[testimonial author=”Irene”]Cara Sara, è una ragazza rettangolo ventunenne che ti scrive. Ti seguo assiduamente, e le volte in cui ti ho scritto ho sempre ricevuto consigli molto utili. Stavolta avrei da porti un quesito un po’ insolito, a cui non so se potrai dare risposta.Mi donano molto i colori caldi, in particolare il rosso, il bordeaux e il ruggine, e sono le tonalità che amo più di tutte. Infatti, nelle stagioni autunnali e invernali, non ho particolari problemi di abbinamenti, e vestendomi in questo modo mi sento sempre molto “a tema” con il paesaggio circostante. Il problema abbinamenti comincia a porsi più o meno in questo periodo, con le belle giornate limpide che stanno arrivando, e gli alberi in fiore dai colori pastello. Il fatto è che i colori primaverili non mi fanno impazzire, e tra l’altro, vicini al viso, mi sbattono parecchio (tranne, forse, il bianco)… quindi avevo pensato di usarli solo nella parte inferiore, mantenendo i miei colori “jolly” in quella superiore, e buonanotte. Poi mi sono resa conto che una maglia bordeaux, o rossa, o ruggine che sia, non potrà mai abbinarsi a un paio di pantaloni color pastello… Andrà a finire che dovrò comprare dei pantaloni bianchi? Non mi vengono in mente altre possibilità![/testimonial]
Rieccomi, sono tornata anche io con la primavera e l’eclissi solare! Perdonate la breve pausa, ma ogni tanto lavoro e consulenze personali mi sopraffanno tanto che mi prendo un attimino per riprender fiato. Chi mi segue lo sa! Ad ogni modo, durante queste pause non mi dimentico di voi, continuo a rispondere alle vostre mail e a fare ricerche sulla moda che verrà; insomma, torno a primavera più carica di prima!
La richiesta di oggi riassume un po’ altre quattro richieste simili arrivate sia via mail sia via facebook; in sostanza, la natura si risveglia, i fiori sbocciano, le giornate sono più miti e più lunghe e io, col maglione di lana nero, faccio un po’ la parte di quella che è stata catapultata qui dall’Antartico… Certo le temperature ancora non ci permettono il toppettino e le infradito, ma già con una palette di colori diversi possiamo già dare un tocco primaverile al nostro look.
I colori della primavera sono teneri, chiari, quasi infantili, mentre i tessuti si alleggeriscono e spuntano mille fiorellini sulle gonne a ruota; questa è la nostra idea di primavera, questo è quello che forse indosseremmo, vivendo nel castello Disney con i topini che ci accorciano l’orlo del vestito e ci ravvivano il guanciale. O se fossimo delle bellissime provenzali che ogni giorno vanno a raccogliere lavanda nei campi. Ahinoi la Vita Vera incombe. Inoltre non a tutte donano i colori pastello. Anzi.
Esistono carnagioni che stanno decisamente meglio con colori caldi, chiari o scuri: ocra, ruggine, arancio, borgogna, rosso, arancio, marrone e così via. Ovviamente, queste carnagioni di problemi in inverno e (soprattutto) autunno proprio non ne avranno, ma come fare quando le stagioni si fanno calde e tutto il mondo attorno a noi è vestito di impalpabile seta rosa? Tranquille, la soluzione c’è! Basta seguire due semplici regole per non sembrare travestite!
1. Non usare i capi autunnali e invernali nella stagione calda. Attente, non sto parlando di colori, ma di capi; è poco saggio avere capi che portiamo 12 mesi l’anno, perchè quello che acquistiamo in inverno (salvo rarissime eccezioni) è pensata per l’inverno, dunque in primavera stona: sembrerete proprio fuori stagione! Non è solo il maglione, ma anche il pantalone (in tessuto più pesante), la gonna (più rigida e cupa), borse e scarpe. Scegliete per la bella stagione capi nei colori caldi che vi donano ma in tessuti come il lino, la seta e il cotone, più leggeri e luminosi. questo, cara Irene, comprende anche non usare il tuo cappottino nero anche in primavera. Mi spiace, bocciato!
2. Abbinare i nostri colori tipicamente autunnali a colori chiari (soprattutto bianco, beige, kaki e jeans chiarissimo). Questo vale anche per gli accessori: no a borse nere ma sì a borse color cuoio, no a sandali blu scuro ma sì a zeppe in corda. Vietati il grigio, il blu, il jeans scuro. Se anzi siete donne che stanno molto bene con i colori autunnali, optate in primavera per un guardaroba con colore base bianco: gli abbinamenti saranno perfetti in ogni occasione. Altro colore molto bello con l’ocra e il ruggine è il verde militari, da dosare però con accessori chiari onde evitare l’effetto troppo scuro.
E voi? Quali sono i vostri colori primaverili?
41 Comments
Lilit
Marzo 20, 2015 at 7:29 pmio e i colori primaverili decisamente non andiamo d'accordo: tutti quei rosini e azzurrini caramellosi, lilla chiaro, corallo, verde menta, giallo paglierino, salmone… mi fanno parosamente slavata, proprio non ce la faccio a farcela! e non reggo neache il beige (effetto camera mortuaria) e tutti i colori a base gialla. per non vestire sempre in grigio e in nero quando arriva il cambio di stagione cerco di puntare su colori vivaci ma piuttosto decisi: rosso (purchè non aranciato), verde brillante, viola… un po' di bianco… qualche rosa non troppo pastelloso (a piccole dosi)… e li uso soprattutto per la parte superiore, e per gli accessori: sciarpe, foulard, collane… per quella inferiore non mi schiodo dal nero/grigio/jeans.
Consigli x principianti
Marzo 21, 2015 at 10:34 amAttenta a usare troppo il nero e il grigio, nella stagione calda devono essere un po' accantonati…! Scegli dei tessuti non opachi e leggeri se proprio devi indossarli 😀
Lilit
Marzo 21, 2015 at 7:14 pmper varie ragioni il nero e il grigio non possono essere abbandonati in nessuna stagione dell'anno. ovviamente il maglione nero a maggio è un po' fuori luogo (ma un paio d'anni fa a maggio si aveva davvero bisogno del maglione). ma i miei capi primaverili preferiti sono le giacche in pelle nera, e condizionano un po' il resto (niente marrone e niente blu, e il bianco accostato al nero devo usarlo con parsimonia per evitare l'effetto femme de chambre)
♥ ...puss in boots ♥
Marzo 21, 2015 at 9:27 pm…Lilit, devono averci separate alla nascita! 🙂
Condivido con Sara (a cui faccio enormi complimenti!!!) l'esigenza di indossare tessuti più leggeri nella stagione calda… ma la mia devozione al nero (con un pò di spazio al grigio, al viola e a qualche tocco di bianco, di rosso, di blu…) mi accompagna ormai da anni, dai tempi remoti dell'adolescenza… ahhhhhh, quanti ricordi! 🙂
In ogni caso, vediamo cosa ci aspetta… la primavera si fa ancora attendere, qui… quindi si va di nero tranquillamente! 🙂
Ciao a tutte!!! 🙂
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:28 pmE' ovvio che poi ciascuno usa i colori che gli pare, ma se vogliamo cercare di dare una regola "generale" il nero e il grigio in primavera ed estate è meglio evitarli, per non sembrare "travestite" e di aver sbagliato stagione, come chiede la ragazza della mail. Poi ovvio che ci sono abiti neri bellissimi per l'estate, il nero è il mio colore preferito e non lo abbandono totalmente col caldo, ma tengo presente non solo il mio gusto ma anche l'esigenza di chi mi scrive e il "senso comune" verso determinati colori.
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:32 pmCome dici tu, poi, il nero condizione il resto: niente marrone cuoio, che invece in primavera è molto bello e duttile, per esempio. Prova ad uscire da questo binomio che per te è quasi un taboo – scrivi "per varie ragioni… non possono essere abbandonati", cos'è, un credo religioso? 😉 – magari poi ti piace!
Lilit
Marzo 23, 2015 at 12:00 pmno, niente motivi religiosi. solo è difficile per me trovare un colore base che possa rimpiazzare il nero. ci ho provato varie volte con il beige, col marrone, perfino col bianco in varie tonalità ma con esiti fallimentari: sono colori che non mi donano, e da cui devo stare alla larga soprattutto per la parte alta. e anche il blu non ha la stessa versatilità del nero.
quindi i miei capi base sono quasi tutti neri: scarpe, cinture, giacche e soprattutto la borsa "buona" (ho una sola borsa "buona" che uso quasi sempre, ho anche delle borse secondarie di vari colori, ma non sono la stessa cosa per qualità e versatilità). dovrei ricomprare praticamente tutto.
secondo me il nero si può portare anche nelle stagioni calde: basta che non sia nero totale, e abbinato a qualche capo di colore vivace.
Lulli
Marzo 26, 2015 at 1:52 pmIl nero in primavera magari lo accantono un po' giusto per far capire che ho capito che la stagione è cambiata, ma rinunciare al chiodo mai! E in estate ol nero lo uso, anche se sono bianca…
Ari
Marzo 21, 2015 at 12:09 amBentornata Sara 🙂
Anch'io, come Irene, sto meglio coi colori caldi e un po' autunnali, ma il bianco "puro" non mi sta molto bene, meglio crema/ecrù/avorio/panna… tutte quelle sfumature di bianco caldo con nomi diversi ma che a me sembrano identiche 😛 In compenso mi sembra mi stia abbastanza bene il blu molto scuro, abbinato a colori più chiari o più accesi può avere anche un'aria primaverile o estiva!
Altri due colori caldi secondo me adatti anche nelle stagioni calde – più in estate che in primavera – sono arancione e marrone.
Consigli x principianti
Marzo 21, 2015 at 10:36 amPer il blu farò un'altra guida (colori freddi per la primavera), ma posso anticiparti che in primavera ed estate mi piace tantissimo!!! Il bianco puro puoi sempre utilizzarlo come nelle foto qui sopra, per la parte bassa. Comunque sta molto bene anche il beige 🙂 Arancio e marrone assolutamente promossi invece!
Ari
Marzo 21, 2015 at 1:56 pmIl problema del bianco nella parte bassa è che non va molto d'accordo con la mia peritudine, e nel caso della gonna evidenzia ancora di più le mie gambe bianche… e per carità, sono la prima a dire che la battaglia contro le gambe bianche è stupida, ma magari evito di sembrare proprio un faro nella notte, ecco 😀 Il mio sogno sarebbe trovare una gonna di jeans svasata, molto semplice e che non costi tanto… inutile dire che finora non ho avuto fortuna, sembra uno di quei capi che si trovano solo sui blog delle fashion blogger (o su Asos in versioni inquietanti).
Veronica
Marzo 21, 2015 at 8:58 pmla gonnellina in jeans sarebbe anche il mio sogno!!!!!!! Non riesco a trovare nulla da nessuna parte!!!
Io uso esclusivamente nero-grigio-rosso-bianco-blu e pochissimo verde per tutto l'anno…in primavera/estate prediligo rosso-bianco e blu in inverno/autunno sono spesso nero/blu/grigio con un po di rosso.
Sara,una domanda,ma,ad esempio un vestito smanicato,non potrebbe andare bene sia in inverno che in estate? Magari in inverno con calze coprenti e maglie a collo alto ed in estate senza nulla?
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:21 pmE di che tessuto sarebbe quest'abito che va bene on ogni stagione? Se in viscosa, corri il rischio di gelarti in inverno e di sembrare che tu abbia "cipollato" il vestitino estivo… e credimi, si nota un sacco!
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:51 pmIo la gonna svasata in jeans l'ho comprata da Benetton ben 7 anni fa, come autoregalo per il mio primo esame in università (che andò anche benissimo!). Bei ricordi!
Per quanto riguarda peritudine e gambe bianche… se incrociassimo tutte le nostre paturnie usciremmo di casa coperte dalla testa ai piedi con un sacco di iuta….!
Lilit
Marzo 23, 2015 at 9:33 amma di gonne in jeans svasate o a ruota io ne ho viste un sacco!
questa è di Motivi: http://www.motivi.com/it/shoponline/prodotto/73P51283Q010AJ34
questa di Zara http://www.zara.com/it/it/donna/denim/gonna-denim-cintura-c716025p2591027.html
quest'altra sempre di Zara http://www.zara.com/it/it/donna/denim/gonna-denim-vintage-c716025p2551534.html
Terranova: http://www.terranovastyle.com/it_it/donna/nuova-collezione/gonne/gonna-jeans-skater-1-sab0017042001s352
Esprit http://www.espritshop.it/gonne-jeans/gonna-denim-con-nastro-intrecciato-035CC1D017_430
Consigli x principianti
Marzo 23, 2015 at 2:02 pmE' vero anche io concordo: ce ne sono moltissime in giro!
Ari
Marzo 24, 2015 at 10:40 amSarà un po' strano da credere, ma per me la maggior parte di queste costa comunque troppo, almeno per il momento :/
Terranova però mi era proprio sfuggito, ora che ho visto che ce n'è uno non lontanissimo da dove vivo ci farò un serio pensierino, grazie mille Lilit! 😀
Ines
Marzo 21, 2015 at 11:13 amCiao! Commento per la prima volta ma ti seguo ormai da tempo. Complimenti e grazie per gli utili consigli! I miei colori primaverili sono rosa carico/fuxia e azzurro cielo mixati con colori chiari, in genere bianco puro o crema. Adoro i colori e cerco sempre di indossare qualcosa di colorato in ogni stagione. Sono una pera magra con spalle larghe e poco seno, con i tuoi consigli e quelli di Anna ho rinnovato il mio guardaroba A/I ma quello P/E chiede aiuto! Purtroppo con l'arrivo del caldo soffro molto, un po' per gli sbalzi termici a causa dell'aria condizionata, tanto che devo sempre portare con me sciarpa e cappello (soffro anche di sinusite! 🙁 ); un po' perché sudo molto, devo usare canotte o top di cotone sotto alle maglie e alle canottiere per evitare imbarazzanti aloni… che amarezza… Comunque non demordo, se sono riuscita a migliorare il guardaroba per le stagioni fredde, ce la potrò fare anche per quello delle stagioni calde! La ricerca è già iniziata! Ciao ciao!
Consigli x principianti
Marzo 21, 2015 at 1:37 pmPensa che io ho il problema opposto: adoro il mio guardaroba estivo e primaverili, su quello invernale ancora devo lavorare parecchio!!
Giulia
Marzo 21, 2015 at 2:33 pmEssendo io per tipologia cromatica abbonata ai colori freddi, nelle nuances che ricordano l'acqua e l'erba, nonché nel rosa e nel fucsia letteralmente ci sguazzo. Solo però se sono abbastanza intense: i colori tipo giallino, rosino, azzurrino, begiolino e in generale qualunque -ino per me sono la morte!
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:40 pmTu si stra fortunata: il tuo colore base, il blu, va benissimo sia in inverno sia in primavera, dato che il tuo guardaroba è cstruito proprio su quello 😉
Francesca
Marzo 21, 2015 at 2:47 pmCiao Sara!
A dir la verità io vado un po' per conto mio. Nel senso che cerco di scegliere colori che mi stiano bene, e non guardo tanto alla stagione.
Ovviamente nei negozi propongono le varie mode del momento ed è solo per questo che finisco con l'essere comunque in sintonia col resto del mondo! 🙂
Comunque si, il bianco caldo e il beige mi piacciono molto e li associo alla bella stagione, mentre i colori pastello mi sbattono alquanto e li evito.
Mi interessa tantissimo il post sui colori freddi per la primavera, perchè almeno con alcuni di questi mi trovo davvero bene!
Adoro la foto con i pantaloni arancioni a stampa floreale, comprerei subito l'outfit, anche se dovrei adattare il tutto al mio fisico.
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:34 pmBello questo sincronizzarsi casualmente con i colori dei negozi 😀 in verità, è quello che faccio anche io: vedo cosa va di moda e se si adatta a me e mi piace lo adotto, altrimenti lo lascio in negozio!
Anna
Marzo 21, 2015 at 7:19 pmIo amo la primavera perché posso abusare del blu. È il colore che mi piace e mi sta meglio in assoluto. Lo abbina al bianco, al beige e al rosa. Mi piace abbinato anche al rosso. I colori caldi non li sento miei quindi non li indosso mai.
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:22 pmAnche io! Il blu per me rimane un colore esclusivamente estivo, in inverno me lo vedo troppo cupo addosso…!
Debprah
Marzo 21, 2015 at 7:35 pmIo dovrei essere uma primavera calda (o chiara?!) e quindi con i colori primaverili vado particolarmente a nozze. Ma comunque trovare la nostra nuance é sempre un'impresa…quasi quanto trovare un pantalone di cotone a vita media o alta economico.
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:18 pmBuona notizia per te: il ritorno degli anni '70 porterà questo tipo di pantaloni anche da Zara e H&M 😉
Sarah
Marzo 21, 2015 at 10:32 pmFinalmente con la primavera posso sfoggiare gli outfit del mio guardaroba che più mi piacciono, infatti leggo in molti commenti chi divide l'armadio in autunno/inverno primavera/estate, mentre per me le mezze stagioni sono entrambe una manna dal cielo, così posso sfruttare i miei blazer ( ne ho uno giallo , giallo ikea diciamo ahaha, che adoro ) e molti altri di vari colori, chiaramenti alcuni più adatti all'autunno e ai primi freddi, altri più in sintonia con la bella stagione. Grazie al tuo blog e a quello di Anna il guardaroba invernale ormai va in automatico, mentre rimane per me l'estate la stagione più difficile di tutte….
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:17 pmSperiamo che presto vada in automatico anche quello estivo 😀
Irene
Marzo 22, 2015 at 11:19 amSara, grazie della tempestiva risposta e dei preziosi consigli! A questo punto devo semplicemente procurarmi un paio di pantaloni di colore neutro… per il resto sono a posto 😀
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:13 pmEsatto! E tanti accessori che riprendano i toni dei tuoi colori autunnali, ma chiari (beige, marroncino, cuoio, senape, etc…)
Giuli
Marzo 22, 2015 at 12:13 pmCiao Sara! Che bello leggere un nuovo post!!
Tocchi un argomento che è anche il mio cruccio…la primavera mi piace, e anche l'autunno, tantissimo…ma i colori che porta non sono proprio i miei!! Non potrebbero fare più a pugni di così con la mia carnagione! i miei colori sono quelli freddi…blue azzurro in primis…ed è per questo che aspetto con ansia la tua guida di colori freddi in primavera!
Chissà che tu riesca a portare un po' di luce 😉 in questo campo in cui brancolo nel buio
Consigli x principianti
Marzo 22, 2015 at 8:16 pmPrevedendo che molte mi avrebbero chiesto anche di quelli, sto preparando il post 🙂 Tranquilla, si possono abbinare senza problemi!!
Chiara
Marzo 23, 2015 at 11:52 amCiao Sara, ti seguo da moltissimo tempo ma è la prima volta che scrivo! Innanzitutto ti faccio i complimenti per la tua bravura, l'ironia e la simpatia. Ti scrivo perché magari la mia esperienza può aiutare qualcuna di noi: per moltisssssimi anni mi sono vestita di nero, perché era più facile e comodo, perché andava di moda, perché le bionde stanno bene con il nero etc, etc..(avevo un armadio monocolore, facilissimo da abbinare e potevo sbizzarrirmi con accessori colorati e/o particolari).
Poi mi sono stancata e sono passata (per un paio di anni) al marrone e ai colori caldi nel tentativo di scaldare i miei colori…nella mia ignoranza capivo di avere colori "freddi" ma, anziché assecondarli, cercavo di stravolgerli scaldandoli sia con gli abiti che con il trucco….
Un giorno, per caso, ho scoperto l'armocromia e mi si è aperto un mondo di colori e sfumature: ho fatto un'analisi del colore e sono risultata un'estate soft chiara al limite con l'estate chiara…insomma, i miei colori dovrebbero essere medio chiari e freddi, con una punta di grigio, ma, soprattutto, niente nero e colori caldi….sbam!!!! Ecco perché certi giorni mi chiedevano se stavo bene perché avevo un colorito strano ed io non mi vedevo mai bene se non con certe magliette estive chiare e colorate….ma, appunto, pensavo fosse l'abbronzatura a darmi un aspetto sano e non, anche, il colore della maglietta!
Ovviamente non ho buttato tutto l'armadio ma ho usato gli accorgimenti suggeriti e, devo dire che anche solo una pashmina di un colore amico vicino al viso fa la differenza. Insomma, il riscontro positivo da parte da parte degli altri c'è stato.. Eliminato il nero, i colori troppo scuri, i colori caldi (anche nel trucco) , mi chiedono se sto male solo quando ho davvero l'influenza!
Mi sono appassionata (per gioco e passatempo, eh!!) allo studio del colore e, devo dire, che poi guardi gli altri con occhio diverso!
Questo per dire che le abitudini (nel mio caso, il nero) sono una sicurezza ma possono anche essere una gabbia.
Che il modo in cui ci vediamo e siamo abituate a vederci, ci condiziona.
Mai mai mai avrei pensato di abbandonare il nero e di indossare colori chiari: ora, invece, limito il nero a pantaloni e gonne, e per i nuovi acquisti prediligo il grigio e il blu medio.
I colori chiari mi stanno meglio ma le giacche/vestiti/maglie nere non le ho buttate (tutte)…. le accompagno con top e foulard dei miei colori!
Sono in piena fase di transizione ed il problema, ora, sono le scarpe…ma questa è un'altra storia. Scusa per il papiro!
Consigli x principianti
Marzo 23, 2015 at 2:03 pmGrazie mille per la tua testimonianza, è sempre importante condividere determinate cose, per aiutare anche le altre ad uscire dai loro "tunnel"!
Ari
Marzo 24, 2015 at 11:01 amGrazie, Chiara, per averci ricordato che esistono solo le "gabbie" che ci creiamo noi 🙂
frncesca
Marzo 24, 2015 at 12:06 pmCiao Chiara e, come dicono le altre, grazie per la tua testimonianza!
Anche perchè la tua descrizione delle tue esperienze è stata talmente esemplare che mi hai ricordato tutti i tunnel e le gabbie auto-costruite che abbiamo nella vita, non solo nella moda!
Già, è pazzesco ma ci comportiamo in modi che ci fanno sentire sicure ma in cui siamo il peggio di noi stesse!
Grazie, Grazie!!!
🙂
finito il commento pisicologgico… 🙂
Cristina
Marzo 24, 2015 at 10:15 amBellissimo post davvero. Per anni, mi sono vestita con colori che non mi donavano in pieno (oltre al solito nero e blu scuro anche in estate), perchè non riuscivo a capire queli fossero le tonalità adatte a me e ciò valeva sia nell'ambito del make up che dei capi di vestiario. Poi, leggendo il blog di Anna (e anche il tuo) per gli outfit, ma spulciando vari blog di make up, ho scoperto che, a dspetto dei capelli e gli occhi castani, ho un sottotono rosa come fossi una nordica, con una pelle chiarissima che in inverno sfiora la porcellana. Da lì, mi sono resa conto dove sbagliavo (usavo fondotinta beige che mi regalavano un colorito del tutto innaturale) e piano piano ho capito anche qual icolori scegliere. Ho sempre amato il blu elettrico e trovo anche che mi stia bene, così come il fucsia e il verde brillante,magari con una punta di grigio antracite. Non vedo l'ora quindi, di vedere il post sui colori freddi e su come usarli in estate, dato che in genere si trovano per lo più colori caldi, dovuti proprio alla stagione tipica
Consigli x principianti
Marzo 24, 2015 at 3:45 pmDetto fatto! Beata te che hai trovato il tuo sottotono, io brancolo…..
Chiara
Marzo 24, 2015 at 6:45 pmSai com'è nata l'idea di cercare di individuare i miei colori? Dovendo acquistare il vestito per il matrimonio di mio fratello, la commessa mi chiede di provarne uno molto semplice, manica lunga, al ginocchio, color rosa cipria/nude/ un po' antico, con un piccolissimo bordino di pizzo. A me, un vestito cipria???? A me, si a me. Beh, penso, si vede che non mi conosce….
No grazie, impossibile -dico-, io non uso QUEI colori, io non uso il pizzo. Neanche a parlarne.
Sono una rigorosa, io. Di solito indosso tailleur (per lavoro), giacca e sottogiacca/camicia ormai anche nel tempo libero. Colori? Nero nero nero, marrone, beige; d'estate ci aggiungo il panna, il beige e l'azzurro/blu… figuriamoci il cipria, anche se va di moda.
Ad un certo punto credo persino di averle risposto male. Mai al mondo avrei provato un vestito rosa cipria…
Alla fine l'ho provato, un po' per sfinimento, un po' per non essere maleducata… ed è stato Amore a prima vista…non tanto per il vestito, ma per come mi stava quel colore. Ero truccata pochissimo, i capelli raccolti in uno chignon mezzo sfatto, eppure sembravo pronta per una cerimonia, una sensazione stranissima! Per la prima volta nella mia vita (35 anni, mica 15!) capivo che quello era il mio colore… l'ho comprato in un nanosecondo, senza alcun dubbio, dopo oltre venti anni di rassicurante nero!
In quel momento ho realizzato di essere arrivata a 35 anni senza mai aver davvero capito cosa mi stava bene. Ricordo di essere uscita dal negozio in confusione, felice di quanto avevo acquistato ma scombussolata per avere preso un abito rosa cipria: avevo perfino il dubbio che non avrei avuto il coraggio di indossarlo!!!!!
Scegliere quel vestito è stato come fare un bagno di umiltà: non avevo mai provato un abito rosa/nude/cipria dicendo che non mi piaceva, ma in realtà ero puro pregiudizio, certa- chissà perché- di non stare bene….certa, soprattutto, che "il colore" non mi rappresentasse….certa che mezzo centimetro di pizzo non facesse per me, neanche ad un matrimonio!
In realtà, poi, ho capito che quello che sono non è sminuito da un vestito rosa cipria, anzi, ne è valorizzato. Ho capito che la serietà, la determinazione, la grinta e le mie capacità non possono essere messe in dubbio da una giacca azzurro carta da zucchero. Ho capito che il nero (oltre a indurirmi i lineamenti) per me è stata una copertina di Linus, rassicurante ma soffocante.
Come sempre, scusa il papiro!
Consigli x principianti
Marzo 26, 2015 at 3:46 pmMa che bella storia!! Soprattutto perchè ci consola: esistono ancora delle commesse competenti e che ti propongono abiti proprio per te, guardando alla tua fisicità e ai tuoi colori! E quanto ci fa sentire bene, quando questo accade… Commesse: prendete esempio!