[testimonial author=”Giuliana”]Ciao Sara, tra 20 giorni parto per Rodi e per una settimana mi godrò l’isola tra giri in scooter alla scoperta delle spiagge più azzurre e riposo in un villaggio a bordo piscina. La sera qualche passeggiata per borghi tra viuzze e negozietti…
Mi dai qualche consiglio per una valigia leggera e piccola?
A presto![/testimonial]
Qualche giorno fa gironzolavo fra i miei blog preferiti per sbavare un po’ su outfit bellissimi ed importabili (ciao, Blair) e pezzi di Celine che non potrò permettermi se non ipotecando casa (ciao, Edvig) e mi sono accorta che anche loro, Le Inarrivabili, vanno in vacanza. Cioè, alcune di loro sono in vacanza praticamente sempre e quando sbandierano le proprie vacanze estive viene da chiedersi “vacanze da cosa?”; verissimo tutto, ma alcune di loro fanno davvero un lavoro e davvero vanno in vacanza. Anzi, alcune di loro con la vacanza ci lavorano. Mi sono imbattuta nel post del blog di “a pair & a spare“, una ragazza carinissima e molto dotata che consiglio a tutte le appassionate di diy; Geneva non è una vera e propria fashion blogger: la sua peculiarità è farsi da sola abiti che poi abbina ed indossa davvero (tanto che le sue lettrici potrebbero conoscere a memoria il suo piccolo ma intelligente guardaroba!) e girare moltissimo per il Mondo e creare delle piccole ma non scontate guide di viaggio. Insomma, chi meglio di lei può organizzare una valigia pratica e modaiola?! Nessuno, appunto. Io già organizzavo la mia valigia minimal come se fosse una capsule collection seguendo i suoi “quick tips for packing light” ma grazie a questo suo nuovo trucco credo che i miei bagagli saranno ancora più leggeri (e la cosa mi piace assai: a parte il fatto che non abbiamo le comodissime capsule corp. di Bulma per portarsi la cabina armadio anche su un’isola deserta, ma devo ammettere che detesto davvero le ragazze che si portano la cabina armadio su un’isola deserta).
Si tratta della regola del 5,4,3,2,1 (qui in lingua originale): in sostanza, per avere una valigia ben equipaggiata e leggera, pensata per viaggi di media durata (10 giorni – 2 settimane), il segreto è portare 5 top, 4 tra gonne, pantaloni e pantaloni corti, 3 vestiti e 3 paia di scarpe, 2 borse (e 2 costumi da bagno, se andiamo al mare), 1 tipo di accessorio (un cappello, un paio di occhiali, un orologio, un foulard, etc…). Astenersi, quindi, se siete una di quelle ragazze che senza i loro diecimila costumi e ventimila zeppe in corda non si muovono. Non so che cosa ci trovate nell’avere tutti qui vestiti con voi, fra l’altro. Una volta sono andata in vacanza con un’amica che ha portato al mare per una settimana ben 5 paia di scarpe, quasi tutti tacchi. Mà! Io, meno abiti ho meglio sto. Mi voglio svegliare la mattina e scendere in spiaccia senza pensare agli abbinamenti; girare per le città comoda e vincendo il caldo; non voglio lo stress di abbinare la cintura alle scarpe, almeno in vacanza!
Chiaramente, poichè non abbiamo né la vita né la valigia né le occasioni d’uso di Carrie che si trasferisce a Parigi con un famosissimo artista internazionale anaffettivo, avendo a disposizione pochi capi dobbiamo sceglierli con un briciolo di cervello (piume, zebrati, pellicciotti senza maniche lasciamoli a casa, quindi, non abbiamo a disposizione sette carrozze per viaggiare discrete come Maria Antonietta). Scegliamo i capi quanto più base possibile, sia per colore sia per fattura (il vero twist sarà nel mixarli), e tutti abbinabili fra loro. Ovviamente il concetto di “base” dipende dal nostro stile: se sono una ragazza minimal, il mio capo baso può essere una camicia bianca, se sono una ragazza bon ton una gonna a ruota a vita alta color lime. Solo voi conoscete il vostro stile e solo voi sapete in cosa consiste la base del vostro guardaroba!
Ecco qui delle guide veloci su come organizzare la vostra valigia per il mare, forma per forma:
E voi, come preparate la vostra valigia? Siete ragazze da bagaglio leggero o pesante?
41 Comments
Giulia
Giugno 18, 2015 at 7:32 pmPorcaccia la miseria via, questo post arriva con 24 ore di ritardo.
Ho fatto ieri sera la valigia per due settimane in Sardegna: non è straripante ma sicuramente non leggera.
Ho sforato soprattutto con le scarpe (la vacanza prevederà probabilmente anche jogging e trekking, impensabili da fare con i sandali) e i giubbini (tre: jeans, blazer blu e giubbotto di pelle).
E poi senza un piccolo campione dei miei gioielli non parto!
Mi sa che per fare una valigia leggera ho ancora qualcosa da imparare;)
Ari
Giugno 18, 2015 at 8:26 pmIn realtà il post originale dice che ai gioielli non c'è limite 😉
Sere
Giugno 18, 2015 at 8:10 pmSara, io andrò in vacanza in moto in costa azzurra.. E ho il volume del bauletto di una moto per metterci tutto! Comincio già a disperarmi! Mi sa che la regola del 54321 già è troppo! Aiuto!
Lilit
Giugno 19, 2015 at 8:48 amritieniti fortunata ad avere il bauletto: certe zavorrine di moto sportive gli tocca andar via con certi zainoni enormi in spalla perchè un altro modo di caricare non c'è.
io quando vado via in moto, pur avendo una moto mia che mi permetterebbe di abbondare un po' di più, preferisco sempre portarmi il meno possibile. piuttosto mi porto una boccetta di sapone liquido o detersivo, così quando sto usando la penultima maglietta roba faccio un lavaggio rapidissimo e risolvo. tanto d'estate s'asciuga subito… certe volte ho usato la moto come stendino: https://lh3.googleusercontent.com/-8qrTN9uKng0/TlH0poJGp_I/AAAAAAAAEMQ/hoTF3IRdjRU/s640/P1030595.JPG qui si vede bene il mio "bucato da campo" . e addirittura mi capitato di asciugarla andando, che era una bellezza (naturalmente fissando tutto con una rete elastica per evitare di seminare biancheria in superstrada 🙂 )
Sere
Giugno 19, 2015 at 9:50 amAhahah aiuto!! Adotteró la tecnica! Sì non me ne parlare di moto sportive che ne so qualcosa. So bene che sono fortunata quest'anno..nel cambio moto ci ho guadagnato l'odiatissimo ma comodo bauletto. Ma due settimane sono tante. E le mie zeppe? E i miei mega cardigan fatti a maglia? E le gonne a ruota? E i vestitini? E le collane e gli orecchini? E il cappello di paglia? Ma soprattutto.. Sono fidanzata con un vero fan dell'impataccamento!
Lilit
Giugno 19, 2015 at 10:16 amti consiglio di scegliere tutto il meno voluminoso possibile: no zeppe ma piuttosto sandali bassi, riduci gonne e vestiti a uno/due esemplari perchè immagino che gli spostamenti li farete sempre in moto e per quello servono i pantaloni. il cappello di paglia, seppure a malincuore, lo lascerei a casa, perchè non saprei immaginare dove metterlo senza che si rovini o voli via. io ne uso uno a tesa larga in tessuto che è anche impermeabile e ripara sia dal sole che dalla pioggia, è un po' sportivo, ma forse si trovano anche in versione più femminile. questo per esempio: http://www.decathlon.it/media/829/8299603/zoom_17d84107041843d983472153e9b9ca00.jpg è del Decathlon, c'è in vari colori e si può tranquillamente appallottolare. anche il cardigan se è voluminoso lascialo a casa e porta la cosa meno ingombrante che hai.
i gioielli non solo un problema perchè in realtà non occupano tanto spazio e puoi tenerli dentro un piccolo astuccio o scatolina. non portare però roba davvero preziosa in viaggio.
ah, dimenticavo, i teli da spiaggia prendili in microfibra anzichè quelli tradizionali, perchè così guadagni un sacco di spazio 😉
Sere
Giugno 19, 2015 at 8:23 pmImmagino che sarò costretta a fare così! Ma non sarà piacevole! Grazie x le dritte!
Lilit
Giugno 19, 2015 at 9:27 pmprendila così: è un'ottima occasione per fare di necessità virtù, e ti aiuterà a migliorare la capacità di selezionare capi che stanno bene insieme… lo diceva anche Mademoiselle: prima di uscire guardati allo specchio e togli qualcosa 😉
l'alternativa è prenderti una moto tutta per te e raddoppiare così la capacità di carico 😉 ma questa è un'altra storia.
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 10:03 amConcordo. E' un tipo di vacanza che richiede sacrifici di vestiario ma ti ripaga in altro modo!
Sere
Giugno 21, 2015 at 1:14 amAssolutamente! Perció farò un po' d'esperienza di 'selezione'. Generalmente inesistente nel mio armadio!
Sarebbe contento il mio ragazzo di vedermi alla guida.. Ma quello che si vede da zavorrina è impagabile!
Lilit
Giugno 21, 2015 at 8:39 pmvero… ma sappi che quello che si prova a guidare è cento volte meglio 😉
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 10:02 amLa moto come stendino mi mancava! CHe trovata geniale!!! Comunque se si ha poco a disposizione si tende a rilavarlo e soprattutto nessuno si aspetta che tu sia sempre vestita come la Principessa di Monaco… sei in moto!
Ari
Giugno 18, 2015 at 8:28 pmAvevo già visto il post di Geneva e l'avevo trovato geniale, ma con la declinazione in tutte le forme del corpo l'hai portato a un altro livello! 😀
Forse i top sono un po' pochini se devono comprendere anche cardigan e maglioncini, magari quelli li metterei a parte della sezione dei "2".
Mi sa che proverò a seguire queste per un viaggio la prossima settimana, anche se il mio sarà in città 🙂
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:58 amPer la città, aggiungo un paio di scarpe comode per camminare molto (io d'estate avendo problemi plantari uso i Birkenstock che ho la fortuna star bene su tutto, sia sui jeans sia sui pantaloni corti).
Lilit
Giugno 18, 2015 at 8:50 pmio di solito porto cinque-sei magliette o canottiere, un paio di pantaloni corti e un paio lunghi, due costumi, o anche uno solo, una sola borsa/zainetto. un paio di scarpe da ginnastica e un paio di ciabatte da spiaggia… e un cappello a tesa larga per il sole: più leggera di così 😉 questo indipendentemente dalla durata del viaggio: se finisco le magliette le lavo alla buona con un po' d'aqua e sapone liquido.
a qesto si deve aggiungere solitamente l'abbigliamento da moto (io le vacanze da anni le faccio sempre in moto), ma quello si porta addosso e non occupa spazio nelle borse.
se non sono in moto mi concedo anche qualcosa in più: una gonna/vestito, o un ulteriore paio di scarpe… ma in quel caso anche la vacanza è molto più breve, perchè al mare dopo quattro giorni finisco per annoiarmi.
se invece vado in montagna niente gonne nè vestiti e neanche sandali, che tanto vita mondana non se ne fa, ma devo aggiungere le scarpe da trekking.
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:49 amSei l'organizzazione fatta persona! Brava!
Lulli
Giugno 18, 2015 at 9:33 pmIo è tutta la vita che faccio le valige così (estive o per posti caldi ) anche quando stavo via mesi… Aggiungo però più foulard e parei… E pure una giacchina e maglioncino per la sera, perchè sono freddolosa, persino in spiaggia al tramonto posso avere il brividino!
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:41 amIo aggiungo uno spolverino per la sera e una pashmina che scalda moltissimo, anche in spiaggia quando cala il sole!
Gaia Tonanzi
Giugno 18, 2015 at 9:45 pmSolo 5 magliette per due settimane?? Come fate?? Io le devo cambiare per forza tutti i giorni, con il caldo e il sudore a fine giornata puzzano!!
Lilit
Giugno 19, 2015 at 8:51 amsemplice: quando arrivo alla penultima maglietta ne lavo rapidamente un paio per i giorni successivi 😉 pantaloni e soprattutto gonne invece, salvo impataccarli in pizzeria col sugo o col gelato si possono riutilizzare tranquillamente.
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:49 amConcordo! Io per esperienza in realtà i vestiti li uso pochissimo al mare, quindi non puzzano la sera; ma se accade che magari qualcosa si sporca (intimo, soprattutto) lo lavo con una saponetta di marsiglia che mi porto dietro.
Elena Zanella
Giugno 19, 2015 at 7:43 amOttimi consigli! Io sono abbastanza minimal in viaggio, sono appena tornata da due settimane on the road in Polonia con un solo bagaglio a mano! Non conoscevo il blog che hai citato e lo vado a guardare con curiosità…
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:47 amTi piacerà, se ami le cose fatte a mano e magari ti stimola la voglia di provare a prendere ago e filo 😉
SeReNa
Giugno 19, 2015 at 10:53 amPost utilissimo Sara!! Anch'io seguo quel blog, ma con la declinazione nelle varie forme è il top!! Io sono quella che è andata 6 giorni in Grecia in quinta superiore con una valigia che in aeroporto pesava 19,96kg!!!! Se ci ripenso mi ammezzerei da sola! L'aereo pendeva dove c'era il mio bagaglio!! ahahahaha!!
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:47 amAhahahahaha che bella immagine!!!
Claudia Bruse
Giugno 19, 2015 at 11:02 amBellissimo post! Questo metodo è davvero interessante. 🙂
Io negli anni ho diminuito sempre più il numero di vestiti da portare in vacanza, stanca tutte le volte di riportare a casa cose sgualcine nemmeno toccate.
Non sono ancora arrivata, però, a questi livelli davvero minimal.
Mi piace, al prossimo viaggio ci proverò.
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:44 amIo ho iniziato quando mi sono accorta che salire e scendere da aerei, traghetti, treni è più facile, con un bagaglio davvero leggerissimo!
Jelly-fish
Giugno 19, 2015 at 7:25 pmproverò a seguire questi consigli tra un mese, vado in spagna con solo il bagaglio a mano! io sono la tipa che ha una passione per le stampe e fa una fatica tremenda a indossarle, quindi se le porta tutte in vacanza. Fortuna che su questo versante sono un pò migliorata, dopo la scoperta del minimal in sei mesi ho comprato quasi solo capi base. 😀
Sara Consigli X Principianti
Giugno 20, 2015 at 9:43 amPuoi anche scegliere tutti pantaloni accessori e scarpe/borse base e abbinarvi 5 maglie fantasia! Se il resto è base, quelle le abbini senza problemi a tutto!
Jelly-fish
Giugno 20, 2015 at 4:14 pmil problema in realta è opposto, tante gonne e shorts con stampe rispetto ai pezzi di sopra 🙂 vorrà dire che farò il contrario, con le maglie più base che possiedo
Sara Consigli X Principianti
Giugno 21, 2015 at 1:13 pmQuesto è già più difficile: nel look di una persona solitamente notiamo la parte alta, posso avere un solo paio di shorts di jeans e abbinarlo a cinque bluse diverse e i nostri look sembreranno 5 look diversi, se invece ho una t short bianca e la abbino a 5 tipi di pantaloncini diversi con stampe diverse sembrerò comunque una ragazza in t shirt bianca…
Jelly-fish
Giugno 22, 2015 at 4:03 pmin effetti hai ragione.. a questo punto mi limiterò ai vestiti stampati, essendo pezzi unici non dovrebbero esserci problemi
Daniela
Giugno 22, 2015 at 2:39 pmBellissimo post! Domanda: l'abito di jeans per la pera/clessidra dove l'hai trovato, che io ne sto cercando da tre anni uno così?
Lilit
Giugno 23, 2015 at 10:32 amè complicato trovare un abito in jeans di taglio svasato! questo costicchia un po' ma mi sembra molto simile a quello della foto: https://secure-i1.ztat.net//large/HI/12/1C/02/8K/11/HI121C028-K11@13.jpg
qest'altro è di Gap ed è n po' più abbordabile: https://secure-i4.ztat.net//large/GP/02/1C/00/5K/11/GP021C005-K11@16.jpg
li ho trovati entrambi su Zalando.
a me però piacerebbe più così: https://secure-i6.ztat.net//large/DP/52/1C/0E/BK/11/DP521C0EB-K11@16.jpg
Sara Consigli X Principianti
Giugno 23, 2015 at 10:40 amHo cercato l'immagine su polyvore… Poichè il sito dà la possibilità di vedere dove trovare i singoli pezzi, ti invito ad andare sul mio profilo e cercarlo.
Alessia Dingeo
Giugno 23, 2015 at 12:52 pmBellissimo post!!! Io, da buona mela a 8 freddolosa, toglierei un vestitino per aggiungere un giubbottino o un pullover di cotone per la sera. Per il resto: wow! 🙂 Magari anche mio marito fosse essenziale come lo sono io nei bagagli….
ila
Luglio 9, 2015 at 4:57 pmquesto metodo mi sembra ottimo, grazie per avercelo mostrato!
l'unica cosa che mi lascia perplessa è che io tendo in genere a portare "capsule" (chiamiamole così anche se sono ben lungi dalla perfezione che esse richiedono) distinte per il giorno e per la sera…
cioè, da usare in spiaggia, appendere malamente all'ombrellone o piegare in borsa il capo ideale è la canotta da 8 euro di Tezenis… nella stessa occasione non mi sognerei mai di mettermi l'adorata gonnellina di Lazzari con la quale mi vedo già di camminare fra le casupole greche al tramonto! nessuna ha lo stesso dubbio?
Sara Consigli X Principianti
Luglio 12, 2015 at 7:11 pmCi sono capi che vanno bene per il giorno e capi che vanno bene per la sera. Il segreto per organizzare una valigia leggera è… scegliere capi che vanno bene per entrambe le occasioni! Una maglia in cotone che con gli shorts di jeans è perfetta per il mare, con la gonna nera in pizzo zangallo è perfetta per la sera 😀
flavia
Luglio 22, 2015 at 11:19 amgrazie *_* mi hai salvato una vacanza. io odio viagiare pesqnte ma non riesco mai ad organizzarmi per bene.
proveròò così!!
Tutto pronto per le vacanze, manca solo la valigia perfetta - Le Plume
Luglio 10, 2019 at 5:02 am[…] Giulia, dicono che vogliono proprio sapere cosa mettere nella valigia, ecco, a voi ci ha pensato Sara di Anarchy in the wardrobe da cui ho trovato lo spunto per questo metodo. Sara è andata oltre e ha immaginato la valigia […]
Sara Apfel
Luglio 10, 2019 at 10:35 am<3