Come avevate predetto nei commenti dell’articolo sulle francesine, la ragazza intendeva proprio le calze quando mi ha mandato una mail chiedendo come abbinarle! Il dubbio non mi aveva sfiorata perchè la calza parigina non è un indumento proprio facilissimo da indossare e che si vede poco, oltre agli outfit grunge, ghotic-lolita e travestimenti sexy. In effetti ho visto che in alcuni negozi (come Calzedonia) le propongono, quest’inverno. Quindi, poichè ad alcune ragazze piacciono, bisogna cercare di adottarle anche al di fuori di questi momenti, smorzando l’effetto provocante.
La premessa necessaria però è che non a tutte questa calza dona; anzi. Sono pochissime le gambe a cui donano e con cui le parigine risaltano al meglio. Servono gambe dritte, dalla coscia magra e senza sproporzioni; questo perchè con queste calze la coscia è in primo piano e il taglio sopra il ginocchio ingrassa e intozzisce. L’unica forma che da questo punto di vista può andare sul sicuro è la rettangolo. Le altre devono essere nella loro variante magra. Ma non solo. Io anche se sono una mela a 8 magra purtroppo dovrei accantonarle, perchè ho le ginocchia gemelle, difetto che questo tipo di calza accentua enormemente. Il mio unico paio, preso anni fa in lana calda, lo uso sotto i pantaloni o con gli stivali over the knee. Fatta questa premessa, ecco due look perfetti per smorzare l’effetto sexy delle francesine e poterle portare anche durante il giorno, adattandole a diversi stili.
– Con altri collant sotto. Ebbene sì, se la coscia non è scoperta l’effetto sensuale si attenua. Le calzamaglie devono essere semplici, preferibilmente nere e con pochi denari.
– Insieme agli stivali alti. Ma devono essere alti, oltre il ginocchio! In questo modo, sporgeranno solo di qualche centimetro e verranno visivamente “inglobate” nello stivale.
26 Comments
Annarosa Girardini
Gennaio 15, 2016 at 5:08 pmIl problema fondamentale, quasi più di quello estetico, è: ma come cribbio si fa a tenerle ferme? Soprattutto sopra ai collan? Scivolano giù anche a voi o sono l'unica sgabettatrice isterica che le fa cadere :op
Lilit
Gennaio 15, 2016 at 6:02 pmio non ci provo nemmeno! quando avevo 15 anni mi avevano regalato un paio di calze autoreggenti nere che non reggevano un bel niente e sulle mie cosce cicciottine ancor meno: ce lo ho ancora nel cassetto, praticamente mai messe, o almeno mai oltrepassando la soglia di casa… mai più… o calzettoni o collant ma niente roba che finisce là in mezzo.
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 15, 2016 at 11:35 pmIo il contrario: mi stanno molto bene e trovo comodissime le autoreggenti!! Ne ho di mille tipi. Mi stanno su sulla coscia e non mi ritrovo con la pancia compressa dai collant 🙂
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 15, 2016 at 11:35 pmOvviamente, è una questione di forma, non di taglia 😉
Rebenice
Gennaio 18, 2016 at 1:18 pmEhi ma dove le trovi delle autoreggenti carine?
Anche io da buona mela a 8 detesto i collant mozza-pancia, ma a volte sono in difficoltà nel trovare delle autoreggenti lavorate rimanendo comunque sul sobrio (tipo a righe, a pois, ecc…)
Grazie per tutto quello che fai! ^_^
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 18, 2016 at 4:40 pmIo non le cerco ricamate o strane, ma lisce, per cui non so aiutarti!
Rebenice
Gennaio 18, 2016 at 4:57 pmGrazie mille cmq!
Lilit
Gennaio 18, 2016 at 4:53 pmpenso sia dovuto al fatto che in questo momento le autoreggenti non vanno particolarmente di moda (al contrario delle "sorelle" parigine), per cui in giro c'è poca scelta. comunuqe quelle che avevo io (e che non sono mai riuscita a mettere) erano proprio nere velate a pois.
Rebenice
Gennaio 20, 2016 at 7:50 amCredo proprio che tu abbia ragione…. aspetterò con fiducia che tornino di moda! 🙂
Annarosa Girardini
Gennaio 19, 2016 at 11:20 amio sono una clessidra, ma soffrendo talvolta di crampi addominali, cerco di eliminare qualunque cosa possa stringere troppo sulla pancia o il girovita e trovo le autoreggenti molto comode. Le migliori sono quelle con la balza alta, tipo se non ricordo male quelle di Sisi o Goldenlady. Altrimenti devo cercare collant morbidi 🙂
Ilenia
Gennaio 15, 2016 at 6:04 pmsecondo me se prendi i collant semi-velati non scivolano…..
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 15, 2016 at 11:34 pmAnche a me le parigine cadono! Ho il ginocchio magro ma non credo conti quello… dovrebbero farle con una fascia in gomma come le autoreggenti, che invece mi stanno su che è un piacere! Quelle le trovo molto più comode, noi mele almeno non abbiamo il problema del collant mozza-pancia 😉
Ilenia
Gennaio 15, 2016 at 6:03 pm…e pensare che proprio oggi ti avevo scritto una mail per chiederti come abbinare le parigine per le pere…..
Mi par di capire che non sia una grande idea……In ogni caso credo che, anche se si è una pera, indossarle con gli stivali alti non sia troppo mortificante! Io ad esempio, pera con seno, credo che proverò a metterle con gonna a ruota, collant neri 40 den, parigine nere e stivali al ginocchio (con tacco). Che dici???
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 15, 2016 at 11:33 pmLo stivale smorza l'effetto, ma attenta che la Pera è la forma meno adatta per questo tipo di calza!!
Ilenia
Febbraio 4, 2016 at 2:42 pmVi chiedo un consiglio ragazze: secondo voi, sinceramente, come sto???
Pera: gonna a pieghe e parigine con stivali al ginocchio
Makee
Gennaio 16, 2016 at 3:53 pmIo e le parigine: nessun matrimonio.
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 16, 2016 at 7:28 pmAnche io 😉
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 16, 2016 at 7:29 pmLe mie le uso a stare in casa, sopra a dei leggins di pile, quando fa particolarmente freddo!
Jelly-fish
Gennaio 16, 2016 at 5:27 pmIo le mettevo spesso usando il primo metodo, ho le gambe magre quindi mi piacciono molto. Ho poi smesso per pigrizia e anche perché ho passato un periodo in cui non mi sentivo per niente sexy..
Princifessa
Gennaio 16, 2016 at 8:02 pmCi sono anche tante calze che fanno "effetto parigina ", cioè che fa proprio parte del disegno della calza.. l'effetto è carino e non cadono!
Ci sono da calzedonia e su Asos (e se non avete le gambe magrissime aiutano ad evitare i "ciccioli").
Finnicella
Gennaio 16, 2016 at 8:02 pmIo le avevo comprate in un momento di follia dopo averle viste nei quadri di Touluse lautrec! Mi pareva facessero tanto bohemienne o donna baudeleriana…. Una volta indossate, però, ho capito che non facevano per me: ho le cosce molto grandi, sia in assoluto sia rispetto al polpaccio (super imbuto), e le ginocchia tozze… non si potevano guardare! Anche io le metto in casa 🙁
Detto questo, penso che ad alcune ragazze, soprattutto giovanissime (come la fanciulla che ti ha scritto) donino moltissimo.
Non vorrei che si scoraggiasse.. alla tua età ti puoi permettere di osare un po' e giocare con la moda, provale in entrambi i modi suggeriti sopra, vedi quale ti dona di più… sono sicura che starai una favola!
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 18, 2016 at 4:40 pmCerto, la giovane età serve anche a sperimentare, ma la cosa importante è che questa sperimentazione non porti alla mortificazione di se stesse: se vedo un capo che mi piace, lo indosso, mi sta male, a quel punto penso: allora sono sbagliata io! Invece, se si è consci che un certo capo, come questo, sta bene davvero a pochissime ragazze, allora ci si mette in un'altra ottica 🙂
chiara EC
Gennaio 18, 2016 at 10:25 amAnch'io mi aggrego a quelle che talvolta usano le parigine, solo nel tempo libero….una calza né troppo velata né troppo coprente, un vestitino (poco sotto) metà coscia, stivali senza tacco (o tacco grosso) anche sotto il ginocchio in modo che la parigina diventi quasi un prolungamento dello stivale; anche secondo me l'importante è smorzare…quindi occorre prestare particolare attenzione al tessuto del vestito (es. lana, lanetta), alla forma scivolata e non fasciante dello stesso ed al tacco dello stivale. Si può poi giocare con le diverse lunghezze e con le sovrapposizioni, per chi può permettersele!
Bellissime le foto, le trovo davvero di buon gusto nonostante sia, in effetti, un indumento non facile da abbinare e non democratico!
Lavinia
Gennaio 18, 2016 at 1:57 pmho scoperto le parigine qui in UK si chiamano over the knee socks (e con questo nome perdono tutta l'aura glamour). Ne ho un paio e le uso sopra le calze. Potrei pensare di metterle anche con la coscia nuda sotto ma secondo me d'inverno/autunno fa troppo freddo. Non le uso con gli stivali che non porto gli stivali.
Paola R.
Gennaio 19, 2016 at 12:27 pmMah, io le trovo un po' troppo a rischio di sconfinare nella volgarità.
E poi, per star su devono per forza stringere un pochino a livello della coscia, cosa che, per chi ha qualche problema venoso alle gambe (e sono parecchie le donne che purtroppo hanno questi disturbi), è controindicata. Molto meglio il collant, che non ostacola la circolazione, anche se è nettamente meno sexy.
Sara Consigli X Principianti
Gennaio 21, 2016 at 7:10 pmInfatti, sono proprio un capo difficile e poco democratico!