il suo corpo come nuovo, ma anche nell’atteggiamento che ha nei confronti dei negozi: entra, non dà neanche un’occhiata agli abiti appesi, va dritta al capo che le serve, paga, esce. Perchè? Perché a lungo nei negozi la sua taglia non c’era, indossava tute e altri capi comodi e il resto (pensava) non faceva per lei. Questo pensiero esiste ancora oggi, a distanza di 30 kg. Le ho allora imposto un esercizio da fare sempre, ogni volta che entra in un negozio: lasciare per ultima la ricerca del capo che realmente le serve e che acquisterà, andare dritta verso gli abiti, poi le gonne, poi le maglie e infine i pantaloni; dovrà guardarli tutti, selezionando quelli adatti alla sua forma, immaginandosi in quei panni e, se un abito particolare piace molto, provandolo. Non esiste obbligo di acquistare, l’unico obbligo è vedersi in panni nuovi, iniziare a capire che una taglia 44-46 non è una taglia forte e che una donna come lei può tranquillamente permettersi tutti i capi esposti in un negozio. Stanno male, stanno bene, chissenefrega: le entrano, la vestono, il suo corpo può usarli.
Al di là delle occasioni d’uso, ho pensato che la cosa migliore da fare fosse scegliere abiti per tutti i giorni ma senza virare nel banale: Marta è una donna pigra, è vero, ma ha anche molto bisogno di essere coccolata. Con i miei abbinamenti volevo non solo mostrarle come mettere insieme un look veloce e sicuro ma anche dimostrarle che può vestirsi BENISSIMO, avere un look curato, apparire splendida con le sue forme e le sue curve. Bisognava “zittire” quella voce nella testa (che nel suo caso era anche una voce reale, di una rettangolo un po’ antipatica) che le diceva che solo una donna magra e senza forma poteva essere chic e ben vestita. Nulla di meno vero! Mi sono quindi lanciata in una serie di abbinamenti pigri, composti da pochi capi, adatti al giorno e alla sera (trasformisti, grazie agli accessori), per poi virare su total look meno scontati e molto meno pigri ma in grado di farla sentire davvero bellissima e curata. Ogni tanto, alla praticità bisogna sostituire l’eleganza per ricordarsi quanto siamo femminili e belle.
Tutti gli abbinamenti di questa giornata sono stati fatti con abiti di Zara e H&M: ebbene sì, SI PUò FARE!
La prima richiesta di Marta era: trovare dei pantaloni che le stessero bene e che potesse usare al lavoro. Non ha un particolare dress code in ufficio, ma questa non dev’essere una scusa per andarci in jeans e t-shirt. Sfortunatamente, i negozi che abbiamo girato parevano completamente sprovvisti di pantaloni a palazzo, basic, da poter usare praticamente con tutto il resto del guardaroba. L’unico paio che non fasciasse le cosce e cadesse dritto lo abbiamo trovato da Zara, e aveva una fantasia molto particolare. Per smorzarla, ho optato per una blusa basic color senape, che riprende i colori dei pantaloni. Il taglio era perfetto e in quel momento abbiamo capito che i colori autunnali donano moltissimo a Marta! Dato che i suoi fianchi non le piacciono proprio e non riesce a sentirsi a proprio agio se sono scoperti, ho pensato di lasciarle la blusa fuori dai pantaloni, segnandole il punto vita con una cintura nera.
Dato che altri pantaloni come questi non c’erano, ho tentato di farla virare verso le gonne, un capo che tendenzialmente non metteva e che ora dovrebbero entrare a far parte del suo guardaroba in pianta stabile. Ho creato degli abbinamenti evitando accuratamente di rendere il tutto troppo stucchevole, dato che poco si accorda col carattere di Marta e con la posizione che occupa. Le ho proposto una gonna a ruota e a vita alta plissettata in ecopelle nera; potrebbe sembrare un capo molto aggressivo, ma in realtà se smorzato con una semplice blusa bianca può essere adattissimo sia ad una giornata in ufficio sia ad una serata tra amici. Per meglio bilanciare parte alta e parte bassa, le ho proposto di abbinare una maxicollana tono su tono. Per un look più elegante, invece, abbiamo optato per un bellissimo crop top a balze, che già da solo vivacizza la parte alta, creando volume. Se il primo abbinamento, per forma e colore, risulta molto classico, il secondo è invece più contemporaneo.
Cambio negozio, cambio di stile: qualcosa di meno elegante e per tutti i giorni, mescolando capi basic e accessori più particolari. Per due gonne in particolare è stato amore a prima vista: la prima è una longuette rosa, perfetta per il tempo libero. Anche in questo caso, una sciarpa annodata al collo ribilancia la parte alta, dandole volume, e togliendo nello stesso tempo dall’anonimato la semplicissima t-shirt bianca. Data l’altezza di Marta e la lunghezza della gonna, i tacchi non sono assolutamente necessari.
La seconda è una longuette nera, semplicissima e adatta sia all’ufficio sia alla sera; dato che è un perfetto capo base, abbiamo creato per lei diversi abbinamenti. La cosa splendida è che Marta è una donna-cappello, per cui perchè lasciarla a capo scoperto?!
Una maglia a peplum segue la vita ed i fianchi, la collana cattura l’attenzione sulla parte alta e il capello dona a tutto un tocco molto personale.
Per l’ultimo total look ho osato un abito inadatto alle pere, ma così bello (per tessuto e colore) che non sono riuscita a non proporlo a Marta; si tratta di un abito ad A, che abbiamo scelto della taglia adatta ai fianchi. Lo abbiamo svasato grazie a una cinturona bustier, riequilibrando la parte alta con lo scialle già scelto per la gonna nera e la maglia verde militare. Certo, i fianchi risaltano molto più che sotto una gonna svasata, ma l’effetto generale era decisamente elegante ed ha fatto innamorare Marta, sia dell’abito sia di come appariva con quell’abito il suo corpo. Era proprio l’effetto che speravo di ottenere!
28 Comments
Maria
Settembre 15, 2014 at 2:49 pmComplimenti!!! Mi piace tutto!!! Sono a pera e copierò spudoratamente! Il cinturone dell'ultimo abito da quale negozio proviene?
Consigli x principianti
Settembre 15, 2014 at 3:28 pmH&M! Incredibile, vero?!
Alex
Settembre 15, 2014 at 4:23 pmTrovo questa serie di post molto utile, vedere degli abiti su una donna reale, anche diversa da me, ma con uno stile di vita simile (casa e ufficio) è esattamente quello che mi serve.
Anche io qualche volta compro da Zara, più raramente da H&M. Si trovano capi carini e, cercando bene, di fibre naturali. Il vero problema è che fino al primo lavaggio i capi sono portabili, ma poi si restringono e si sformano e per me è un problema perché li devo lavare molto spesso. Dato che le linee proposte sono attuali non ci rinuncio del tutto, semplicemente compro qui i capi più alla moda, che magari il prossimo anno non metterò più e investo maggiormente in altri capi che voglio mettere per più tempo. Sono felice che anche tu abbia constato che trovare un paio di pantaloni fluidi in queste due catene, ma anche nelle altre, è difficile. Fino a poco tempo fa Sysley faceva almeno un paio di pantaloni fluidi a collezione, ora solo skinny. Io capisco che è un modello molto versatile e che si abbina facilmente a tutto, ma non sta bene a tutte, anzi, e non sempre è possibile ripiegare sulla gonna.
Consigli x principianti
Settembre 15, 2014 at 4:41 pmIo con i capi di H&M e Zara non ho mai avuto problemi di restringimento… lavo sempre a temperature basse, forse la ragione è questa? Certo, non sono qualitativamente i capi migliori del mondo, ma spulciando cose belle si trovano 🙂
Alex
Settembre 15, 2014 at 5:17 pmIo lavo a 30 gradi e non a freddo, forse l'errore è questo. Concordo con te, si trova sempre qualcosa di carino. Ieri da Zara cercavo un blazer blu per sostituire quello che ho e che ha fatto il suo tempo e non l' ho trovato, ma in compenso ho preso due belle magliette.
Silvia
Settembre 15, 2014 at 4:34 pmcome vi ho già detto 😀 Sisley fa sempre i pantaloni fluidi…. non è vero che fa sono skinny. Nella collezione A/I c'è in nero, gessato e rosso (questi non li ho visti, ma nero e gessato sono molto belli, io li ho presi – 49.50. Se ci si fa la black card c'è un po' di sconto mano a mano che si spende).
Li trovate anche da Max&co un po' più caro) e bellissimi dell'anno scorso su DT
Consigli x principianti
Settembre 15, 2014 at 4:40 pmOttimi suggerimenti SIlvia!!!
Alex
Settembre 15, 2014 at 5:53 pmIl negozio dove andavo di solito e trovavo i pantaloni fluidi ha chiuso, negli altri qui vicino lo skinny impera. La difficoltà nel reperire i pantaloni adatti a me mi ha fatto scoprire Max and co, il cui stile mi piace anche di più. Ora devo solo decidermi ad andare da DT, il negozio non è vicinissimo, ma mi dicono che vale la pena.
Silvia
Settembre 15, 2014 at 8:28 pmAlex guarda io compro da Max&co proprio se mi serve in stagione… Sennò vado ai saldi e comunque cerco di salvarmi il catalogo. L'anno dopo c'è TUTTO da DT…. L'anno scorso ho preso un tailleur ma ho adocchiato un bel po' di cose, che adesso ho acquistato al 50-60% in meno (a livello prezzo, alla fine, compri a poco più di Zara ma con tutt'altra qualità e vestibilita.
Alex
Settembre 16, 2014 at 10:00 amFaccio la stessa cosa per Max and Co, compro solo proprio mi serve in stagione, altrimenti aspetto i saldi. A breve andrò da DT, dato che sono una cinquantina di km voglio comprarmi un bel po' di cosette: cappotto, stivali, almeno un maglione …
g
Settembre 15, 2014 at 7:26 pmCiao Sara, di dove sei ?
Avrei bisogno anch'io di trascorrere un pomeriggio con te *.*
Consigli x principianti
Settembre 16, 2014 at 11:14 amSono di Brescia! Se sei interessata mandami una mail che ti invio tutte le info 🙂
Kia
Settembre 16, 2014 at 1:05 pmla longuette nera, abbinata alle scarpe col tacco e punta arrotondata, le sta davvero benissimo! soprattutto con la canotta infilata dentro.
Complimenti, brava Sara, da copiare!
Consigli x principianti
Settembre 16, 2014 at 2:59 pmGrazie mille!! Quella longuette è stata proprio un acquisto lungimirante, credo la sfrutterà moltissimo perchè oltre a starle divinamente è basic senza essere banale. Poi io son di parte, adoro il nero abbinato al verdone e all'oro o all'ocra (sera e giorno)…!
Alex
Settembre 16, 2014 at 4:03 pmDomanda: la longuette sta bene anche a chi ha i polpacci grossi?
lilit
Settembre 16, 2014 at 6:07 pmsecondo me la longuette può stare bene anche coi polpacci grossi, però con scarpe a tacco alto, o almeno un po' di zeppa.
Consigli x principianti
Settembre 16, 2014 at 8:51 pmSì, la longuette sta bene con i polpacci grossi ma concordando con Lilit dico che bisogna mettere in quasi tutti i casi tacchi o zeppe; è un consiglio anche per chi il polpaccio grosso non ce l'ha 😉
Ari
Settembre 17, 2014 at 10:42 amMarta ha un bellissimo fisico ed è vestita così bene che la sproporzione a malapena si vede, complimenti a entrambe!
Consigli x principianti
Settembre 17, 2014 at 2:05 pmVerissimo!! Vestita così, la sproporzione è ridotta a zero!
Ari
Settembre 17, 2014 at 3:51 pmQuesto dimostra anche quanto ancora ho da imparare: "sulla carta" la mia sproporzione è minore rispetto a quella di Marta, ma poi quando mi vesto si vede molto di più!
Ribadisco: quando uscirà la tua versione da taschino sarò la prima a comprarla 😛
Marta
Settembre 18, 2014 at 5:43 pmMi sono quasi messa a piangere quando ho letto questo commento… la gonna è favolosa!
Consigli x principianti
Settembre 18, 2014 at 5:59 pmTu sei favolosa! E la valanga di complimenti spero possa proprio persuaderti 🙂 E concordo con chi ti dice che le gonne ti stanno proprio d'incanto, continua a metterle mi raccomando!
Marta
Settembre 19, 2014 at 5:25 pm🙂
Madz
Settembre 19, 2014 at 9:47 amLe gonne battono il pantalone dieci a uno, bellissima!
Ape Regina
Settembre 19, 2014 at 6:34 pmAnche a me serviresti… Ma tanto per cominciare non ho ancora capito se sono una mela 🙂
Consigli x principianti
Settembre 19, 2014 at 7:23 pmConsulta il sito di Anna Venere: sicuramente saprà aiutarti!!
Sara
Ottobre 22, 2014 at 3:17 pmQuesti outfit sono meravigliosi!! Il cappello dove lo avete trovato? Ne cercavo uno identico 🙂
Consigli x principianti
Ottobre 22, 2014 at 3:24 pmQuesto è di H&M!! Appartiene alla collezione Autunno inverno: nei negozi dovresti ancora trovarlo!