Dai raggi limpidissimi e freddi dell’estate assoluta arriviamo adesso all’autunno, una stagione calda, dorata, dai colori avvolgenti e rassicuranti; sono proprio quelli dei boschi che lentamente si spogliano, i colori che tutte ameremmo indossare ad ottobre, mentre passeggiamo con i nostri stivali da pioggia, avvolte in un parka verde bottiglia e in una sciarpona caldissima e beige… sì, tutti miraggi, per la sottoscritta… che col beige sembra uscita dall’ittero l’altro ieri. Velo pietoso. Lascio la parola a Lara!
L’autunno soft fa parte delle stagioni a temperatura calda, ed è, nel sistema a 16 stagioni,
suddiviso in autunno soft chiaro e autunno soft profondo. La caratteristica principale che entrambe le varianti devono cercare per prima è la componente SOFT: hanno bisogno di colori morbidi e non accesi, perchè hanno croma basso. Entrambe devono ricercare colori neutro-caldi, quindi non eccessivamente caldi, ma con una punta di calore. La differenza sta nel fatto che l’autunno soft chiaro, deve cercare oltre alla softness, che i colori siano anche chiari, non troppo cupi. Caldini e sfumati. Invece l’autunno soft profondo non ha bisogno di colori chiari, ma profondi, quindi più intensi, sono colori dell’autuno profondo ma smorzati.
Entrambe le varianti hanno comunque come dicevamo croma basso e un contrasto medio basso. Non cambia molto in sostanza. Avete bisogno di abbinare tra di loro colori simili in gradazioni diverse.
Come un avorio e un color cammello medio ad esempio. Evitate colori accesi, brillanti, e ovviamente, freddi. I colori accesi vi faranno sparire completamente, e quelli freddi vi doneranno un’aria malsana.
Voi avete un’aura dorata, soffusa ed elegante, come le vip che vi rappresentano che sono Gisele Bundchen, Mischa Barton, Emma Watson e Nicole Richie. Siccome per natura avete un contrasto basso tra occhi, pelle e capelli, cercate di mantenerlo sia col trucco, col vestiario ma anche coi capelli. Evitate di scurirli. Cercate di mantenere colori dorati, miele. Riguardo il trucco optate per terracotta, bronzo, castagna, pesca, daino, burro. Sulle labbra color pesca, rosa caldi, terracotta. Evita il nero e il bianco, sono colori invernali e ti sovrastano troppo. Hai delle valide alternative: il marrone cioccolato e l’avorio, che a te sta particolarmente bene. Se proprio non puoi farne a meno indossali lontano dal viso e mitigati da foulard o accessori!
Dato che giustamente una ragazza ha chiesto che ci fossero esempi di una determinata stagione che non usa i suoi colori per apprezzare le differenze rispetto a quando il trucco e parrucco sono giusti, mi sono presa la libertà di cercare fotografie di autunno soft truccate male e quale altra immagine meglio di questa illustra gli errori che potreste fare.
E’ chiarissimo che il trucco nero la sovrasta troppo, non bisogna essere MUA per capirlo (ma forse è meglio che non pronunci queste parole, che l’ultima volta che ho proferito verbo sull’argomento trucchi mi si è scagliata addosso la congrega del rossetto…); il crimine più lieve sono i capelli scuri, nulla in confronto allo smoky-panda, certo, ma è evidente che il castano la invecchia, le indurisce i tratti e le fa diventare la pelle di una strana sfumatura tisica che in realtà Marissa Cooper (sì, Marissa eri e Marissa sempre sarai) non ha mai avuto. Dov’è il tocco sofisticato della sua bellezza? Dov’è l’aura dorata e giovane che caratterizza le autunno soft?
Insomma, donne autunno soft, quanto profondamente vi invidio lo so solo io: sicuro sicuro che da piccole eravate le bimbe bionde dorate che si abbronzavano, mentre io ero quella biondo cenere sotto l’ombrellone con la protezione 50mila che si scottava appena posava il piedino sulla spiaggia. Inoltre, il calore che vi caratterizza vi fa sembrare così tenere, così rassicuranti. Per questo i colori del vostro armadio dovranno esaltare queste vostre qualità senza sovrastarvi; il bello della vostra palette è che, al contrario di altre, contiene colori che tra loro sono perfettamente abbinabili ed in armonia; filo conduttore di tutte le nuance è il beige, colore super neutro, caldo, molto versatile e che non “lega” ad uno stile o ad un altro (come per esempio accadrebbe alle estati soft che optano per il rosa cipria come unico colore base). Quindi, il consiglio per le autunno soft è avere un unico colore base, il beige a base calda: questo non riduce le possibilità di abbinamento perchè il beige, con le sue mille sfumature (dal bianco sporco al cachi e allo champagne, tutte sfumature calde ma soft contenute nella vostra palette) è un colore base davvero versatilissimo se inserito in una palette come questa. Inoltre può essere sia estivo sia invernale, cosa che per esempio il suo buon amico bianco e il nero non sono. Quindi, toni caldi, soft e attente ai contrasti troppo netti, che vi sovrastano.
34 Comments
Ari
Agosto 31, 2015 at 9:47 amSi potrebbe sottotitolare questo post "Perché le Olsen in nero sembrano due streghe" 😀 Eppure potrebbero permettersi di vestirsi di oro colato!
Sara Consigli X Principianti
Agosto 31, 2015 at 11:58 amMamma mia, davvero, fanno paura da quanto il nero le sbatte. E, a proposito di nero, vorrei chiedere a Lara per quale stregoneria ci sono foto (per esempio la pubblicità dei profumi armani) in cui un'estate chiara come la Blanchet sembra DI-VI-NA vestita in bianco e nero! Stessa cosa per la protagonista di Fringe, Olivia: anche lei sembrerebbe essere estate (ma forse soft, almeno questa è l'idea che mi sono fatta) e quando è vestita di nero non sembra un cadavere… Che trucchi usano?! Sono molto interessata alla questione!
PS. tu se non ricordo male, Ari, sei un'autunno soft, giusto?! Ti ci ritrovi nei consigli? 🙂
Ari
Agosto 31, 2015 at 12:18 pmPenso che il loro principale trucco sia Photoshop, almeno per quando riguarda pubblicità e simili 😉 E poi c'è anche il fatto che quando qualcosa ci piace ci sembra sempre che stia bene, anche perché in fondo anche la disarmonia ha una sua bellezza (se fatta bene però, niente Olsen in nero con rossetto freddo sparato :P).
Inoltre, non sempre un colore "non nostro" dà risultati evidentemente mostruosi! Magari il nero non la fa sembrare un cadavere, ma la sovrasta e semplicemente non la valorizza come potrebbe fare un blu soft (esempio così a caso, non guardo la serie).
Io a dire la verità sono autunno profondo, infatti non vedo l'ora di vedere il post dedicato 😀
Sara Consigli X Principianti
Agosto 31, 2015 at 12:40 pmMa sai che hai ragione? Probabilmente, anche la disarmonia crea una sia armonia, se saggiamente dosata! Mi piace questa risposta!
Se sei autunno profondo, presto sarà il tuo turno 😉
Charlotte
Settembre 2, 2015 at 2:03 pmTi avevo lasciato un commento su questo tema nel post sull'estate assoluta… ma non so se lo hai letto perché ho commentato in mega ritardo…
L'armocromia mi intriga moltissimo, e credo che sia utilissima per accrescere la nostra consapevolezza, ma non credo che sia l'unica strada possibile per la bellezza 🙂
Sara Consigli X Principianti
Settembre 2, 2015 at 4:11 pmForse mi era sfuggito! Lo recupero subito 🙂
Lilit
Agosto 31, 2015 at 2:05 pmpenso c'entri molto il lavoro di filtri e ritocchi di luce che fanno i fotografi (è il loro mestiere!), dal vivo probabilmente l'effetto sarà un po' diverso.
Sara Consigli X Principianti
Agosto 31, 2015 at 2:13 pmDovremmo munirci tutti di fotografi con filtri al seguito 😀
Ross85
Agosto 31, 2015 at 2:33 pmIo erroneamente pensavo di esse primavera perché il nero mi sbatteva, a proposito del commento sulle Olsen, riferito a me spesso mi chiedevo: ma come mai il nero su certe donne è sexy io sembro una vecchia in lutto? Risolto il problema con l'armocromia ^^
Mara G
Settembre 1, 2015 at 9:56 amCiao Sara,
io ti seguo da un po' ma non ho mai postato nulla…quindi come esordio ti faccio tantissimi complimenti per il blog semplicemente meraviglioso!
Ma veniamo al post specifico: autunno soft. Io mi sono fatta analizzare da Lara di recente (fantastica, e anche per avercela fatta conoscere meriti super-complimenti!) e sono risultata appunto autunno soft chiaro. Quindi in teoria la prima cosa che devo cercare nei colori e' la "morbidezza", poi no ai contrasti forti e infine dovrei cercare, nella paletta proposta, i colori piu' chiari e non quelli piu' profondi.
Ecco, in tutto cio' sorge un problema: a me il beige sta da cani. Ma proprio male. Anche l'avorio o il crema non sono i miei colori, ma almeno non mi sbattono quanto il beige (che tra l'altro sara' chic ma a me non piace, almeno che non sia molto chiaro, quasi crema). Non so bene perche' ma e' palese, ho chiesto anche opinioni altrui. Quindi che opzioni mi restano come colore base?? Prima di conoscere la mia stagione avevo instintivamente puntato sul grigio (credo che la componente soft fosse gia' evidente!), anche perche' si combina bene con il nero che negli anni si e' inevitabilmente accumulato nell'armadio (esiste un colore piu' facile da trovare nei negozi in ogni stagione??) e con il rosso che adoro. In estate, dato che il grigio fa un po' tristezza, avevo iniziato a virare verso il blu, che secondo me mi dona in molte sfumature (forse per via degli occhi blu-grigi). Insomma un abbigliamento da estate soft… Tu cosa mi consigli?
Ops scusa per il papiro!!
Mara
ane
Settembre 1, 2015 at 11:50 amSei sicura di non essere estate soft invece? Mi sembra veramente strano essere autunno soft chiaro (e la mia stagione) e di non starti bene l'avorio… E facilissimo confondere queste due stagioni, visto che sono chiare e soft, con un mix di colori caldi e freddi. Pero se ti sta meglio il grigio che il beige non puoi essere autunno. A me per esempio mi sta benino solo qualche tonalità un po più calda del grigio, tutte le altre mi spegnono il viso…
Sara Consigli X Principianti
Settembre 1, 2015 at 9:48 pmForse capisco il problema: dire "beige" è come dire "bianco" ad un esquimese! Ne esistono infinite varianti, dal bianco sporco al giallino chiaro al beige freddo (quello con punta di grigio)… insomma, mille milioni di sfumature! Si fa presto a dirlo, ma, come ho detto anche nel post, è versatile perchè pienissimo di sfumature diverse. Credo proprio che tu debba trovare il tuo. Prova con quelli chiarissimi, molto neutri, un bianco guscio d'uovo, che dici starti non malissimo. Se proprio non ti ci trovi, probabile che la foto che hai inviato a Lara non fosse molto rivelatrice del tuo reale colorito… quindi, come extrema ratio, proverei a richiederle un consulto, spiegando il problema. Oppure, magari legge questo commento e ti sa dare una risposta lei 😉
Altra motivazione potrebbe essere che il beige non ti piace: quando qualcosa non ci piace, proprio non ci vediamo con quello addosso. E viceversa. Io per esempio adoro il nero e mi sembrava mi stesse bene… invece non mi sta bene, semplicemente mi piace! Idem con il color sabbia… lo adoro e mi ci vedo bene, ma ahimè se tolgo gli "occhiali dell'ammmmore" vedo che mi fa gialla…
Facci sapere mi raccomando!
Mara G
Settembre 1, 2015 at 10:04 pmCome hai ragione! Con Lara sono ancora in contatto per un responso definitivo. Ma in generale il beige non mi piace proprio, quello e' probabilmente il problema. Mi sono sempre vista bene con colori freddi e quindi il mio occhio si dev'essere fossilizzato su certe sfumature (un po' come e' successo a te con il nero). A dirla tutta il salmone e il corallo (sfumato per carita'!) non mi stanno per niente male (e mi piacciono pure), quindi forse la diagnosi autunnale non e' sbagliata. Immagino pero' che non siano proprio dei colori che uno puo' definire "base"… 😉
ane
Settembre 2, 2015 at 9:56 amSi, il beige ha tante sfumature, l'avorio pero no… Per me e molto più strano che non ti trovi bene con l'avorio. Anche per me era molto difficile capire se sono estate o autunno. Pero la cosa che mi ha aiutato molto era realizzare che il beige caldo e chiaro mi sta mille volte meglio che il beige freddo (con un po di grigio dentro)…
Sara Consigli X Principianti
Settembre 2, 2015 at 4:26 pmAllora se il problema è di gusto purtroppo c'è poco da fare: ti sei abituata a non vederti bene, quindi non c'è niente che possa convincerti del contrario. Potresti provare a sostituire il beige come colore base e optare per un nocciola o un tortora, nelle sfumature presenti nella tua palette, ma ho il timore che i tuoi look potrebbero essere troppo cupi. Inoltre, non tutti i colori stanno bene col nocciola, mentre il beige non ha questo problema, rende i look luminosi e soprattutto armonici (niente salti tra i colori, sfumature e tono su tono, si accorda con tutti i colori della palette, etc…).
l'altra idea potrebbe essere di usare il beige solo per la parte bassa del corpo, così da abbinarlo a abiti vicini al viso che ti piacciono di più. Che dici?
Mara G
Settembre 2, 2015 at 4:48 pmMa si, infatti nel mio armadio il beige e il crema/avorio (non so bene la differenza!) esistono gia' sotto forma di qualche pantalone e due paia di scarpe. Devo dire che tutti questi capi/scarpe rendono subito l'outfit moooolto elegante, che non e' male. Cercavo solo di capire per quale motivo per esempio il classico trench beige (che invidia lo stile francese!!) mi fa malaticcia. Giuro, nessuno in vita mia mi hai mai detto "oh come ti sta bene questo colore!". Mentre mi hanno sempre fatto i complimenti per le sfumature di blu. Curioso no?
Una domanda scorrelata: Sara dove prendi le immagini che usi per proporre gli abbinamenti? Trovi sempre dei vestiti meravigliosi, ma noi comuni mortali cose cosi' dove le troviamo? Se ci fosse il tasto "acquista il set intero" l'avrei gia' premuto…
Sara Consigli X Principianti
Settembre 3, 2015 at 6:05 pmGli abbinamenti li faccio io con un programma online che si chiama Polyvore! Puoi entrare nella mia pagina personale (consiglixprincipianti) e vedere dove acquistare i capi, dato che il sito ne dà la possibilità 🙂
Quanto al trench…. non so davvero darti una risposta, senza vederti e parlando in astratto. Consulta Lara, lei saprà darti una risposta sicuramente migliore della mia!
Franci
Ottobre 16, 2015 at 10:06 pmIo di solito porto bene il beige, e dunque felicissima trovo trench beige, lo provo e… Sembro un cadavere! Tutti quelli che c'erano mi hanno detto che mi stava male. Grande delusione perché il trench era pure resistente all'acqua, proprio come lo cercavo… E sono anche io Autunno Soft! Succede, a quanto pare…
Cristina Quattrone
Agosto 31, 2015 at 9:47 amanche se non appartengo a questa categoria, adoro da morire questi abbinamenti outfit e la tavolozza colori. Continuate così ragazze 🙂 (Cristina la traduttrice)
Sara Consigli X Principianti
Agosto 31, 2015 at 11:55 amGrazie mille!!! Hai scoperto alla fine che cosa sei?! Sono proprio curiosa!
Cristina Quattrone
Agosto 31, 2015 at 5:36 pmciao Sara sì! Secondo Lara sono una Deep Winter Soft (Inverno profondo Soft),ma ammetto che mi piacciono anche i colori opposti cioè "true Summer". Però, in effetti, l'inverno nel mi ocaso, ci sta tutto :-p (Cristina la traduttrice)
Ari
Agosto 31, 2015 at 5:55 pmTi ci vedo come IPS! Per quel che ho visto hai un che di vellutato che sta benissimo col tuo viso molto elegante 🙂
Chi scopre di essere inverno soft penso spessa subito "che noia tutto questo grigio!", in realtà secondo me sono colori molto eleganti e anche sexy 🙂
Ari
Agosto 31, 2015 at 5:55 pm…ovviamente volevo dire "spesso pensa subito" XD
Sara Consigli X Principianti
Settembre 1, 2015 at 6:07 pmOoooh le inverno sono delle gattone super sexy, altroché! E le soft, sempre per quelle tre nozioni che ora ho sull'inverno, sono anche molto sof-isticate 😉
Lilit
Settembre 2, 2015 at 1:45 pmio avrei tanto voluto essere un Inverno assoluto per vestirmi sempre di nero, bianco e rosso, ma era evidente che non poteva essere. adesso però so perchè in bianco e nero sembro sempre una cameriera: non è perchè non ho abbastanza "classe", e neanche perchè sono povera e compro i vestiti da HM, è solo che quell'abbinata non mi si addice.
Cristina Quattrone
Agosto 31, 2015 at 6:00 pmti dirò, sarà che l'inverno è la mia stagione preferita (a dispetto del fatto che sono nata in estate :-p), sarà che mi stanno bene i colori "freddi" (che fanno ,tanto inverno :-p), ma a me non dispiace anzi, tenendo conto che ho dovuto necessariamente cambiare parrucchiera, perchè la precedente ha chiuso e la colorazione che ho fatto di recente, pur essendo la stessa di prima, ha reso i capelli più scuri (credo si tratti di una questione di ditta,non di colore; la nuova marca in uso dalla nuova parrucchiera li ha resi un tono più scuri, ovvero il mio colore naturale) mi ci ritrovo in pieno, anche se non appartengo alle bellone che rappresentano questa stagione 🙂 (Cristina la traduttrice)
Ari
Agosto 31, 2015 at 6:27 pmToh, tu sei un'inverno nata in estate e io un'autunno nata in primavera 😀
Son contenta che ti ci trovi, comunque!
Sissi
Agosto 31, 2015 at 4:52 pmHo sempre sospettato di essere un autunno ma non sapevo di che tipo, mi riconosco appieno nel fatto che la tinta miele dorata sia quella che mi dona di più in assoluto (biondissima fino ai 12/13 poi mi sono scurita con la crescita) e l'avorio e il marrone scuro nel trucco occhi mi stanno decisamente meglio del bianco e del nero, non sono sicura delle labbra, i terracotta si, ma i rosa caldi si notano davvero poco visto che sono piuttosto pigmentate, quasi color lampone! Nell'abbigliamento il rosa cipria è uno dei colori che mi sta peggio (mi rende verde ramarro!) mentre quando indosso qualcosa che mi piace ma non mi dona particolarmente metto una sciarpa o un foulard avorio o crema che mi illumina immediatamente.
Sara Consigli X Principianti
Settembre 1, 2015 at 5:54 pmPotresti essere proprio questo tipo di autunno! Quando parleremo degli altri tipi di autunno, potrai provare abiti della loro palette per vedere quale tra questi ti sta meglio 🙂
Anna
Agosto 31, 2015 at 5:04 pmSarò strana ma io mi vedo una via di mezzo tra estate e autunno… potrebbe essere? anche se, secondo Lara, sono estate. Ma nel periodo in cui mi sentivo autunno non mi pareva di sbagliare troppo coi colori, mi sembrava mi donassero. Tu che sei passata da autunno ad estate ti vedevi bene con quelle tinte, no?
Sara Consigli X Principianti
Settembre 1, 2015 at 5:50 pmMmm, non è che mi vedessi bene, mi vedevo pallida e giallina, pensando che quello fosse il mio colorito naturale! Dato che non mi piacevano i colori freddi, quelli caldi me li "facevo piacere". Conta inoltre che io avevo anche i capelli rossi, quindi ancora peggio… forse tu, con i capelli del colore giusto, mitighi molto il caldo dei vestiti.
Tra l'altro, il mio abito preferito per l'inverno è un abito ad A blu avio: con quello risplendevo e sembravo sana! Ma pensavo fosse sempre una coincidenza. E dovevo tirare indietro i capelli o continuavo a sembrare gialla.
Ad ogni modo, l'armocromia serve a capire cosa ci dona, ma non per forza quello che ci dona ci piace anche. Risultato: se ti senti bene nei panni di una donna a metà tra autunno e estate, e ti vedi anche bella, direi che non c'è nulla di male se continui a vestire così 😀
Anna
Settembre 3, 2015 at 2:05 pmSai che in un libro che ho letto diceva che il blu avio dona alle donne "autunno"? Comunque sono daccordo: alla fine è importante come ci sentiamo
Sara Consigli X Principianti
Settembre 3, 2015 at 2:53 pmMa certo. Se noti, il blu avio è anche nella palette qui sopra 😉
Franci
Ottobre 16, 2015 at 10:02 pmUna domandina veloce ora che l'autunno sta arrivando a grandi passi… Di che colore base consigliate i collant coprenti 100 den nel vostro guardaroba autunno soft con colore base beige? Sarebbero meglio tendenti allo scuro, essendo io una clessidra… Grigi? Marroni? Blu?