Quando ci accingiamo a fare una rehab del nostro guardaroba uno dei punti di partenza è individuare il nostro o i nostri colori base, ovvero quel o quei colori che caratterizzano la maggior parte dei capi o accessori basi all’interno del nostro armadio. I colori base sono solitamente neutri (a meno che non siate Loredana Berté o Lady Gaga) e si accordano alla perfezione col nostro incarnato, esaltandolo nelle stagioni fredde e nelle stagioni calde. Il resto degli abiti o accessori ruota attorno a tali colori, cosa che renderà così più semplice abbinare capi e creare outfit anche prima del caffé.
E’ quello che ho fatto durante la mia ultima rehab: creare accostamenti e stilare una lista di cose essenziali da possedere attorno al colore base invernale di Giulia, mela a 8 magrissima, che lo aveva individuato nel BLU. Il blu in inverno non è un colore semplice da portare; per prima cosa, è cupo. Lo è anche il nero, ma in modo molto diverso. Secondo: non si può osare un total blu, soprattutto in abbinamento con le calzamaglie, mentre si può tranquillamente osare un total black. Terzo: non si può abbinare al nero né al jeans scuro, perchè insieme fanno a cazzotti e/o creano una macchia di colore unica. Quarto: il suo naturale compare di avventure è il bianco, colore prettamente estivo e che va quindi sapientemente dosato in altre stagioni. Ne deduciamo quindi che il blu in inverno è difficile da abbinare più del nero in estate. Se lo scegliamo come nostro colore base, perchè ci piace o perchè ci sta particolarmente bene, dobbiamo scegliere sciarpa, borsa, scarpe e capi in tonalità che vi si abbinino. Banditi i marroni scuro e il nero, dunque il 90% degli accessori che si trovano nelle collezioni invernali! Cosa ci resta, quindi?
Il blu, come colore base, ci regala un inverno a colori; cosa che non fa propriamente il nero come colore base invernale, che ci regala invece una stagione fredda a tinte grigie, bianche, jeans chiaro, marroni, insomma, neutre e (direbbe qualcuno) un po’ noiose. Il blu invece le ripugna e preferisce, per farsi esaltare, tonalità calde e decise: ciclamino, panna, cipria, marrone chiaro, tortora, bordò, bianco ghiaccio, ocra, senape. Da ricordare sempre che più ci avviciniamo al viso più i colori devono rientrare nella rosa delle tonalità adatte alla nostra stagione armocromatica; è quindi necessario scegliere con oculatezza sciarpa, cappello, borsa a spalla e maglioni a collo alto. Ovviamente nessuno vi sparerà a vista se indosserete scarpe che non si accordano con il vostro incarnato, per queste dunque sentitevi libere di seguire il vostro istinto!
Con Giulia ho creato la triade cromatica perfetta per lei: blu, bianco, marroncino. L’incursione del rosa ciclamino rende il tutto più interessante e giovanile, una delle richieste che mi aveva fatto prima di iniziare la rehab: ho 35 anni e non voglio vestire come una vecchia!
Seguendo le stesse regole, uno splendido vestito azzurro è stato declinato in due diverse versioni: contemporaneo e romanticissimo.
Ho poi accolto la sua richiesta di riadattare per il giorno alcuni abiti e gonne che, essendo eleganti, erano stati destinati alla sera o alle occasioni importanti:
Il capo-sfida del suo armadio era una camicia a righe verticali verde e bianca. Ho pensato di non smorzarla con toni e capi neutri ma di esaltarla attraverso una gonna con colore e fantasia a contrasto; l’idea era il bonton ma completamente reinventato in chiave scherzosa e contemporanea. Il risultato è molto particolare! Ovviamente ho poi dato una versione più da tutti i giorni, moooolto meno ardita.
Mi sono poi concentrata su due pantaloni dal colore non proprio semplice: il grigio e il verde militare.
(Non siete ubriache. L’ultima foto è davvero sfocatissima. Probabilmente ero ubriaca io mentre la facevo)
Una volta completata la rehab, ho fatto una lista di cosa mancava nell’armadio di Giulia per il suo inverno in blu. Quali sono? Lo scoprirete nella prossima puntata! Voi che idea vi siete fatte? Cosa le suggerireste?
51 Comments
Anna Venere
Ottobre 28, 2014 at 8:38 pmOh ma Giulia è anche la mia Giulia, 😉 Ho riconosciuto l'abito che abbiamo preso insieme da Diffusione Tessile 😉
Giulia
Ottobre 28, 2014 at 9:00 pmSiiiiiii cara c'est moi..non ne potevo più di vedere quel meraviglioso vestito ciondolare tristemente appeso alla sua gruccia perché non avevo idea di come valorizzarlo!!;)
Se potessi affitterei te e Sara per due consulenze fisse l'anno ad ogni cambio di stagione:))))
Un abbraccio!
Consigli x principianti
Ottobre 28, 2014 at 9:38 pmSì!!! Mi ha mostrato tutti i vostri acquisti… voglio anche io la borsa di pelle che le hai fatto prendere!
Cristina
Ottobre 28, 2014 at 8:43 pmLa foto del secondo abbinamento e quello in cui c'é la maglia a righe e jeans sono bellissimi
Consigli x principianti
Ottobre 28, 2014 at 9:39 pmGrazie mille 🙂
Eli
Ottobre 28, 2014 at 10:12 pmWow mi piacciono un sacco tutti gli abbinamenti proposti!!! Secondo me Giulia sta molto molto bene con gonne e vestiti, in particolare mi piacciono gli abbinamenti della prima,sesta e decima foto. Ma decisamente partiva avantaggiata con un bel guardaroba, la ragazza 😀 Io mi sono sbarazzata di (quasi) tutti i vestiti inadatti alla mia peraggine,ma adesso il mio armadio piange ("hai perfino poche mutande"cit. mia sorella…). Consigli per gli acquisti invernali?? Negozi con un rapporto qualità/prezzo accettabile??Ho visto che quest'anno Zara propone molte cose portabili (alleluia!!)…..
Giulia
Ottobre 28, 2014 at 10:39 pmAdesso credo anche io di avere un bel guardaroba…ma prima che sara rovistasse nel mio armadio pensavo come il novanta percento di noi donne di non avere niente da mettere e che tutto il contenuto del mio armadio fosse di una noia mortale. È sorprendente quanto sia facile fossilizzarsi su una determinata immagine di sé e quanto sia utile uno sguardo esterno che vede quello che tu proprio non riesci a vedere.
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 9:05 pmA dire il vero, in tutti questi mesi di onorata carriere ( 😀 ) solo in un caso ho avuto a che fare con un armadio brutto, con capi inadatti all'età della cliente, inadatti alla sua forma, svalorizzanti al massimo e di colori che non c'azzeccavano molto né fra loro né col suo incarnato. Tutte le altre volte ho visto degli armadi belli, con capi spesso giusti ma male abbinati. In due casi addirittura la rehab è stata così efficace che la ragazza non è neanche andata a fare shopping in seguito. Spesso consiglio delle integrazioni (come in questo caso), spesso butto capi che proprio non vanno bene, questo è vero; ma nessun guardaroba è insalvabile, per il solo fatto che sono capi che vi piacciono e che quindi raccontano un po' di voi. Basta tirar fuori tutto questo e saperlo esaltare. Il motivo per cui adoro le rehab è questo!!! Passerei le mie giornate a rovistare negli armadi, si trovano tesori che neanche immaginate!
giuli
Ottobre 29, 2014 at 9:18 amAdoro il blu!! È senza dubbio il mio colore! Non lo abbandono mai!! D'estate soprattutto con rosso rosa e bianco! Non tutti assieme però 😉
Gli abbinamenti sono bellissimi, ma quello della seconda foto è quello che mi piace di più!! Così Giulia sta davvero benissimo!!
E oltre a tutti i fantastici abbinamenti ti invidio anche tutte le scarpe che si vedono nelle foto!!! Ne avessi anche io così tante!!
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:59 pmSpero proprio che questo post allora ti dia qualche ispirazione per il tuo guardaroba blu 🙂
aANNA
Ottobre 29, 2014 at 10:16 amDomandona sulle forme ad Anna e Sara. Considerato che Giulia è una mela magra, perchè la cinturina a segnare il punto vita che non è molto marcato? Non ci capisco più niente….
YLS il blue con il nero lo proponeva ma in effetti è un po' difficile da portare a meno che tu non sia Ines! Giacca nera con camicia bianca e jeans blue scuro possiamo osarlo?
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:58 pmLe mele a 8 hanno tendenzialmente il punto vita abbastanza marcato (non come quello delle clessidre ma neanche tavola rasa stile mela classica); ovviamente, essendo una variazione, ogni donna è a sé. Giulia fa sporta e è magrina di costituzione, cosa che le regala una pancia piattissima. Io, che sono un filino più grassa di lei (una taglia), già non appaio così: non per la taglia, ma per la pancia, che non ho particolarmente piatta né particolarmente muscolosa. Ho quindi optato per la cintura che segna il punto vita perchè la ragazza se lo può permettere 😀 Chiaramente con altre mele a 8, che presentavano un tono muscolare inferiore o comunque una presenza fisica diversa, non l'ho mai fatto e tendenzialmente tendo a sconsigliarlo (come ben sa l'Inge, a cui ho buttato tutte le cinture!!!).
L'inge
Ottobre 31, 2014 at 5:51 pmEsatto. Buttate 😀 Tutte 😀
Syrys
Ottobre 29, 2014 at 11:27 amIl blu è anche il mio colore invernale perché detesto i colori spenti che troppo spesso vengono proposti in una stagione che già di per sé non è proprio allegrissima. In più per tipologia di abiti e di forma (mela a 8, io non proprio magra, anzi) con Giulia siamo separate alla nascita! 😀 L'abito a righe e la camicia a righe turchesi sono bellissimi! E molto belli anche gli abbinamenti. Ora attendo il sequel del post 🙂
iaia
Ottobre 29, 2014 at 11:58 amIo l'ho riconosciuta dal bracciale!
:*
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:53 pmQuello STUPENDO bracciale! Quando Giulia me l'ha mostrato ho deciso che me ne regalerò uno anche io per Natale, decidendo dal tuo sito 😀 Incantevoli gioielli davvero, vorrei avere anche io una manualità e inventiva tale. Complimenti di cuore!
enri
Ottobre 29, 2014 at 12:28 pmbellissimo questo post! Anche io mela a 8, prenderò spunto per sistemare il mio guardaroba 🙂
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:52 pmEh eh eh, servon proprio a questo questi post di rehab!! 😀
L'inge
Ottobre 29, 2014 at 4:00 pmIl blu non è cupo, è il colore più bello di sempre *__*
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:48 pmEeeeee chi l'avrebbe detto che avresti commentato così?! 😉 🙂
L'inge
Ottobre 30, 2014 at 11:36 amCosa vuoi che ti dica 😉
Tra l'altro anche io ho un paio di pantaloni grigi che ovviamente non metto mai perchè non so con cosa abbinarli…
E ho sempre il problema delle scarpe… sto pensando di provare delle oxford, ma non ho ancora deciso se mi piacciono… 😛
Roby
Ottobre 29, 2014 at 4:05 pma me sembrano vestiti un po' da befana…ma quantia nni ha?
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:48 pmDa befana??? 35 anni. Ma a me non sembrano da vecchia! Nessuno di questi!
Giulia
Ottobre 29, 2014 at 11:11 pmProbabilmente sembravano vestiti da befana…prima che Sara ci mettesse mano;) è anche per questo che l'ho chiamata, perchè spesso mi sembrava di vestirmi se non proprio da befana un po' troppo da sciura Maria:))
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 11:20 amMmm… non concordo! Non sono abiti da sciura, sono quasi tutti capi base senza un particolare twist che, se mal abbinati, possono risultare un po' noiosetti, tutto qui. Colleghiamo sempre il verbo "azzardare" al guardaroba giovanile e quindi tutti capi base = guardaroba da vecchia. Ma non è così. Io con guardaroba da vecchia intendo le giacche con le spalline, i tailleur blu elettrico, le gonne di broccato o damascato, le scarpe ortopediche con tacco e punta quadrati, le longette dritte di lana e il carrellino della spesa!!
Maria
Ottobre 29, 2014 at 4:25 pmAdoro il blu, peccato che d'inverno mi sia difficilissimo abbinarlo (non ho scarpe comode di un colore ideale col blu), a meno che non sia cobalto, che col nero secondo me sta da dio! Però in effetti potrebbe essere intelligente investire su un paio di scarpe di un colore che vada d'accordo col blu (magari un grigio non troppo chiaro?), allora sì che potrei sbizzarrirmi con gli abbinamenti! 😀
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:47 pmPrendi spunto da quello proposto per Giulia e dal prossimo post, che mostrerà gli acquisti fatti per integrare il suo guardaroba a base blu 😉 potresti prender spunto.
marzia
Ottobre 29, 2014 at 5:57 pmnon ho idea dell'incarnato della ragazza, ma suggerirei dell'ocra e del senape che col blu in inverno è la morte sua!
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:41 pmBingo! E' stato il mio primissimo pensiero appena ho visto tutto quel blu, che col senape ci va a nozze. L'incarnato di Giulia però, che ha carnagione chiara, capelli biondo chiaro e occhi azzurrissimi, ne uscirebbe ammazzato. Quindi abbiamo puntato su altri colori.
Sere
Ottobre 30, 2014 at 6:07 pmIo direi cipria! Si trova in giro quest'anno, sta bene col blu, ravviva e non sbatte neanche noi fantasmini con occhi azzurrini. Magari per il pieno inverno anche del bordeaux con la giusta tonalità fredda. Sbagliato?
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 6:50 pmCome accoppiata a me piace assai! Poi va a gusti ovvio!
Lisa
Ottobre 29, 2014 at 7:12 pmAdoro il blu! E' una certezza, lo indosso tutto l'anno! Per quel che mi riguarda, nella stagione invernale mi piace indossarlo anche abbinato a marroni caldi e grigi! Anche con il nero, insieme li trovo molto eleganti e non banali! Diciamo che della tonalità giusta per me è un pass-par-tout proprio come si pensa solitamente del nero!
<a href="http://tasteandshoes.blogspot.com">Lisa</a>
simona
Ottobre 29, 2014 at 7:48 pmQuesto post arriva a fagiolo x me:-) Infatti mi sto facendo una gonna blu svasata in un tessuto leggermente lucido…pensavo di metterla.con gli stivali a tacco basso marrone scuro ma…invece ora leggo che nn va bene:'( mi confermi la regola? Eventualmente con delle francesine marrone chiaro? A me piacciono tanto gli abbinamenti della foto 1 e 10 e beh tutte quelle scarpe …che invidia!!!! 😉
Consigli x principianti
Ottobre 29, 2014 at 8:34 pmMeglio evitare decisamente il marrone scuro con il blu; mooooolto più indicato il tortora o il sabbia o il marroncino chiaro 🙂
Quanto alle scarpe, vedo che tutte morite d'invidia ma alla fine i miei abbinamenti ne comprendevano solo 3 o 4: poche cose, ma mirate, rendono più di tante. Poi ovvio… chi non vorrebbe una scarpiera a sette piani?! 😀
simona
Ottobre 29, 2014 at 10:12 pm..si hai ragione :-):-):-) scusa ma che calze ci metto con le francesine marrone chiaro? blu? carne? o_O
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 11:17 amCarne 🙂
Ari
Ottobre 30, 2014 at 1:11 amI tuoi post rehabe sono sempre la fiera del buongusto, Sara 🙂
E non sapevo t'intendessi anche di armocromia! Mi fai rimpiangere sempre di più il fatto di non abitarti più vicina! Ogni tanto mi chiedo cosa faresti del mio armadio 😀
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 11:17 amMa grazie!!!! In realtà non ho fatto corsi di armocromia, ho solo studiato bene i post di Anna e altri blog che ho trovato in giro. Ma non ho l'enciclopedia dei colori in testa… Mi capita spessissimo di pensare che su una certa persona il tal colore non sta bene o al contrario sta benissimo, poi a posteriori scopro che è del tal profilo armocromatico e quindi i tal colori non sono consigliati; e ho praticamente sempre ragione! Come in tutte le cose, uno può studiare a lungo ma alla fin fine basta avere occhio e buon gusto. ovvio che un bel corso non fa mai male, ma non avendo la disponibilità economica e di tempo per ora mi affido a me stessa e al mio sesto senso 😀
lilit
Ottobre 30, 2014 at 9:07 amma a proposito di blu… con dei jeans color blu scuroscuroscuro che colore di giacca/cappotto si potrebbe mettere? ne ho ben due paia così e ogni volta vado in crisi profonda. blu ovviamente no, e marrone neanche. nero non mi piace tanto perchè il blu è così scuro che sembrano due neri diversi. beige e colori chiari no perchè li insozzo subito, e poi il beige non mi piace. Grigio? verde militare? rosso bordeaux? i colori troppo vivaci e brillanti non mi piacciono tranne forse il rosso, e neppure le tinte pastello.
allo stato attuale tutte le mie giacche invernali sono nere, e le scarpe pure. si accettano idee e suggerimenti 😉
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 11:13 amSolitamente i jeans sono un capo base quindi quello che vuoi sbattergli sopra va praticamente sempre bene (a meno che non si tratti di altro jeans!!). Io direi che se non ti convince il colore del cappotto puoi vivacizzarlo con una bella sciarpa importante dal colore a contrasto, idem con la borsa. Come abbiamo fatto qui con Giulia: jeans scuro più cappotto blu più sciarpa bianca e borsa rosso ciclamino!
lilit
Ottobre 30, 2014 at 12:21 pmma anche se si tratta di un blu scurissimo? comunque già adesso ci metto giacche/cappotti neri, e uso sempre sciarpe molto colorate, quindi se anche tu confermi che può andare bene così… e magari potrei completare con una borsa rossa o comunque colorata se la trovo che mi piace a buon prezzo 😉
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 3:10 pmSe ti piace l'effetto che fa su Giulia questo abbinamento direi che confermo 🙂
Silvia
Ottobre 30, 2014 at 11:30 amCara Sara,
bellissimi abbinamenti per una mela ma… mi sembra che tutti vadano indossati senza calze o al massimo con calze velate!! Passi per l'autunno, ma un bel post su come essere faighe in pieno inverno con le calze centomila denari ce lo fai…?? 🙂
Silvia
Consigli x principianti
Ottobre 30, 2014 at 11:58 amBasta azzeccare il colore giusto! In generale gli abiti invernali sono tutti pensati per accordarsi con la presenza della calza. QUelli finto-invernali (ovvero abiti leggeri con la manica lunga e stop) no. Per questo i vestiti in invero bisogna sceglierli tutti molto bene per non ritrovarsi con abitini leggeri spacciati per invernali con maglioni e calze pesanti che stonano. Quasi tutti questi vestiti sono primaverili o autunnali, la calza pesante sotto non ci sta. Ma con l'abito giusto, quasi di sicuro è meglio anche visivamente vedere un collant!
silvia
Ottobre 31, 2014 at 4:22 pmEh ma azzeccare il colore non è facile!! E gonna nera + collant neri cento denari diventa molto pesante…
E anche in autunno, a dirla tutta… beh io ho già archiviato i look senza calze!!
simona
Ottobre 30, 2014 at 9:33 pm🙁 mi sa che ho sbagliato a scegliere il marrone scuro come colore base del mio armadio…nn è così versatile come credevo… con le calze color carne in autunno inoltrato quasi inverno nn mi ci vedo proprio e rinunciare a mettere la gonna blu con gli stivali mi dispiace tanto…..Sara, Anna perdonatemi …penso che trasghediro'… :-*
simona
Ottobre 31, 2014 at 8:05 am…o_O trasgrediro'…. o_O
Cristina
Ottobre 31, 2014 at 9:45 amLa gonna a pois con l'elastico in vita della tua cliente è stupenda! Chissà di che marca è :-). Mi paice un sacco!
Giulia
Ottobre 31, 2014 at 9:23 pmÈ di Sisley!!:)
fabiola
Novembre 2, 2014 at 3:00 pmAdoro questi post..sono utilissimi anche per chi non rientra nella tipologia di fisico proposta. sei molto brava..veramente. Hai valorizzato tantissimo questa ragazza che giá di per se ha un bel fisico. mi piace molto l'idea dell'armadio base, io ho molta difficoltá a crearmene uno perchè adoro le stampe, adesso ho imparato ad acquistare qualche capo basic che poi mischio a fantasie e co. Mi piacerebbe leggere un tuo post su come abbinare fantasie diverse. sarebbe bellissimo. ciaoooo
Consigli x principianti
Novembre 3, 2014 at 11:39 amCiao e grazie mille dei complimenti! Con Giulia ho avuto modo di unire rehab del guardaroba e personal shopping, cosa che ci ha permesso di creare un guardaroba base su misura che ora lei potrà rinnovare di anno in anno semplicemente aggiungendo pochi accessori che vanno di moda in quel momento, se ne avrà voglia, oppure tenerlo così e andare avanti parecchio senza variare una virgola: la forza dei guardaroba-base sta proprio in questo, pochi capi, ben studiati, assolutamente personali e assolutamente su misura. Continua a cercare di creare il tuo perchè ne vale davvero la pena! Quanto alle fantasie, non è affatto facile scriverne in astratto, dato che sono tantissime, praticamente infinite 🙂