[testimonial author=”Charlotte”] Cara Sara,
bentornata dalle vacanze!! Spero che te le sia godute al massimo 🙂 Ti scrivo perché vorrei sapere se esiste un modo per indossare le midi skirt in autunno e soprattutto in inverno. Io le adoro, ne ho alcune e d’estate le utilizzo con soddisfazione. Anche se sono piccoletta di statura, le metto con le ballerine e mi sento perfettamente a mio agio. Poi bastano un crop top o una maglia indossata dentro alla gonna e il look è già fatto. Ma d’inverno io non sopravvivo senza le calze mille denari megacoprenti e un capo spalla degno di questo nome (le blogger che si fotografano in mezzo alle tormente di neve con il cappottino slacciato e le gambe nude per me sono bioniche)… solo che le calze coprenti sotto alle midi mi sembra che stonino moltissimo e tutti i miei capi spalla spezzano la forma della gonna. Quindi che fare? Devo rinunciare alle midi skirt che tanto adoro come ho fatto a malincuore lo scorso anno, oppure esiste un modo per abbinarle nei prossimi mesi?
Grazie e un mega abbraccio[/testimonial]
La midi! Che sogno! So che molte la odiano, credono abbia una lunghezza infida (ed in effetti non dona proprio a tutte, soprattutto se usata con le ballerine) e scomoda; ovviamente non è il capo più facile del mondo, non è certo un paio di jeans, ma la trovo incredibilmente elegante, femminile e versatile. Con le ballerine e una blusa in cotone va bene per essere indossata nel tempo libero, mentre con i tacchi e una blusa in seta o un maglioncino è ottima per il lavoro; per non parlare di quanto può essere elegante per la sera, con un top e una microborsa a tracolla. Certo, richiama uno stile ben preciso: femminile, bon ton, ladylike. Lei da sola riesce a creare un’allure retrò e delicata; è poco indicato il mix and match, piuttosto meglio assecondarla con bluse eleganti e accessori femminili oppure con bluse minimal (una t-shirt bianca, ad esempio). Questo me la fa amare: mi basta lei e una semplicissima maglia bianca per sembrare in ordine e ben vestita!
21 Comments
Lulli
Settembre 18, 2015 at 5:52 pmMi piace molto e la vorrei indossare anche d'inverno e dopo questo post così incoraggiante lo farò di certo!
Giulia
Settembre 18, 2015 at 6:14 pmIo ho un abito estivo midi, bellissimo, e ne ho appena comprato uno autunnale approfittando del fatto che era scontato all'80 percento.
Stavo giusto meditando se mettere o meno quello estivo per i trent'anni di un'amica sabato prossimo, ma forse fa troppo matrimonio…
Sara Consigli X Principianti
Settembre 18, 2015 at 8:21 pmDiciamo che un abito midi, ancora più della gonna midi, fa subito cerimonia! E' moooolto elegante e difficile da sdrammatizzare e dopotutto non ha senso mettere una cosa elegantissima e cercare di sdrammatizzarla. Piuttosto, cambia outfit 😉
Jelly-fish
Settembre 18, 2015 at 6:34 pmvolevo giusto scriverti anche io per lo stesso problema, ho una bellissima gonna midi che metto molto poco per questo motivo. Solo che d'inverno è difficile perchè le calze e il cardigan fanno subito vecchia zia.. proverò ad andare in cerca di un bel maglioncino e ad abbinare il colore delle calze alle scarpe, anche se non sono clessidra l'insieme mi sembra elegante. Il mio outfit preferito è il penultimo, con le stringate e i calzini, anche se la gonna è diversissima dalla mia per forme e materiali; invece boccio l'abbinamento con gli stivali perchè secondo me fa contadina nell'orto anche sulle fashion blogger..
Sara Consigli X Principianti
Settembre 18, 2015 at 8:28 pmNon fa vecchia zia, se stai attenta ai colori e ai tessuti. Un maglioncino dal collo alto e una bella collana sono molto chic se abbinati a una midi! Certo, eviterei troppo marrone, quello sì che rischia di farlo diventare un po' "vecchio" 🙂
Jelly-fish
Settembre 19, 2015 at 2:43 pmSara: Infatti è aperta la caccia al maglioncino! 😉 kika: a me non piacciono molto, ma è questione di gusti!
Kika
Settembre 18, 2015 at 9:59 pmDipende dagli stivali: secondo me se sono aderenti e ben taccati l'effetto è tutt'altro che contadina 😉
Sara Consigli X Principianti
Settembre 19, 2015 at 6:30 pmInfatti; certo che se lo stivale è floscio, cadente, l'effetto è brutto, se invece è rigido e minimal allora l'effetto è molto diverso!
Lilit
Settembre 18, 2015 at 6:40 pmio sono una di quelle che la gonna midi la odiano! sarà perchè è un capo così da "signora bene", sarà che è difficile immaginare di portarla senza un tacco alto (io sono allergica ai tacchi alti), ma tutte quelle gonne che al tempo stesso superano il ginocchio ma non arrivano alla caviglia sono bandite dal mio guardaroba in tutte le stagioni.
Sara Consigli X Principianti
Settembre 18, 2015 at 8:28 pmEh ià, o la ami o la odi!! 😀
Charlotte
Settembre 18, 2015 at 6:59 pmSara, io ti adoro!! Grazie per la risposta, è proprio l'inspirational post che mi serviva 🙂
Sara Consigli X Principianti
Settembre 18, 2015 at 8:29 pmPrego carissima!! Spero che riuscirai a sfruttare tutte le tue midi anche in questo periodo non più caldissimo.
Kika
Settembre 18, 2015 at 9:35 pmPensa, io riesco ad indossarla solo d'inverno! Proprio grazie agli stivali: al contrario di altre scarpe più estive, mi mettono al sicuro dall'effetto "gamba mozzata" (ne ho un paio neri tipo quelli di Wendy – è lei? ).
Comunque non mi piace molto il genere, preferisco altri tagli di gonna. O comunque che non superi il ginocchio.
Per la mezza stagione, cioè quando la calza coprente è un po' troppo, forse è più difficile abbinarla… ma ci vedrei un collant velato colorato con mary-jane della stessa tinta ( a trovarle 🙂
Sara Consigli X Principianti
Settembre 19, 2015 at 6:29 pmPenso sia proprio Wendy, mi par di riconoscerla 🙂
colibrì
Settembre 22, 2015 at 1:14 pmAnche io la vedo più come una gonna invernale/autunnale che non estiva/primaverile. A me invece piacciono solo quelle a ruota e svasate (però di molto) oppure anche a matita però che siano appena un po' sotto al ginocchio, gli altri modelli no.
Sissi
Settembre 19, 2015 at 5:47 pmGrazie per questo post, avevo gli stessi dubbi! Da pera alta e magra dallo stile retrò in estate metto spesso gonne midi, specialmente a ruota, ma d'inverno non so mai come sfruttarle, mi sembra sempre che facciano a pugni con cappotto e piumino!
Sara Consigli X Principianti
Settembre 19, 2015 at 6:28 pmDipende dai cappotti e dai piumini, dal loro stile e soprattutto dalla loro lunghezza.
chiara
Settembre 21, 2015 at 10:37 amOh si, io le amo proprio e questi abbinamenti li vorrei proprio tutti! D'estate le uso con i sandali; nelle mezze stagioni con i tacchi o le ballerine, in inverno con gli stivali. In particolare, ne ho una invernale color verde militare che ho sempre indossato, anche quando non andavano di moda. La abbino con una dolce vita sottile color panna, collana lunga, cintura e stivali di cuoio minimal, senza tacco (se ci sono diversi decimetri di ghiaccio e neve e devi percorrere più di venti metri, ogni tacco è vietato!) oppure con una giacchina. L'unico problema che ho con questa gonna, come con tutte le altre, sono proprio le calze…usando poco il nero, son sempre lì alla ricerca del punto di colore giusto…
fenicedragone99
Ottobre 5, 2015 at 9:46 pmIo le midi le adoro e le porto in ogni stagione. Sono quasi tutte appena
sotto al ginocchio e trovo che valorizzino molto le gambe. Però non ho
capito perchè le si debba per forza abbinare alla calza nera, come nelle
foto e come diceva Sara. Io ho calze marroni, vinaccia, grigie, a
righe, onde, persino a fiori rossi bianchi e gialli, e le abbino ad ogni
gonna a seconda di stile e colore… Forse le adoro ancora di più delle
gonne! XD
Annarosa Girardini
Gennaio 27, 2016 at 11:34 amIl mio nuovo tuo articolo preferito 😉
Pitipumpala
Novembre 4, 2016 at 10:19 pmIo ne ho 3: due nere ed una grigio melange e le adoro, essendo una pera magra, trovo che siano le migliori per la mia forma del corpo. Quanto al cappottino, ne ho uno grigio fumo.poco più corto della gonna, avvitato, con una cintura. Secondo te, come abbinamento potrebbe andare? Complimenti per il tuo blog 🙂