[testimonial author=”Emanuela”]Floreale? per la primavera? Avanguardia pura!
Iniziando da qui, si avvicina il mio viaggio sognato e desiderato in Giappone, in aprile, nel periodo dei ciliegi in fiore.. Sono una clessidra, non molto romantica ma tantomeno sensuale, e volevo chiederti dritte per la fantasia floreale!! Cosa secondo te è importante considerare per non sembrare Laura Ingles? Grazzzzzzzie!!![/testimonial]
Se si tratta di classico, io ho un’unica regola: mai cercare di mascherare, ma eccedere. Me lo ha insegnato guardare in loop i programmi in cui ti rifanno la casa. Il mio preferito era ovviamente quello con Paola Marella (la bellissima elegantissima Paola Marella) ma ora trovo che abbiano il loro perchè anche i gemelli su Cielo… In sostanza cosa devono fare in questi programmi? Prendere delle catapecchie e trasformarle in case guardabili. Non sempre basta cambiare due tappeti e le tende, anche se cercano di darcela a bere. Spesso si tratta di abbattere muri, aprire finestre, ricoprire i pavimenti; e quando tutto questo non si può fare? Bé, quello che mi ha insegnato Paola Marella (e gli addominali / bicipiti del gemello muratore non sono così saggi) è che i difetti non vanno malamente nascosti, ma acquisteranno valore e diventeranno tocchi di stile se li mostriamo, magari mettendoli in primo piano. Sembra assurdo, ma spesso funziona davvero. E questo consiglio possiamo rubarlo all’arredamento e introdurlo nel nostro guardaroba. Io l’ho fatto e ho deciso di applicarlo al classico: se devo o voglio qualcosa di vintage o di super classico, non cerco di mascherarla ma esagero. Nel grande o nel piccolo.
Questo va benissimo soprattutto con le stampe. Ne abbiamo parlato quando ho scritto del tartan: per attualizzarlo basta a volte sceglierlo in scala più grande. E anche i fiori, così noiosi, così vintage, così da signorina per bene, così da educanda, possono diventare attualissimi e non leziosi: basta esagerare, o molto grandi o molto discreti!
Molto grandi: diventano quasi grafici, quasi astratti! Super colorati, possono essere una valida idea per il giorno (su maxi abiti, scarpe rasoterra e maxiborsa) o per la sera (su piccoli top con shorts o jeans dritti o su microabiti, da usare con borse a tracolla colorate e tacchi alti). Anche le fantasie più classiche in questo modo diventano attuali e non noiose e soprattutto non si correrà mai il rischio di apparire troppo bon ton o invecchiare il proprio guardaroba.
Discretissimi: piccoli, radi, quasi un segno a china sul tessuto. Si vedono ma sono un puro vezzo, a volte talmente tono su tono che sembrano un’ombra. A volte sono così piccolini da creare semplicemente una trama leggera. Insomma, ci sono ma non si fanno vedere. E sono incredibilmente romantici, ma senza essere noiosi. Adattissimi per chi ama un look bon ton, ladylike, romantico e fresco, ma non sembrare un pezzo da museo.
Un’ultima idea: vi piacciono i fiori? Osateli anche nei capelli, magari per feste pomeridiane come i matrimoni all’aperto. Sono un tocco eccentrico e molto personale che non vi farà apparire affatto fuori luogo, anzi!
9 Comments
Lulli
Febbraio 11, 2016 at 6:21 pmPer me la fantasia floreale è sempre stupenda!
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 13, 2016 at 2:03 pmE' un evergreen in tutti i sensi 😉 Però in alcuni casi possono sembrare banali e da vecchia, per questo una bella rispolverata non fa male!
Lilit
Febbraio 11, 2016 at 6:26 pmfiori sì, fiori no… gran dilemma… diciamo sì ma a piccole dosi, mi piacciono i fiorellini piccoli su fondo scuro, ho un paio di abitini così… ma li porto con accessori casual: scarpe basse e giubbino jeans… oppure anche in chiave "grunge", abbinati a giacchetto in pelle e stivali un po' aggressivi.
i disegni grandi e supercolorati mi piacciono meno… eppure il mio "abito di nozze" era proprio così: di Desigual, floreale e super-colorato.
Cristina Quattrone
Febbraio 11, 2016 at 7:17 pmFiori piccoli: io :-))). ( Cristina la traduttrice)
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 13, 2016 at 2:02 pmAnche a me piacciono molto, ma li preferisco quasi di più grossi e geometrici 😀
Kika
Febbraio 13, 2016 at 5:15 pmOddio mi sono innamorata del vestito della ragazza col bouquet in mano!! ♥_♥
Fiori per capelli ne ho una piccola collezione, ma alla fine non oso mai metterli… devo avere più coraggio! È anche vero che ho capelli radi e fini, i fiori su di me non fanno l'effetto che vorrei… consigli in merito?
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 13, 2016 at 8:31 pmPotresti provare a chiedere l parrucchiere di farti una pettinatura un po' cotonata per dar loro volume, quando vuoi metterli 😉
chiara EC
Febbraio 17, 2016 at 4:32 pmNo, vabbè, mi sono resa conto di avere assolutamente bisogno di un vestito con i fiori. Non ne ho nemmeno uno e credo di non averne mai avuti. Con la scusa che io e le cose troppo vistose e colorate andiamo poco d'accordo…. Shame on me……Questa primavera si rimedia!
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 18, 2016 at 6:21 pmMa non devono essere per forza colorati, anzi! Quelli delicati e dai colori tono su tono sono molto adatti ad ogni età e discreti 😉