[testimonial author=”Mariele”]Ciao Sara! Prima di tutto vorrei farti tanti tanti complimenti! anche se non ho mai commentato ti leggo da quando “hai aperto”…ammiro molto quello e che fai e come lo fai! aldilà dei consigli e degli argomenti trattati, infatti, leggerti è sempre un piacere. mi sono decisa a scriverti grazie/a causa di un regalo ricevuto,la giacca che vedi in allegato (ti invio anche un link che ho trovato su yoox http://www.yoox.com/it/41430534NR/item?dept=salewomen#cod10=41430534NR&sizeId=6). non ho la più pallida idea di come abbinarla (e in realtà non ho ancora neanche capito se mi piace!)… il colore, la fantasia e il mood mi mandano in crisi… total black? jeans? gonna? pantalone? da giorno? boh!!! considera che ho 30 anni, sono bassina e che dovrei essere una clessidra con un pò di panza.grazie per l’aiuto e continua così!;)
[/testimonial]
Fra le tante cose che dovrebbero vietare alla gente (indossare infradito col tacco, portare bambini all’aperitivo, fare la fila per acquistare l’Iphone 6, inserire aggettivi o nomignoli fra nome e cognome su facebook – vedi: stellina, bambolina, la meglio, insofferente, sticazzi, etc -, farsi i selfie stra-simpa con la boccuccia a culo di gallina per dimostrare quanto pazzerelle siete al posto di godervi la serata come tutti i comuni mortali, e così via), annovero personalmente anche fare regali che si indossano o si posano sulle mensole. Per piacere, ragazze: non regaliamo abiti, accessori, soprammobili, quadri, vasi, scarpe e borse. Il 99% delle volte che ricevo regali simili restano nell’armadio a fare la muffa. Mettetevi tutti l’anima in pace: a meno che non siate delle blogger norvegesi, non azzeccherete mai quello che mi piace. I regali sotto forma di abito dovrebbero fermarsi ai 5 anni, quando ancora non abbiamo ben presente cosa ci succede attorno e la mamma ci infila un po’ quello che trova nell’armadio, sia esso un maglione con Roger Rabbit o un paio di calzoni a coste verdoni. Già entrati alle elementari le tute in acetato regalate dalle nonne erano una tortura; se la cosa si protrae troppo, facciamo dopo la terza media, l’effetto che otteniamo è quello “Mr. Right in Bridget Jones”: maglione con renna gigante per compiacere la nonna regalante. Ecco. Se volete davvero bene ai vostri amici, non siate delle nonne regalanti! Non è mai facile trovare qualcosa che oltre a star bene su una persona incontri il suo gusto. Quando compriamo qualcosa, solitamente piace a noi. A molte persone inoltre manca la teoria-base sulle forme del corpo e finiscono per regalare un blazer a una clessidra con pancia. Un blazer verde, fra l’altro. Damascato, fra l’altro. Poniamo il caso che la clessidra in questione sia amante del minimal e abbiamo fatto poker.
Se già partiamo con un “non ho ancora capito se mi piace”, significa che non ti piace. Ma essendo un regalo non è mai bello girarlo a un’amica o relegarlo nell’anta dell’armadio che porta a Narnia; cerchiamo quindi di vedere quali colori potrebbero accordarsi alla perfezione con questa sfumatura di verde. Questo è un colore che si sfrutta in inverno per ravvivare un po’ il guardaroba nero-bianco-jeans. Se hai un guardaroba base grigio e blu, invece, meglio archiviarlo. State molto attente anche al vostro incarnato: il verde ha il grande pregio di accordarsi stupendamente ai toni chiari e rosati ma sbatte moltissimo quelli giallini e palliducci. Come sempre, guardatevi allo specchio e scoprite se il vostro maglione verde preferito vi fa assomigliare a un’irlandese che corre nell’erica della brughiera o a un grosso bruco tisico. Molto romantico con il rosa cipria, molto pop con il rosa ciclamino, elegante per il giorno con il cuoio chiaro e il jeans, fresco ed estivo con il bianco. Da evitare invece con il rosso (lo abbiamo imparato in prima elementare quando la maestra di immagine ci ha insegnato i colori complementari), con il nero (e basta), con il blu, con l’azzurrino e verdi di altre sfumature. L’accoppiata con il blu è ammissibile solo nel tartan a base verde-blu. Per il resto, tenersi alla larga.
Come abbiamo già visto per altri colori, il verdone è un colore cupo e tendezialmente opaco. Va quindi assolutamente scaldato e vivacizzato con dettagli in oro, tessuti non opachi e colori più brillanti. Un esempio perfetto che a me piace molto e che riassume tutte queste regole è la combo verdone-nero-oro-bianco: questi ultimi, se sapientemente dosati, regalano note eleganti e raffinate al verde e al nero. Direi quindi che per una clessidra il blazer verde va abbinato a una camicia o maglia bianca e gonna a ruota e collant neri, con dettagli ed accessori dorati (una collana, un bracciale, una cintura, e così via. E’ possibile sostituire alla gonna nera un jeans a palazzo chiaro, ma si dovrà avere l’accortezza di dosare l’oro al milligrammo (un anello, oppure una catenina, oppure ancora un paio di orecchini) e rifornirsi di borsa color cuoio. Mentre il primo abbinamento è ottimo anche la sera ed elegante per il giorno, il secondo è sicuramente più fresco ed adatto al giorno, sconsigliato invece dopo il tramonto.
Come già detto, il verde sta molto bene anche con il tartan, a patto che questo non abbia una base rossa che prevale sugli altri colori. L’idea quindi di sfruttare la giacca verde su una gonna tartan e una maglia nera non è assolutamente da scartare, così come una camicia tartan e un paio di jeans!
E voi amate questo colore? Qual è il regalo vestiario più imbarazzante che vi hanno fatto?
56 Comments
lilit
Novembre 12, 2014 at 6:50 pma me il verde piace molto, credo mi stia bene ma non ho così tanto occhio armocromico per esserne certa. però ho pochissimi capi verdi, e quasi nessuno invernale. la giacchetta in questione comunque a me piace parecchio.
capitolo abiti regalati: ahimè ne so qualcosa, da quando mi sono lasciata sfuggire che mi piace il viola non ho più scampo, e la gente pensa che scegliendo quel colore andrà sul sicuro. ed ecco arrivare una sciarpa in cachemire viola scuro, bellissima, caldissima, morbidissima… ma se le mie giacche e i miei cappotti invernali sono tutti neri fa un funereo che più funereo non si può… e che dire del vestitino Desigual, sui toni del viola e del rosa che mi piacciono anche, ma se cade a tunica DRITTO e io i fianchi ce li ho TONDI l'effetto non è proprio esaltante 🙁
meno male che almeno mio marito questa cosa ce l'ha ben chiara e non si azzarda a prendermi nulla se prima non l'ho provato in sua presenza: così si perde l'effetto sorpresa, ma il regalo sarà sempre gradito.
Consigli x principianti
Novembre 12, 2014 at 7:53 pmLasciarsi sfuggire una volta "mi piace XYZ" significa prepararsi a dichiarare la calamità naturale in casa propria. Di' per caso una volta di più che ti piacciono i gufi e nel giro di pochi giorni avrai la vetrinetta ripiena di gufi in ceramica. Roba da togliere il saluto alla gente.
Sarah
Novembre 20, 2014 at 1:16 pmRoba da togliere il saluto è stato quel natale che uno zio pugliese ( quei parenti di mamma che vedo solo a natale) mi ragalò il cuscino in raso lucido con il faccione di Marco Carta….che proprio non si avvicina neanche per sbaglio ai miei gusti musicali ( nè ai miei gusti riguardo gli esseri umani in generale )……escalmando " so che alle ragazze piace, l'ascoltano un sacco….ti piace? " eio "bè si è comunque un cuscino……" -.-
Eli
Novembre 12, 2014 at 6:51 pmPer la mia laurea di quache giorno fa. Due borse. DUE. In tessuto. Etniche. Una rossa e arancione e una marrone e viola. Da notare, da due persone diverse. Ecco io invece vado per il classico diciamo. O diciamo casual chic, come ci ha insegnato sara. Adesso Sara capisci perchè ero su Zalando oggi pomeriggio?
Consigli x principianti
Novembre 12, 2014 at 7:50 pmRegalare l'etnico ad una donna che ama il casual chic è come regalare un paio di leggings ad Anna Venere….!
Cristina
Novembre 14, 2014 at 11:09 amGuardando le foto, mi sono ricordata di avere un cardigan lungo verde di modello simile a quello della foto, ma è bellissimo anche il completo della modella che indossa i pantaloni verdi col maglioncino beige. A me una volta è stata regalata una borsa in camoscio grigia con le frange,stile figlia dei fiori (io che prediligo lo stile minimal e sobrio) e la cosa peggiore è stata sentirsi dire: "te l'abbiamo regalata perchè sappiamo che ti piacciono queste cose". A parte il fatto che ormai sono del parere che nessuno si sofferma ad osservare bene chi ha di fronte e spesso, spessissimo, fa dei regali per togliersi il pensiero, mi chiedo "ma come diavolo fai a fare un'affermazione simile", vedendomi ogni giorno vestita in modo ultra lineare?
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:37 pmBè, mentre ero in ospedale qualche mese fa mia mamma, nella preoccupazione che solo le mamme possono dimostrare quando ti ricoverano (della serie: mamma tranquilla che non sono nel reparto pre-obitorio!!!), è corsa a comprarmi tre pigiami nuovi (che all'ospedale si sfoggiano i pigiami nuovi; con tutte le volte che ho pernottato da loro mi sono rifatta il guardaroba-pigiama) ed ha trovato aperto solo yamamay in centro. Bene, sarà che la mamma ti vede cucciola anche quando c'hai ormai 27 anni suonati, sarà stata l'apprensione, sarà quel che sarà, mi ha comprato tre pigiami di cui due decenti e uno che sembrava uscito dal reparto "principesse disney": nero dritto con una gonnellina di tulle e un mega Titti con cuoricini attorno ARGENTO. Immaginate quando sono scesa con cotanto abbigliamento a fare gli esami del sangue.
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:37 pm"Salve sono Sara e anche se non si direbbe ho 8 anni…"
Francesca
Novembre 18, 2014 at 12:43 amNon ho parole….
Eli
Novembre 20, 2014 at 12:33 amAhahahaaha è vero : l'unico lato positivo dell'ospedale è che le mamme tendono a rifarci il guardaroba-intimo/pigiama. Mia sorella vive ancora di rendita dai tempi dell'appendicite. Forza e coraggio che almeno ti restano " due bei ricordi". Un bacio
Eli
Novembre 20, 2014 at 12:30 amIl problema è che hanno anche speso un bel po' di soldi perchè sono delle "belle borse", fatte a mano in un negozio del paese. Per ora una è diventata la borsa da cucito di mia mamma e l'altra aspetta una simile sorte. Ecccccheccavolo..
Giulia
Novembre 12, 2014 at 7:04 pmIl verde? Lo amo e stra-amo, in tutte le salse e sfumature tranne forse il verde marcio. nella mia top ten dei colori si piazza in pole position a pari merito col blu. Basta che io veda uno sprazzo di verde in un cumulo di abiti abbandonati su un bancone o al mercato e mi ci fiondo tipo leone sulla preda.
Apriamo il capitolo 'regali imbarazzanti'. Purtroppo, nel mio caso la regina del regalo-gaffe è la mia amatissima suocera (nb. Anche se potrebbe sembrare così, il termine 'amatissima' non è ironico: andiamo davvero super d'accordo). Non so come sia possibile, ma lei che ha un gran gusto nel vestire e mi fa sempre dei regali azzeccatissimi quando resta nel campo libri e gioielli, quando decide di regalar mi capi d'abbigliamento è un disastro. In cinque anni credo non ne abbia imbroccata una. Ho ricevuto nell'ordine: simpatico cardigan blu notte con ruches (io DETESTO le ruches) chiuso da spiritosa spilla a forma di COLEOTTERO (inutile dire che sopporto poco sia le spille sia tutto quello che sia vagamente riconducibile a scarafaggi&co); borsettina e cintura coordinate color 'trasü de ciuc' come si dice in dialetto – vale a dire una sfumatura di viola che fa a cazzotti con qualunque colore che non sia forse il bianco – con cuciture a contrasto e dettagli dorati. Il bello è che credo non siano neppure regali economici..Insomma, io accetto tutto con un sorriso e mi profondo in ringraziamenti perché non voglio offenderla e perché lei lo fa davvero con il cuore, ma non ho mai avuto il coraggio di indossare niente di quello che mi ha regalato…e ai cambi di stagione se non ricordo male ho fatto anche sparire misteriosamente qualcosa.
So che il mio atteggiamento è un po' ipocrita, ma mi dispiacerebbe ferirla perché lei poveretta ci si impegna pure!!:) forse prima o poi troverò il modo di dirle con delicatezza che preferisco che continui a regalar mi libri.
Consigli x principianti
Novembre 12, 2014 at 7:58 pmEeeeeh ferire la persona che ci regala cose oscene è il problema maggiore. Mio nonno faceva così: accettava tutti i ninnoli che mia nonna esponeva fiera dopo battesimi e matrimoni col sorriso, poi mentre l'aiutava a spolverare OPS è caduta!
Anna
Novembre 12, 2014 at 7:22 pmA mio parere se si vogliono regalare capi di abbigliamento meglio giocare con gli accessori… se regali una sciarpa saprai, per lo meno, che colore indossa la tua amica… (altrimenti che amica è???). Se non lo azzecchi potrà usarla lo stesso, magari è la sciarpina che tiene in borsa per prudenza se sale su un bus con l'aria condizionata sparata. Boh, credo basterebbe un po' di buon senso, io ad esempio ho un'amica che canta in un coro la cui divisa è nera e le ho regalato un foulard nero che può mettere ai concerti.
…In ogni caso quella del bruco tisico è stupenda!…
Consigli x principianti
Novembre 12, 2014 at 7:59 pmConcordo! A meno che non sia una borsa particolarmente pacchiana, stai certa che con gli accessori non sbagli!
(Il bruco tisico m'è venuta guardandomi allo specchio… a me il verde troppo chiaro sta da CANI!!!)
Maria
Novembre 12, 2014 at 7:40 pmBoh, io verde e blu li vedo come una delle accoppiate migliori! Ovviamente dipende dalle tonalità, vedo bene verde militare e blu navy o anche cobalto (basta che il verde non sia né troppo acceso né smorto), e viceversa, un bel verde smeraldo col blu navy è la morte sua!
Consigli x principianti
Novembre 12, 2014 at 8:10 pmVerde e blu sono una bella accoppiata se sono della tonalità giusta! Verdone scuro, come la giacca della ragazza, e blu scuro sono a mio parere molto cupi insieme.
Sara
Novembre 12, 2014 at 8:06 pmSara, concordo con te su tutti i fronti: 1il colore verde è difficilissimo da abbinare: io addirittura boccerei il tartan per certe sfumature tenendolo solo per il verde pino. Inoltre con la combo verde nero e oro bisogna starci super attenti dato che l'effetto lepricano è in agguato. Mi dispiace per la ragazza a cui hanno regalato quella giacca, oltre ad essere verde è pure damascata e un capospalla.. 2 i vestiti regalati che non ci azzeccano mai. Una volta però ho fatto l'errore di fare un apprezzamento per una gonna che mai avrei indossato (pochi purtroppo capiscono che mi piace è diverso da "ce la vedo su di me" ) e me la sono ritrovata come regalo! È a ruota, rosa e azzurra con disegnati sopra dei dolcetti.. Bellissima per carità, ma io con quella sembro una bimba troppo cresciuta!
Sara
Novembre 12, 2014 at 8:10 pmAggiungo : la carta regalo di zara sarà da cafoni ma con quella non si sbaglia mai! 😀
lilit
Novembre 12, 2014 at 8:29 pmnon ci conterei troppo, se la carta di Zara la regali a me vado in crisi nera: non trovo mai nulla che mi vada a genio in quel negozio!
Eli
Novembre 20, 2014 at 12:38 amOddio come mi trovi d'accordo…….
Giuls
Novembre 12, 2014 at 10:53 pmIl verde non è proprio il mio colore! A meno che non sia della tonalità giusta mi fa sembrare ancora più pallida di come sono abitualmente, e già in inverno ho chi mi dice: come sei pallida…grrr…pensano che non mi guardi la mattina allo specchio?? Cioe, certe volte anche sì 😉 infatti ho solo una giacca a scacchi verde e blu, che però mi piace un sacco
I regali peggiori che mi fanno sono dei vestiti improbabili per la mia forma del corpo, e la cosa peggiore è che io i vestiti non li metto quasi mai! Devono proprio piacermi perché li compri e me lo metta! (eh sì, ho la testa dura 🙂 ) E così pensano di incoraggairmi a metterli, regalamdomi qualcosa che non mi piace, solo perché dicono che ho un bel fisico… Bah…ormai c'è chi si è arresa e ha capito e chi no…
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:35 pmE' vero le persone cercano di spingerti verso i loro gusti portandoti regali che piacciono a loro e non a te. Pessima abitudine. Se una è una ragazza-pantalone, perchè mettere abiti?!
Kika
Novembre 12, 2014 at 11:04 pmQuella giacca è davvero molto particolare, io la regalerei solo se fossi stra-sicura che la persona l'ha vista e la desidera! Personalmente sono stata abbastanza fortunata coi regali vestimentari, di cose proprio fuori luogo non ne ho mai ricevute. Ho gusti molto ampi quindi è facile accontentarmi 🙂 Però a volte c'è qualche piccolo particolare che guasta le cose, particolare che magari se avessi provato il capo mi avrebbe fatto declinare l'acquisto. A volte sono cose rimediabili (modificando un po' il capo) a volte no. Due esempi:
1) una mia amica mi ha regalato un abitino in maglia da indossare sui leggings. È molto carino e mi sta anche bene, peccato che abbia le maniche "a 3/4 e qualcosa" e che sia cortissimo, è come se fosse di una taglia in meno…
2) mia cognata mi ha regalato una bellissima borsa grigio tortora, che avrebbe potuto essere LA borsa passepartout e sostituire quella marrone che uso sempre (e che non sempre va bene); peccato che abbia delle fibbie di metallo che la rendono pesante e sbilanciata da un lato, mi fa venire la cervicale e non posso usarla 🙁
ps: corro a fare la prova del bruco 😉 ho giusto un maglione verde e nero… regalo di mia suocera: speriamo in bene! 😀
Silvia
Novembre 12, 2014 at 11:59 pmCiao a tutte! Io ho sempre adorato i verdi intensi, siano bosco, smeraldo, militare… Quest'autunno mi sono lanciata con una gonna lunga verde bosco a vita alta, che abbino a una camicia tartan con del rosso e blu, ma nel complesso molto soft. E piumino corto color borgogna. Detto cosí puó sembrare una pacchianata, ma io mi sento bella!
Regali sbagliati: un copricostume rosso in maglina super aderente, a me che sono una pera!! Bellissimo lui, ma mi faceva due prosciuttoni che é meglio non commentare!!!
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:32 pmA me dalla descrizione il tuo outfit piace!! Attenta solo, da pera, ai piumini corti che rischiano di infagottarti.
Daniela
Novembre 13, 2014 at 9:25 amIo trovo che il verde scuro (smeraldo, bottiglia) stia molto bene con il beige e il cammello. L'anno scorso ai saldi ho comprato un cardigan verde smeraldo da Benetton: lo abbino quasi sempre a pantaloni beige-ish, a una blusa sempre verde smeraldo ma di un tono più scuro e ad accessori color cuoio o testa di moro… a me l'effetto finale piace molto!
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:31 pmIl verde smeraldo sta benissimo con il cammello! Un po' meno quello scuro scuro, troppo contrasto 🙂
Lulli
Novembre 13, 2014 at 10:31 amIo faccio parte di quelle pallide che col verde sembrano reduci da un mare forza nove, per rendere i momenti dei regali quantomai imbarazzanti ho una mamma adorabile che ama il verde sopra ogni cosa, e lo porta benissimo essendo una bruna col pallore giusto….ma su di me non è ammissibile, perfino se si tratta di gonne, mi sembra che il riflesso del verde mi si rifletta sulle guance….
Anch'io, come una lettrice ha già scritto, ho ricevuto per anni dalle amiche capi di vestiario etnici, io odio l'abbigliamento etnico, ho uno stile molto diverso, però viaggio spesso in posti esotici e torno magari con copricuscini o oggetti di arredamento che mescolo al classico o al legno in casa. Sottolineo in casa, non su di me… ma questo ha creato il fraintendimento che mi piace l'etnico e mi sono ritrovata con gonnellone ad elefanti e magliette con più colori di tutto il mio guardaroba messo insieme.
Altri regali che non so come indossare sono i capi stile nonna, che mi piacevano molto quando avevo 20 anni, ora che ne ho 38 mi invecchiano e basta…ma per alcune persone il tempo si è fermato e io sarò per sempre la ragazzina di 47 chili col vestitino a fiori da orfanella, anche se sono passati 20 anni e i chili si sono misteriosamente moltiplicati e distribuiti…
Ma siccome poi sono sentimentale tutte queste cose le conservo con affetto, e qualche volta vado a cena da mia madre con il maglione verde, così mi sento anche dire, ma stai bene tesoro, sei così pallida….
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:30 pmIo sto molto bene con il verde brillante. Solo con quello. Tutte le altre sfumature mi fanno assomigliare a un cadaverino lasciato troppo al sole. Condivido con te il trauma degli abiti etnici; io per la verità non ne ho ricevuti molti, solo ed esclusivamente collane e bracciali, ma conservo ancora una borsa MAI INDOSSATA che alcune amiche mi comprarono per un lontanissimo compleanno: seta indiana rosa e oro, sarà pure costata un occhio della testa. Ma io con che la metto?????
marzia
Novembre 13, 2014 at 11:34 amAdoro il verde, specialmente i toni più scuri, e pur essendo io di carnagione verdognola, trovo che mi stia particolarmente bene, forse perchè, indossando un capo verde, c'è lui che è sicuramente più verde della mia faccia e quindi sembro più sana 🙂 …poi coi miei capelli rossicci ci va a nozze!
Fatto sta che è uno dei colori più presenti nel mio armadio, siano maglioni, camicie, cappotti giacche, abiti, pantaloni, costumi da bagno e, come dici giustamente tu, la morte sua è con gli accessori dorati, abbinato principalmente al nero in inverno e al bianco in estate. Amo metterlo anche con qualcosa di marrone o cuoio oppure rosa antico o fucsia in piccole dosi. Per l'abbinamento col jeans preferisco un colore di denim nè troppo chiaro nè troppo scuro e trovo che a seconda delle tonalità si adatti anche agli accostamenti con il grigio (per carità non melange però!)
Col tartan non l'avevo mai sperimentato, devo provarlo. E non boccerei in toto neanche l'accostamento al blu in inverno, ma dipende molto da quali sono i toni di entrambi i colori e quale predomina sull'altro quantitativamente (per esempio una giacca verde tipo questa con un lupetto blu scuro si potrebbe osare.
Infine vi consiglio l'ebrezza dell'abbinamento al ruggine, cammello, e beige caldi vari, fa molto autunno, ma non è niente male!
Se poi la ragazza di quella giacca non riesce proprio ad indossarla, può sempre gentilmente cedermela…saprei farne buon uso! 😉
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:26 pmEh eh eh, il verde quando sta bene addosso, lo si adora!! Brava che hai trovato la tonalità giusta per te e la sperimenti con tantissimi altri capi!!
Eli
Novembre 20, 2014 at 12:44 amAnch'io ho i capelli rossicci e penso che il verde ci stia molto bene. Il problema è che non trovo mai la tonalità di verde azzeccata o il capo del colore giusto che mi stia bene addosso……
marzia
Novembre 13, 2014 at 11:39 amosp, ho notato che c'è un "di" di troppo nell'ultima frase del mio commento, perdonate!
Vorrei aggiungere che il verde può essere abbinato anche con i viola scuri e i prugna se ben dosato. Effetti di colore sicuramente particolari, ma neanche troppo da "coraggiose" 🙂
Silvia
Novembre 13, 2014 at 1:07 pmPensa che io invece adoro il verde accostato al blu!! Forse non è proprio un abbinamento "da principianti", infatti lo medito sempre diecimila volte… è più facile quando l'abbinamento è congenito all'outfit (come il mio adorato abito lungo di Mango, verde cupo doppiato in blu <3 )…
Con il grigio anch'io lo vedevo malissimo, finchè la cugina di una mia amica (ragazza fastidiosamente bella e che lavora nella moda) si è presentata a un compleanno con un tubino verde smeraldo, calze e accessori grigi… ma ahimè non credo che noi mortali possiamo ripetere quell'incanto!
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:24 pmAttenzione: il verde ha moltissime sfumature: il verde bosco / verdone della giacca di Mariele è poco adatto a questi abbinamenti, mentre altri tipi di verde lo sono di più. Il verde smeraldo in sé sta benissimo con molti più colori, ma è una questione di diversa luminosità e soprattutto diversa presenza di giallo nella tintura!
Silvia
Novembre 14, 2014 at 12:43 pmSorry Sara, rileggendo in effetti ti riferivi proprio a quella sfumatura di verde (sulla quale, concordo, non pare saggio accostare il blu)… mentre io l'avevo intesa come una regola generale "no al verde con il blu"… mea culpa!! 🙂
Comunque quello che dici vale per tutti i colori, tranne forse i colori base… la sfumatura cambia tutto, non ha senso dire "il colore x e il colore y insieme sono sempre perfetti" 🙂
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:30 pmInfatti, ha sempre senso contestualizzare il tipo di colore e il tipo di sfumatura; anche il materiale fa la differenza, ad esempio non trovo disdicevole che si accosti un nero lucido ad un blu, meno bene ci vedrei invece il nero opaco!
kia
Novembre 13, 2014 at 1:26 pmL'elenco dei regali da NON fare è molto interessante… solo che adesso arriva Natale, e…cosa cavolo regalo? Io sono del partito "niente regali, facciamoli solo ai bambini", ma non c'è verso di convincere cognate/suocere/ecc…
Ti prego, dammi qualche dritta su cosa è invece opportuno regalare, che io non so più cosa inventarmi.
Per inciso: sciarpe o guanti che ho ricevuto li ho sempre riciclati come regali ad altri, nella mia ignoranza pensando che andassero bene per tutti.
Sulle foto con le labbra "a bacino", invece, sono con te in tutto e per tutto… è davvero orribile a vedersi!
Ciao!
Consigli x principianti
Novembre 13, 2014 at 5:22 pmIo trovo sempre molto belli libri (non Fabio Volo, possibilmente), abbonamenti a riviste, percorso spa, insomma, qualcosa che la persona può giostrarsi come crede per ricavarsi un momenti di relax tutto per sé.
Alex
Novembre 13, 2014 at 5:37 pmIo e il verde non andiamo proprio d'accordo, anche su di me fa l'effetto bruco tisico e il regalo peggiore che ho ricevuto è stato plaid in pile verde prato poco irrigato con applicazioni in passamaneria: un mega fiore rosa e una farfalla gigante gialla.
Mi è andata bene perché almeno non lo dovevo indossare e mia cognata, che ha avuto la bella idea di regalarcelo, non passa a trovarci. Non sono mai riuscita ad usarlo, io ho una casa molto lineare ed essenziale arredata nei toni nel blu e del bianco, stonava ovunque. Ho provato darlo a mia mamma, che adora il verde, ma suo marito è inorridito per le applicazioni. Mamma l'ha poi passato ad una sua amica, che è molto attiva nel volontariato così, se non le piace, potrà darlo a qualcuno bisognoso perché è comunque molto caldo.
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:41 pmIo ricevetti un pile del genere MA EFFETTO ANIMALIER! Per carità è caldissimo ma il mio ex salotto era tutto nei toni naturali, ikea style (per cui linearissimo). Ora lo uso come copertina quando fa freddo ma la sera poi viene rinchiuso di nuovo nell'armadio!
Eli
Novembre 20, 2014 at 12:47 amSapevo che anche tu eri una donna ikea-style 🙂
Elena
Novembre 13, 2014 at 8:28 pmTroppo divertente il tuo articolo, concordo con te su molte osservazioni, compreso l'orrore per le infradito con i tacchi!
Io amo moltissimo il verde, specialmente se scuro, verde foresta, verde pino, e l'immancabile verde oliva, come già ti scrissi (tra l'altro, grazie per la risposta, sono quella del parka) e fortunatamente mi "fa assomigliare a un’irlandese che corre nell’erica della brughiera", il mio sogno! Un tessuto che fa splendere questo colore intenso è il velluto, putroppo non è facile trovare capi così. Lo adoro con il tartan verde-blu. Trovo comunque che l'abbinamento al nero sia facile, pratico e stia comunque benissimo. Dipende anche molto dai colori personali. Mi piace molto anche riservato agli accessori su un outfit total black.
Lisa
Novembre 14, 2014 at 12:28 amIl verde e il turchese sono in assoluto i miei colori preferiti, eppure nel mio armadio latitano. In quello estivo si trovano qua e là, ma in quello invernale mancano totalmente! Credo prenderò diversi spunti! La combinazione verde bosco e beige letta tra i commenti mi attira molto!
Francesca
Novembre 14, 2014 at 1:58 amIl verde a me piace di per sè (tranne quelli veramente scuri), ma non mi sta molto bene in generale.
L'ho sempre usato pochissimo e devo ancora trovare una tonalità che mi doni (e dovrebbe esserci, dato che sono pallida con sottotoni rosati e occhi verde-grigio).
Diciamo che rimane un'aspirazione e non ho mai il tempo di andare per negozi a cercare la tonalità che fa per me.
Quanto ai regali indesiderati, vi batto tutte (almeno per il momento)!
Ricordo ancora con orrore una minigonna nera in tessuto sintetico fatta a palloncino che sudi me, alta e piuttosto magra, mi faceva assomigliare a mago Zurlì.
l'effetto era talmente allucinante che non ho trovatodimeglioche passarla ad un amico calciatore che se l'è provata per scherzo, lì seduta stante.
Beh, stava meglio a lui! Ha fatto ridere tutti quanti e la gonna gli è stata aggiudicata a gran voce!
Pfiùùù!!! 🙂
mariele
Novembre 14, 2014 at 11:12 amGrazie! A Sara e a tutte 😉 in effetti la giacca non é così cupa come in foto, è più uno smeraldo scuro che un verdone. L'ho accostata al blu e non é affatto male, però secondo me la morte sua é con il cipria e ho parecchie maglie in questo colore… E si gli accessori oro la scaldano parecchio. Ma l'abbinamento con il tartan un po' mi perplime, cioè, visto il ramage di sfondo non potrebbe essere un poco troppo? No perché se così non fosse, corro a comprare una gonnellina scozzese di cui mi sono accorta avere impellente bisogno 😀
Ancora grazie :*
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:32 pmSe è un po' più chiaro direi che puoi osare anche il blu!! 😀
Comunque io il tartan lo preferisco con tessuti di per loro semplici e non con altri disegni come nel damascato. Insomma: con la tua giacca vai sul semplice. Col cipria di sicuro non sbagli. Felice che i miei consigli ti siano serviti!
Cristina
Novembre 14, 2014 at 11:21 amIeri ho fatto ciò che non avrei mai pensato di fare in vita mia: dovevo andare al corso che sto frequentando e mi sentivo molto triste e nervosa per via di una questione di lavoro; insomma, avrei voluto spaccare tutto, tanto ero "elettrica". Se qualcuno avesse voluto associare un colore alla mia faccia, di sicuro avrebbe detto "il nero". Ma non volevo lasciarmi sopraffare dalla negatività e così ho tirato fuori dall'armadio tutti i capi che possiedo, di tonalità fredde (che mi stanno bene) e ho creato un mix per ravvivare il mio cuore; cito testualmente: camicia bianca, maglioncino di cotone fucsia brillante, jeans, giubbottino blu, borsa verde, ballerine blu, pashmina blu elettrico. Sembravo un arcobaleno ambulante, ma avevo un gran bisogno di tanto colore per sentirmi meglio.
k
Novembre 14, 2014 at 2:23 pmCiao Sara! Io di quel colore ho un vestito invernale a giromanica. Potresti consigliarmi qualche abbinamento?
Sono una pera con poca sproprozione. Pelle olivastra.
Consigli x principianti
Novembre 14, 2014 at 6:27 pmAbbinalo con i colori sopra proposti e vedrai che non sbagli!
Ari
Novembre 17, 2014 at 12:29 amInfradito con i tacchi? Che cavolo sono? Anzi, guarda, non lo voglio sapere! D:
Questo post è fantastico, e la lista di cose da non fare/regalare non solo mi ha fatto rotolare delle risate, ma è anche terribilmente vera! 😀
Come te adoro la triade verde-nero-oro, l'ultimo come accento: secondo me può aiutare anche a rendere un po' più grintosi outfit che come forme sarebbero femminili!
Non sono completamente d'accordo solo su una cosa: io sono pallida e dal sottotono giallino, eppure alcuni verdi scuri mi valorizzano molto! Però devono essere caldi, se no effettivamente sbattono anche me.
lilit
Novembre 17, 2014 at 9:57 amle infradito col tacco alto per fortuna non si vedono quasi più, ma sono andate di moda per anni: http://www.a-zeta.it/expo/artimg/4199.jpg
il bello è che chi le portava si ostivana a definirle co-mo-disssssssime…
Consigli x principianti
Novembre 17, 2014 at 6:19 pmEh sì, poi ciascuno ha una vcarnagione a sé, per questo le consulenze dsull'armocromia a ditsnaza non si possono fare 😀
Consigli x principianti
Novembre 17, 2014 at 6:20 pm(Oggi con la tastiera del pc sono imbranatissima!)
Daniela
Novembre 19, 2014 at 12:27 pmA proposito di assomigliare a un grosso bruco tisico:
http://www.pmslweb.com/the-blog/wp-content/uploads/2013/10/13-Nailed-it-yellow-grub-woman.jpg