[testimonial author=”Monica”]Ciao Sara! Mi chiamo Monica, ho 32 anni e sono una mela magra (autoanalizzata per la verità, ma credo proprio di essere una tipica mela: niente curve, gambe magre, pancetta). Sono una tua assidua lettrice e ti seguo ovunque, anche su facebook! A proposito di facebook, noto che posti spesso immagini di panta-culottes; a me intrigano, ma non so bene come indossarli. Premetto che probabilmente ho anche il fisico giusto perchè sono magra e abbastanza alta (1,74 e sono una taglia 42) ma ho paura di apparire un po’ troppo “strana” e ridicola. Nella vita lavoro e non sulle passerelle 😉 Vorrei sapere quindi se sono un acquisto intelligente oppure no… Puoi aiutarmi?! Ti ringrazio perchè il tuo lavoro è prezioso e sappi che lo apprezzo moltissimo![/testimonial]
Eccoci, tutti i nodi vengono finalmente al pettine! Moda assurda e importabile che però apprezzo, finisco per bramare e per indossare nella vita vera. Fino all’anno scorso chiunque mi avrebbe guardata come una pazza se avessi detto che i pantaloni culottes mi piacciono (ebbene sì, per chi ancora non lo avesse capito!) e che ne cerco adesso un paio nero e uno bianco. Il primissimo me lo ha regalato mia nonna. Piccola parentesi su mia nonna; come vi ho già detto faceva la sarta, si è sempre cucita tutta da sola e oggi che è abbondantemente in pensione ha ben 2 armadi quattro stagioni ricolme di abiti (e non solo: sciarpe, cappotti, scarpe e borse in vera pelle, vintage originali) appesi e divisi per epoche: si inizia dagli anni ’50 e si arriva fino agli ’80, ogni tanto li rispolvera e li indossa. Ogni tanto invece pensa che non ha più l’età (il fisico, anche, essendo ormai dimagritissima per la tiroide) e mi chiama. La mia fortuna è di essere la sua nipote più grande (più di me solo i miei due cugini, però in tacchi e gonne svasate ce li vedo poco), che ha da sempre dimostrato amore per il cucito e per i begli abiti; inoltre, quando era giovane mia nonna aveva la mia stessa taglia (42) e stessa forma (mela). L’unica cosa che ci divide è la stagione: lei è chiaramente una inverno. Quindi, due estati fa mi chiama e mi dice “ho aperto l’armadio anni ’70; ho un paio di pantaloni che devi vedere”. Erano un paio di culottes di un bel verde oliva, vita medio-alta (filo ombelico, per capirci) e dalla linea dritta. Erano strani, mi piacevano, ma non avevo mai visto un paio di pantaloni così. Li ho inaugurati ad un convegno, con una semplice maglia nera e collana abbinata, e tacchi ovviamente. Mi hanno fatto tutti i complimenti (ma ero all’estero, dove l’italiana viene vista come sinonimo di stile anche con ballerine, maglione e jeans; sì, mi è successo di ricevere complimenti in Irlanda così vestita!). Ho intravisto molte possibilità in quei pantaloni proprio in quel momento: oltre a piacermi molto, erano anche originali, davano un tocco di classe e personalità anche a una semplicissima blusa nera con manica a 3/4. Cosa si può desiderare di più da un capo?
Per cui, io sono per il sì ai pantaloni culottes. Sono originali, danno un tocco vintage e contemporaneo nello stesso tempo, sono eleganti ma non ingessati; e sono pure versatili, anche se non sembrerebbe. Ma della versatilità ne parleremo nella prossima puntata! Oggi, dato che la carne al fuoco è molta, vorrei parlarvi solo delle forme. E’ vero che questo tipo di pantaloni donano solo a una forma, la rettangolo? E’ vero che bisogna essere altissime per permetterseli? Mh, diciamo ni ad entrambe le domande: bisogna avere le giuste accortezze per indossarli e così nessuna forma sarà esclusa a priori. Per prima cosa, non esiste solo un tipo di culottes: ce ne sono due, e a seconda della vostra forma dovrete optare per l’una o per l’altra. Secondariamente, anche l’altezza della vita ha una sua fondamentale importanza.
Attenzione! Per oggi mi occuperò solo delle taglie cosiddette “regular”; non mi occuperò delle plus-size, che meritano un discorso a parte che faremo in un altro post.
Pera e clessidre: per le forme “formose”, cioè con punto vita e fianchi, il tipo di culottes migliore è quella che si avvicina al pantalone-palazzo: svasati, ampi e a vita alta. Stanno loro bene anche quelli molto ampi, abbastanza ridicoli invece sulle rettangolo o sulle mele (le prime sembrano bambine che hanno indossato i pantaloni del papà, le seconde invece ingolfate all’inverosimile sembreranno subito di tre taglie più grandi). Sarebbe consigliato che l’orlo inferiore dei pantaloni arrivasse oltre il polpaccio, per non intozzire una gamba tornita. Per entrambe la regola d’oro è comunque che si veda il punto vita: maglie e bluse attillate ed infilate dentro i pantaloni, crop top (soprattutto per le pere o le clessidre con poco seno) o bluse lunghe con la vita segnata da una cintura. Per questo tipo di pantalone ovviamente il tacco è d’obbligo, per slanciare.
Triangolo invertito, mela, rettangolo. Se il torace è ampio e il punto vita non è particolarmente segnato, la vita alta e la gamba larga sono l’idea peggiore che possiate avere. Molto meglio buttarsi sul secondo tipo di culottes, quelle a vita media o medio-bassa e con la gamba dritta. Non svasata, o allargherete e intozzirete la vostra parte più snella e slanciata! Così come vi stanno tendenzialmente male le gonne svasate, vi staranno male anche i pantaloni culottes ampi, che spesso si avvicinano molto a questo tipo di gonna. Meglio puntare sulle gambe, più che sulla vita: quindi potete, al contrario delle pere e delle clessidre, anche sceglierli con un orlo corto, che arriva al polpaccio, nel qual capo le scarpe che scegliete possono anche essere ballerine; oppure potete optare per l’orlo regolare, alla caviglia, e in questo caso anche per voi i tacchi sono d’obbligo (a meno che non siate alte almeno 1,75). Se avete la pancia piatta, benissimo infilare la blusa nei pantaloni o osare maglie attillate (soprattutto se avete un po’ di seno); se invece avete un po’ di pancetta, puntate su linee morbide che copriranno eventuali maniglie.
La rettangolo (che sono considerate la forma che può portare tutto) merita un’osservazione a parte: le donano sia i pantaloni a vita alta sia quelli a vita bassa, ma secondo me (sebbene nello streetstyle e sui fashion blog si veda di tutto) devono evitare i pantaloni culottes svasati e troppo ampi: sembrerebbero ridicole; magari non più grasse (praticamente impossibile ingrassare una rettangolo) ma sicuramente ridicole, perchè cadono in quello che il mio migliore amico definì “effetto pagliaccione”. Vedere per credere.
29 Comments
Jelly-fish
Febbraio 18, 2016 at 6:46 pmio sono mela a otto, ho provato il primo tipo e stavo bene.. però non saprei che maglia abbinarci.. il secondo tipo è orrendo, sembrano tagliati, quindi penso che se li comprerò andrò per i primi!
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 18, 2016 at 10:21 pmIl secondo tipo ha diversi tipi di orli, alcuni dei quali hanno lunghezze che non sembrano affatto tagliate; come dire che una longuette è una gonna maxi tagliata…
Comunque come mela a 8 dovrebbero donarti entrambi i modelli, dipende da quanto seno hai e dal rapporto tra gambe e busto; io per esempio il primo tipo proprio non posso portarlo: mi intozzisce molto e sembro subito più larga.
Jelly-fish
Febbraio 18, 2016 at 10:35 pmnon mi piace tanto come donano nemmeno alle ragazze delle foto 🙂 è proprio il taglio dritto con la piega che non mi fa impazzire, troppo rigido.. gli altri essendo più morbidi sembrano quasi una gonna.. io sono fortunata perchè non ho il busto tanto voluminoso quindi non si vede troppo la sproporzione e poi sono abbastanza magra, difatti anna pensava fossi rettangolo ma mi sono autodiagnosticata mela a 8 perchè ho le gambe magre, un accenno di maniglie e se prendo peso lo metto tutto in zona addome..
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:11 pmSe sei rettangolo, ti stanno meglio quelli del secondo tipo, gli altri solo se non sono troppo ampi! Ma se non ti piace, lanciati su un altro modello!
Cristina Quattrone
Febbraio 18, 2016 at 6:48 pmLo ammetto: non riesco a farmeli piacere e li ammiro molto di più a chi è una rettangolo o triangolo invertito, magari dal metro e settanta in su, che non a una clessidra come me. mi sentirei molto più in carne di quello che sono già, anche con una blusa o una maglietta dentro. Però ammetto che queste foto del post sono a dir poco wow (Cristina la traduttrice)
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 18, 2016 at 10:19 pmOvviamente è un capo molto particolare che deve piacere per essere portato; voglio solo mostrare che, se piacciono ma temiamo che il nostro fisico sia inadatto, non dobbiamo temere di osare!
Cristina Quattrone
Febbraio 19, 2016 at 8:55 amFai bene,per carità. Forse per via dei tacchi che dovrebbero completare l'outfit (e che non posso tenere più di tanto), però preferisco vederli sulle altre che non su di me,fermo restando che, se piacciono, non bisogna privarsene in alcun modo (Cristina la traduttrice)
Rosmyra
Febbraio 18, 2016 at 6:54 pmIo li odiavo. Ma ne ho trovato un paio con cui è davvero amore (clessidra poco formosa), che degli altri non mi piaccia il tessuto?
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 18, 2016 at 10:18 pmDipende… quelli che hai comprato sono in un tessuto che ti piace? Allora è probabile che sia il tessuto! Ho troppi pochi elementi per rispondere a questo tuo dubbio amletico 😉
Rosmyra
Febbraio 18, 2016 at 10:23 pmEra più una domanda retorica, grazie della risposta :3 Sì, è il tessuto che me li ha fatti notare, prima li snobbavo a prescindere. E sarà amore col tessuto 😀
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 18, 2016 at 10:31 pmAdesso sono curiosa! Di che tessuto si tratta? Io me ne sono fatti un paio in fresco lana grigio! SOno molto belli e versatili anche per la stagione non proprio caldissima.
Rosmyra
Febbraio 18, 2016 at 10:34 pmCuciti da sola? *-*
I miei sono estivi, se ti ricordi di un commento su fb che ne parlava quando ci facesti l'anticipazione del post ero io… Poi vedo se ti mando una foto, ora sono occupata!
Lilit
Febbraio 18, 2016 at 7:37 pmQuesto capo è da sempre sulla mia lista nera. il motivo è presto detto: "Per questo tipo di pantalone ovviamente il tacco è d’obbligo, per slanciare".
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:07 pmPurtroppo sì 🙂
Ari
Febbraio 19, 2016 at 12:02 amA me non dispiacciono solo quando sono alle caviglie, quindi quasi un pantalone a palazzo. Altrimenti vedo sempre proprio l'effetto pagliaccione! Mi sa che è uno di quei capi che devi proprio amare visceralmente, o trovare un modello che per qualche motivo ti faccia innamorare.
Francesca
Febbraio 19, 2016 at 12:48 amEcco, questo è un capo che proprio non mi piace e non riesco a farmi piacere! 🙂 In alcune foto non sono neanche male, per dir la verità. Ma se provassi a metterne un paio mi sentirei proprio cosi': effetto “pagliaccione“. Ad ogni modo se piacciono, è bello sapere cosa fare per poterli portare BENE. Ho visto delle foto in giro… Quindi, bel post! 🙂
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:07 pmGrazie mille! E' questo il mio spirito!
Anna
Febbraio 19, 2016 at 1:04 amIo ingrasso e dimagrisco come uno yo yo, quindi a me i regular stanno così… per cui non ho bisogno di comperarli! 🙂 🙂 🙂
claudia
Febbraio 19, 2016 at 8:34 amNon mi piacciono proprio.. :/
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:06 pmE' un modello che deve proprio piacere 😉
Zombee
Febbraio 19, 2016 at 9:15 amEcco un altro capo che mi piace… sulle altre! Ne ho provati un paio in un negozio, belli, neri, taglio sartoriale, vita medio-alta: purtroppo essendo alta un miserissimo metro e cinquantasei potrei indossarli solo coi tacchi, perché mi intozzano tantissimo nella lunghezza nonostante come ampiezza mi donino, perché sono una clessidra formosa e mascherano i fianchi larghi. A me i tacchi piacciono pure, ne ho tanti e li indosso, ma non mi ci vedo proprio per "tutti i giorni" coi panta-coulotte e il mega-ultra-tacco, quindi ci ho rinunciato!
Lilit
Febbraio 19, 2016 at 10:09 amd'accordo sulla bruttezza della scarpa da ginnastica con mise eleganti: la trovo fuori posto. purtroppo per qualcuno la scarpa da tennis non è un capriccio. pure io in queste settimane ho avuto un bel pò di problemi fisici per cui non potevo mettere altre scarpe… io sono un tipo di poche pretese e se metto le ginniche non mi sognerei di metterci altro che i jeans, ma non per tutte è così.
Zombee
Febbraio 19, 2016 at 2:18 pmCapisco i dolori di schiena e piedi, li ho anch'io: però sulle fashion blogger penso sia proprio una questione di gusto (che rispetto ma a me non piace proprio), anche perché ci sono mille altre scarpe più eleganti che offrono lo stesso supporto plantare, comodità ecc.
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:09 pmConcordo: loro lo fanno perchè da qualche stagione va di moda la scarpa da ginnastica runner…
Ecco, io che le scarpe da ginnastica devo spesso metterle per far riposare i miei piedi, mai le metterei sotto un vestito!
piciulla
Febbraio 19, 2016 at 10:04 amnon mi far venire una nuova voglia ti preeeegooo
piciulla
Febbraio 19, 2016 at 10:05 amio sono una pera abbastanza poco regular (taglia che spazia dalla 46 in periodi di magra alla 50 in periodi no): quelli super ampi che suggerisci per le pere regular potrebbero andare?
Sara Consigli X Principianti
Febbraio 23, 2016 at 7:07 pmSì, direi proprio di sì; quelle più ampie, soprattutto.
Cinzia
Febbraio 25, 2016 at 6:21 pmCiao Sara, ti volevo dire un enorme GRAZIE perchè dopo aver letto questo post non solo sei riuscita a farmi cambiare idea su questo capo, ma oggi passeggiando per le vie della bellissima Reggio Calabria ho acquistato un paio color corda, bellissimi a vita alta, ampi come quelli che tu descrivi nel primo tipo adatti a una clessidra come me. Mi stanno benissimo, valorizzano il mio punto vita e sono così chic perchè somigliano a una gonna ma non lo sono! Senza di te non li avrei degnato di uno sguardo! Confermo che grazie al tuo blog e a quello di Anna realmente riesco a fare scelte migliori e a valorizzarmi come mai avrei potuto immaginare!
Lulli
Marzo 3, 2016 at 5:45 pmSono magra e senza forme a parte un accenno di vita e fianchi, mi piacciono solo quelli che paiono gonne-pantalone, la foto con gli stivali e il maglioncino marrone è come li porterei anch'io , quelli dritti non mi vanno giù, mi sembrano quelli venuti fuori nel 2000 che si chiamavano pinocchietti. Quindi per me, mi sa, niente panta -culottes, perchè quelli che mi piacciono mi starebbero male, visto che non son nemmeno spilungona.