[testimonial author=”Alessandra”]Ciao Sara, finalmente riesco a inviarti la mia richiesta in maniera “formale”. Bando alle ciance, quindi, volevo chiederti quali potrebbero essere delle alternative un po’ più “scicchettose” ma comode a sneakers di tela e ballerine, per passare dagli stivali e stivaletti invernali ai sandali estivi. In particolare mi servirebbe trovare due modelli/colori base per tutti i giorni e, mentre ci sono, ti chiedo quali potrebbero essere questi “colori base” tenendo magari conto dei colori caldi e freddi che ci hai suggerito negli ultimi post. Spero di non aver esagerato con le richieste XD
Ti ringrazio e ti mando un bacio.[/testimonial]
E brava Alessandra che mi ha inviato la sua breve ma densa richiesta formale! Anche l’autunno scorso abbiamo visto quali scarpe avremmo utilizzato per i nostri guardaroba base, stile per stile, cerchiamo ora di selezionare cosa invece dobbiamo recuperare per questa primavera. La mia stagione preferita, per altro. Appena si aprono le margherite, io già mi sento bene! La felicità immensa che provano i miei piedini quando escono dalle scarpe chiuse è indescrivibile. Dovrei decisamente trasferirmi alle Canarie, là potrei godermi la primavera 365 giorni l’anno! Desideri reconditi a parte, vediamo adesso cosa indossare quando ancora non fa così caldo da usare esclusivamente sandali e infradito (in spiaggia, mi raccomando…).
La scarpiera primaverile si scosta di poco da quella autunnale; per quanto riguarda la tipologia di scarpa, si può dire che potremmo anche riciclare i nostri modelli autunnali per i mesi di aprile, maggio e giugno. Ciò che cambia molto è il colore: al bando i grigi, i tortora scuri, i blu; meglio preferire il cuoio, il marrone, il bianco e il beige. Il nero, per sua natura, è abbastanza adatto a tutte le stagioni, ma va decisamente ridimensionato in primavera ed estate. I colori sopra elencati sono adattissimi ai guardaroba caldi; per quelli freddi, invece, è meglio preferire il cipria e il bianco ghiaccio (adattissimi entrambi al guardaroba base blu, mentre il verde – meno restrittivo – si adatta molto bene anche al cuoio e al marrone scuro). Veniamo ora ai modelli.
– Ballerine: esiste un peccato capitale per chi le chiama “paperine”, sappiatelo. Possono essere anche disprezzate, ma restano l’unica vera valida alternativa estiva agli stivali. Adattissime alle gonne, adattissime ai jeans, adattissime ai pantaloni, possono da sole rendere elegante un look di per sé scialbo e raffinato un look di per sé minimal. Per cui, per cortesia, non insultatele chiamandole “paperine”! Entrano in qualsiasi guardaroba (dal preppy al casual chic) e ciò le rende un evergreen; se scelte oculatamente, ovvero con un sostegno plantare e non super rasoterra, possono anche essere comode. Si possono scegliere nei colori base o super colorate, per dare un tocco allegro all’intero guardaroba. Quest’anno vanno – come l’anno scorso – a punta.
– Stringate: non passeranno probabilmente mai di moda, ma sono adatte più allo stile maschile e perciò solo a gambe dritte e longilinee; meglio usarle quindi con pantaloni o abiti corti e meno adatte alle gonne midi e longuette.
– Stivali: esistono anche stivali per la mezza stagione, senza arrivare all’estremo del biker in estate. Ovviamente hanno tessuti e colori diversi rispetto ai loro simili invernali, marrone chiaro e cuoio su tutti. Vanno portati con calzamaglie leggere (nere velate o carne) oppure, quando il caldo lo permette, a gamba nuda. Se bassi, sono molto belli sia con le gonne sia con i pantaloni e jeans.
– Tacchetto: non so come si chiamino tecnicamente, ma ci siamo capite. Parlo di quelle scarpette simil ballerine con il tacchetto kitten, sottile o quadrato. Sembrano da nonna, ma la moda le ha rese belle e portabili a qualsiasi età: miracoli che solo Miuccia può fare! Adatti a gonne e pantaloni, si accordano più ad uno stile preppy e bon ton.
Queste le proposte per questa primavera! Cosa sceglierete e cosa vi piace?!
36 Comments
Ines
Aprile 14, 2015 at 5:48 pmCiao! Con le scarpe P/E è un'altra tragedia come per l'armadio P/E!!!!! Urge scorribanda nei negozi!
Escludo le ballerine, le ho provate di diversi tipi e fatture… Sembro l'ottavo nano nonostante i miei 170 cm!!! Le mie gambe, indossando le ballerine, si trasformano in qualcosa di informe e bitorzoluto :'(
Inoltre tutti i maschi che conosco detestano profondamente le ballerine. Uno di loro ha fatto un paragone che mi ha fatto inorridire. Mi ha chiesto "usciresti mai con un uomo che indossa i calzini con i sandali?", io "no! Assolutamente!", lui "per l'uomo, le donne con le ballerine hanno lo stesso effetto che un uomo con sandali e calzini ha per le donne". Ha smontato i miei ultimi (vani) tentativi di apprezzare le ballerine :/
Ad ogni modo, non essendo dotata di mezzi di trasporto, piedi a parte, devo necessariamente avere scarpe comode (per fare la spesa mi faccio 2 km a piedi!) e riservare i tacchi di tutte le misure a quando mi passano a prendere in macchina/moto/cavacecio!!! 😀
La ricerca continua… Un bacio!
Lilit
Aprile 14, 2015 at 7:56 pmcominciamo col dire che se un uomo ha così tanta personalità da indossare una cosa palesemente brutta come il sandalo col calzino perchè magari lo trova comodo e se ne frega di quel che dicono gli altri sarebbe proprio una buona ragione per uscirci assieme e conoscerlo meglio.
comunque io sono stata fortunata: non ha mai trovato un solo uomo a cui non piacessero le mie scarpe, che sono sempre tutt'altro che da vamp (quasi sempre anfibi o scarpe da ginnastica, e le ballerine per le "grandi occasioni")… diciamo che probabilmente avevano cose ben più interessanti da notare 😉
BLU
Aprile 15, 2015 at 2:56 pmChe cos'è un cavacecio?
Lilit
Aprile 15, 2015 at 4:25 pmsignifica portare sulle spalle una persona… cava a cecio starebbe per a cavallo di un ciuco, almeno credo 😉
BLU
Aprile 16, 2015 at 2:32 pm@Lilit: grazie, la parola mi incuriosiva molto.
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:59 pmBà… ci sono uomini e uomini, ciascuno col proprio pensiero. Conosco uomini che trovano la ballerina molto sexy; ovvio, parlo delle ballerina piatte e scollate, non quelle scarpe che usano le nostre nonne!
Cristina Quattrone
Aprile 14, 2015 at 6:26 pmCara Sara, le scarpe della foto che "da il via" al post, sono bellissime: di che marca sono? Per il resto, darò fondo alla mia piccola scorta di ballerine, che temprano i miei problemi di schiena (ma le scarpe "modello nonna sono bellissime!) (cristina la traduttrice)
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:40 pmVe l'ho detto più volte: prendo le foto da internet e non conosco assolutamente le marche.
wislawa
Aprile 17, 2015 at 7:09 pmSi chiamano minorchine in italiano. Sono sandali tradizionali spagnoli con una linea che ricorda le espadrillas. Non sono molto diffuse, per lo meno nella mia piccola citta'. Anni fa le avevo notate nei negozi e ai piedi di molte ragazze a Barcellona ma non le avevo prese. Due anni fa le ho trovate in un negozio, le ho prese e ne sono entusiasta.Io ho i piedi difficili e cammino molto ma le trovo comodissime,in pelle sia la tomaia che il plantare e non sono piatte piatte ma hanno un leggero rialzo sul tallone di 2 cm che non si nota. Spero di esserti stata utile
Cristina Quattrone
Aprile 17, 2015 at 8:01 pmGrazie mille sei stata preziosa 🙂
*Alessandra*
Aprile 14, 2015 at 6:35 pmCiao Sara, grazie mille per la tua risposta ^_^ Nella lista delle cose da comprare rientrano sicuramente un paio di stringate color cuoio, mi piace tantissimo l'abbinamento della prima foto (tra le stringate appunto) e il colore di quelle della quarta foto.
-esiste un peccato capitale per chi le chiama “paperine”- mitica! XD Il problema del disprezzo verso le ballerine sono riuscita a farmelo svelare da un paio di ragazzi abbastanza attenti (e onesti): dipende dal fatto che se ne trovano tantissimissime in giro a prezzi bassissimi e, ovviamente, anche di qualità abbastanza scadente. In questo modo poi capita che le ragazze che le comprano finiscono per detestarle per il dolore ai piedi (che le fa pure camminare male), mentre i ragazzi/gli uomini che le vedono indossate si accorgono di quanto stiano male perché cedono subito e si sformano. Al contrario se si prendono di buona fattura stanno anche molto bene e possono valorizzare un bel piede che, ricordiamocelo, può essere una buona arma di seduzione! Per quanto riguarda la camminata, questo secondo me, è un po' come per i tacchi: bisogna saperci camminare! Può sembrare una sciocchezza, ma come io sui tacchi posso sembrare un t-rex perché proprio non so portarli, altre ragazze con le ballerine possono sembrare delle paperelle (che comunque sono più carine dei t-rex XP). Dipende un po' dalla forma del piede, delle gambe, dalla muscolatura della schiena e, sicuramente, da come siamo abituate a camminare. E dopo il papiro/crociata difensiva per le ballerine..un saluto a tutte ^_^
Jelly-fish
Aprile 14, 2015 at 7:55 pmsi hai ragione sulle ballerine! dipende tantissimo dalla forma, tipo ce ne sono certe a punta tondissima e accollate che sembrano sul serio delle scarpe da cartone animato!
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:39 pmSono proprio d'accordo! Non avevo mai pensato a questa ragione. In effetti le ballerine sono le scarpe più copiate e abusate dai marchi low cost, che ne fanno di orrende e sformate. Sarebbe infatti impossibile definire "paperine" un paio di scalloped di Celine 😉
V.
Aprile 14, 2015 at 7:40 pmIo adoro le ballerine, sono la mia scarpa primaverile per eccellenza. Credo che gli uomini a cui non piacciono abbiano in mente i modelli più voluminosi e accollati, che in effetti sono abbastanza sgraziati.
I kitten heel invece non riesco a farmeli piacere. Quelli della ragazza con la maglia a righe non sono male, ma tutti gli altri con quella punta mi sembra che allunghino il piede a dismisura 🙁
Ari
Aprile 14, 2015 at 7:43 pmSolo io odio, odio, ODIO le scarpe a punta? Le trovo terrificanti, oltre che scomode! T_T
*Alessandra*
Aprile 14, 2015 at 8:13 pmNo non sei la sola, anche a me non piacciono
Paola
Aprile 15, 2015 at 9:10 amNo, anche io le ODIO ai massimi livelli, quando anni fa si trovavano solo loro io ho comprato scarpe da ginnastica e basta, finchè non son tornate le punte tonde. Le trovo orrende, scomode, assurde!
Lulli
Aprile 15, 2015 at 9:33 amNo cara Ari, io le odio con tutta me stessa, anche se con il piede stretto come il mio sono le uniche ballerine che non mi scappano dal piede. Le ho odiate quando sono uscite in massa alla fine dei novanta e se volevi essere elegante le dovevi indossare, le odio proprio dal punto di vista estetico, ricordandomi qualcosa di circense , tipo i pagliacci…Mi piacciono solo "moderate" o su stivali da cowboy.
Ari
Aprile 21, 2015 at 6:07 pmEcco, è esattamente dalla fine degli anni 90 che rabbrividisco a ogni loro ritorno! A quei tempi ero una bambina, non portavo certo scarpe col tacco, ma le trovavo comunque bruttissime D:
Ari
Aprile 21, 2015 at 6:07 pmMi consolate, ragazze XD
Jelly-fish
Aprile 14, 2015 at 7:52 pmma le scarpe della foto di copertina te le metteresti nei sandali o nelle ballerine? a me piacciono molto quelle e tutti gli altri ibridi del genere, tipo ballerine a punta con il cinturno, ballerine aperte sui lati che in realtà non sono rasoterra ma flatform.. peccato che nei negozi qui siano praticamente introvabili! p.s. con una gonna longuette che scarpe basse metteresti?
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:56 pmIo direi che sono una reinterpretazione delle espadrillas, ma non le metterei in alcuna categoria specifica 🙂
Lulli
Aprile 15, 2015 at 9:38 amAdoro tutti i modelli di scarpe proposti, tranne le ballerine che non riesco proprio a mandare giù nonostante anni di predominio , a me sfuggono sempre dal tallone, non mi piace l'effetto che fanno con le mie caviglie, non le aborro sulle altre, quindi, ma solo su di me , non mi rappresentano…molto meglio i kittens, o le scarpe british style o francesina come le chiamano le commesse di qui. Comunque possiedo anche dei bellissimi stivaletti in cuoio che sulla caviglia hanno il pizzo e non fanno per niente caldo al piede. Devo dire che nella mia città la voglia di sandali è tanta, perchè vedo ragazze gi con le gambe nude e i piedi in libertà mentre in effetti ci sono ancora 15-18 gradi !
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:51 pmMa toglietemi un dubbo: le francesine non sono mica quelle col tacco?! Io oxford e francesine le considero scarpe proprio diverse…
Ari
Aprile 21, 2015 at 6:09 pmAnch'io sono sempre stata convinta che le francesine siano le scarpe con tacco e lacci! Direi una specie di incrocio fra le stringate e gli ankle boots coi tacchi.
Lulli
Aprile 22, 2015 at 7:01 pmSì anche per me le francesine sono stringate e col tacco mentre oxford sono quel modello un po' maschile che va iper di moda adesso… non so perchè qui le commesse si ostinano a chiamare tutte le scarpe da donna con stringa"francesine"
Maria
Aprile 15, 2015 at 11:38 amLe stringate beige le ho prese l'anno scorso!Amore!Mi mancano gli stivaletti primaverili, devo rimediare! Invece le ballerine le boccio tutte, ce ne fosse una che non mi faccia male, preferisco il buon vecchio mocassino..
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:50 pmA me le stringate mancano ma le vorrei tantissimo! Non ne trovo molte come piacciono a me però… sembrano tutte o plasticose o super seriosissime…
Maria
Aprile 19, 2015 at 2:43 pmIo le ho prese da Primadonna, sono molto semplici!Le uso molto sotto i vestitini corti 😀
valentina
Aprile 15, 2015 at 12:31 pmDiciamo che arrivati a questo periodo dell'anno, io non vedo l'ora di lasciare stivali, stivaletti, tronchetti in favore di scarpe più carine.
In primavera faccio un uso smodato di ballerine: le mie sono tutte molto classiche con fiocchetto o senza in colori base come nero, bianco, grigio, beige,bi-color (nere e bianche). Poi uso molto le decolleté a tacco basso in cuoio (4 cm) e i kitten heels (nere stampa cocco): queste ultime se abbinate sapientemente a un pantalone nero a sigaretta e ad una blusa o camicetta colorata fanno subito meno signora. Poi ancora le oxford color cuoio stringate che sono una manna dal cielo nelle giornate uggiose e senza sole. Infine i mocassini: sia un paio da barca blu della Us Polo Assn che un paio classici (loafer) sempre in cuoio.
Ovviamente uso molto anche le decolleté color beige/nude se voglio dare un tocco di classe ad un outfit monotono come pantaloni skinny, camicia e blazer.
Valentina
PreppyInVenice
http://preppyinvenice.blogspot.it
BLU
Aprile 15, 2015 at 2:55 pmScarpe per la primavera … argomento spinoso. Oltre alle sneakers ho due paia di mocassini uno nero e uno grigio, un paio di Chanel con i tacchi nere, un paio di decolté azzurre perciò mi manca decisamente qualcosa. Considerando che non porto le ballerine perché mi sfuggono dal tallone e che sono una clessidra poco formosa con polpacci e caviglie decisamente importanti cosa mi consigli? Io pensavo ad un paio di stivaletti alla caviglia con un po' di tacco.
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:49 pmDirei che che gli stivaletti chiari sono un'ottima idea!
SeReNa
Aprile 16, 2015 at 12:09 pmCiao a tutte!! Questo post è capitato a fagiolo! Effettivamente ieri sono andata per negozi di scarpe e sugli scaffali dominavano: ballerine, stringate, stivaletti beige traforati e decollete gattino…sono riuscita faticosamente a fare un acquisto! Allora:
1) ho escluso a priori le ballerine che non posso indossare perché ho il piede molto magro e ho il primo cuneiforme (l'osso dell'alluce) molto sporgente;
2) gli stivaletti d'estate mi fanno molta impressione sinceramente (penso sempre che il piede si debba sciogliere da un momento all'altro!);
3) ho già un paio di stringate.
Quando mi sono buttata sul kitten me ne sono innamorata!!! Col tacchetto che slancia ma non ti fa traballare!! E molto eleganti! Ne ho provate diverse, quasi tutte simili a quelle della quarta foto e vi dirò che dovete provarle per farvi un'idea! Ma sfiga delle sfighe per il mio piede non vanno bene!! Ho il piede destro 39 e il piede sinistro 38, ciò vuol dire che se indosso un paio di scarpe aperte dietro nr. 39, la sinistra sarà molto brutta da vedere perché avanzo un bel pezzo dietro e la nr.38 mi starà piccola nel piede destro! Alla fine ho ripiegato su una decollete nera tacco 8, classica, con la punta e due cinghiette, molto stabile che non mi stringe e che non fa vedere il mio difetto. Ma stanotte continuavo a sognare di indossare le (mie) kitten color corallo!!! Sob!
Sara Consigli X Principianti
Aprile 17, 2015 at 5:47 pmAnche io ho il problema di avere i piedi diversi ed ovvio con una soletta tagliata a metà (le vendono anche già tagliate, solo per la parte davanti) 🙂 provaci, magari può fare anche al caso tuo!
SeReNa
Aprile 18, 2015 at 9:52 amQuindi metti mezza suoletta nella prima parte del piede più piccolo?!? Non c'avevo mai pensato!! Lunedì provo a tagliarne una!! Potrebbe essere una rivoluzione!!!
Lilit
Aprile 22, 2015 at 11:53 amper me le scarpe sono un argomento delicato: ho un piede difficile, e il criterio con cui le scelgo non è la loro bellezza ma il fatto che non mi facciano male. il che mi porta a scartare tutti i tacchi sopra i 5 cm, tutte le scarpe con la pianta stretta e la punta allungata, ma anche tante ballerine e tanti sandali se hanno la suola dura e un borso che va a toccare l'osso. e devono essere di materiale morbido, possibilmente in pelle.
e anche così se devo camminare un po' uso sempre le scarpe da ginnastica per non avere brutte sorprese.