[testimonial author=”Anita”]Ciao Sara! Ti seguo spesso, almeno una volta a settimana leggo il tuo splendido blog che aiuta davvero, non come molte riviste di moda, che ormai non le leggo più. Mi chiamo Anita e ho 18 anni; mi piacciono tantissimo i jeans perchè sono comodi e poi giovani, quindi li uso spesso. Mi piace metterli anche la sera però non so se possono essere adatti a uscire ed essere pure eleganti nello stesso tempo. Io mi sento un po’ sportiva. Vorrei sapere da te se per caso possono essere anche eleganti e adatti a uscire. Grazie mille una tua affezionata lettrice[/testimonial]
Io vado per periodi, come Picasso. Ho avuto il periodo solo-gonna in cui neanche sapevo di avere un paio di jeans che moriva di solitudine nell’armadio, ultimo cassetto; ho avuto il periodo-leggins, durante il quale manco a dirlo ero sempre in leggins, ballerine, bluse e camicie lunghe; ho avuto il periodo shorts, ballerine e maglioncino morbido per affrontare i primi caldi. Nella mia testa il periodo jeans è quello della depressione: significa che la mattina non ho voglia di fare abbinamenti complessi, che fa troppo freddo per vestirmi come vorrei (odio l’inverno, lo odio, lo odio, lo odio), che mi sento a disagio e ho voglia di stare comoda… insomma, quando la temperatura è gradevole, quando posso indossare i miei abiti e le mie bluse, quando non sono costretta ad usare gli stivaletti invernali per il plantare tendenzialmente non uso i jeans. Ho iniziato da poco a introdurli nel mio guardaroba, con maggiore testa e coscienza: non più la copertina di Linus, ma un capo vero e proprio che ha sue regole e un suo fascino. Quali regole? Ecco le mie, per non sembrare troppo sportiva e anzi usarli spesso, volentieri e anche in periodi di non depressione!
Cappotto, per un’accoppiata casual-chic. Ormai io il cappotto con gli abitini lo vedo, sì, ma troppo stucchevole. Lo uso, ma preferirei un trench, più casual; ovviamente non posso usare il trench in febbraio o mi becco qualsiasi tipo di morbo conosciuto. Da cosa mi è venuto questo disprezzo per i cappotti stucchevoli? Da quando ho iniziato a usarli con i jeans. Mi sono talmente innamorata di questo abbinamento! I jeans così diventano meno sportivi e nello stesso tempo il cappotto si trasforma in un capo casual. Ovviamente non tutti i cappotti fanno questo effetto: scegliamoli dritti o a uovo (fa miracoli, il jeans, anche con gli oversize: provare per credere), meno gli svasati e sicuramente non quelli a ruota, decisamente uno stile troppo romantico per essere accostato al jeans. Ho sperimentato anche l’accoppiata jeans-runners-cappotto: il risultato casual-chic è garantito anche in questo caso! Sopra, una t-shirt bianca o stampata (possibilmente niente simboli sportivi), una blusa, un maglione sottile ma caldo. Mi piace meno invece la camicia: troppo formale, con il cappotto o il blazer. Meglio da sola, con le maniche arrotolate. Ma lo vedremo al punto seguente.
Camicia bianca, per uno stile classico, femminile ma rilassato. (Attenzione: solo per le mele, mele a 8, clessidre e triangolo invertito con poco seno). Le camice mi piacciono grosse, oversize quasi. Lunghe come abiti, larghe e maschili. Per non sembrare però un ippopotamo, dato che camice così intozziscono tutte, anche le rettangolo più magre e slanciate, ho l’accortezza di slacciare i primi bottoni (se avete molto seno vi consiglio di mettere sotto una bella canottiera con bordo superiore in pizzo), arrotolare le maniche e scegliere una parte bassa che smagrisca le mie gambe: jeans dritti o leggins. Ovviamente quest’accoppiata può essere adottata anche se non avete camicie giganti e non siete amanti dell’oversize! Potete ottenere un effetto minimal, se vi abbinate accessori neri (borsa, scarpe) e dorati (gioielli). Se non amate il minimal, provatelo con accessori beige e cuoio. Il massimo dello chic lo si ottiene con accessori grigi o cipria. Consiglio la camicia bianca perchè quella azzurrina, per quanto bellissima, non si abbina bene con tutte le sfumature di azzurro del jeans: a volte l’effetto “troppo simile” e quindi “ho abbinato i due colori al buio” rende il look un po’ sciatto.
Il mio must per la primavera è camicia, jeans, borsa cuoio, ballerine nere e occhiali tartaruga: praticamente perfetto fino al tramonto.
Blusa peplum, per un effetto bon-ton. Chi l’ha detto che i jeans sono solo per le donne rettangolo e mele magre che amano il casual chic? Il jeans può diventare la base per look romantici e per tutte le forme. Per esempio, un flare o un pantalone palazzo, perfetti per le fianchi-munite, possono abbinarsi a bluse che segnano il punto vita, che creano svolazzi sul seno e sulle spalle per ampliarle, in tessuti leggeri e preziosi. L’ideale è il peplum, una vera manna per le clessidre e le pere! Speriamo torni di moda, perchè un modo davvero intelligente per loro di usare il jeans senza nascondere le loro splendide forme.
E voi, come abbinate i jeans per non sembrare adolescenti che escono dalla palestra o fanno le vasche in centro con le stansmith ai piedi?!
18 Comments
Lilit
Marzo 11, 2016 at 6:04 pmoh, i jeans, se potessi metterei sempre quelli! ma devo dire che quelle volte che si richiede un certo grado di eleganza tendo a lasciarli nell'armadio, anche solo per mettere una volta tanto qualcosa di diverso.
quando proprio non riesco a farne a meno risolvo così: camicia o maglia aderente un po' carina, una giacca blazer (che elegantizza sempre tutto) e scarpe che non siano da ginnastica… comunque a tacco basso perchè i tacchi sopra i 4 cm non li posso mettere per una giornata intera. vestivo spesso così per lavoro.
la camicia mi piacerebbe sempre metterla bianca, perchè le camicie colorate non mi piacciono mai tanto come le bianche, ma il bianco non mi dona troppo, e il bianco col nero (se la giacca è nera) ancora meno.
Sara Consigli X Principianti
Marzo 11, 2016 at 6:57 pmPuoi provare con camice bianche dal tessuto molto leggero: sono molto meno "bianco sparato". Io trovo che quelle di lino, con quella trama super leggera e che le fa apparire quasi bianco-sporco, mi doni molto, anche se sono estate!
Cristina Quattrone
Marzo 11, 2016 at 6:05 pmDa clessidra co nseno Xl, non poteva non piacermi……ciò che mi dona di meno, e cioè la camicia,magari infilata dentro, tanto per "guadagnare qualche taglia" :-p; scherzi a parte, il flare mi piace vederlo sulle altre, ma non su di me; adoro invece l'abbinamento t-shirt minimal, con maglioncino e cappottino (non a uovo però, che non mi piace, ma uno dal taglio classico; ne ho ereditato uno da mia nonna, che aveva la mia stessa taglia di seno, che mi sta ultra bene :-p); gran bel post Sara! (Cristina la traduttrice)
Sara Consigli X Principianti
Marzo 11, 2016 at 6:56 pmInsomma, Cristina, ti piacerà mai qualcosa che ti dona?! 😉 Spero proprio di sì, hai una bella forma e una bellissima stagione armocromatica!
Cristina Quattrone
Marzo 11, 2016 at 6:59 pmmi piace tutto (o quasi) ciò che posti, ma per vedermici, ce ne vuole. Ammetto che vorrei avere meno tette, per avere maggiore proporzione nel fisico. Quanto alla stagione, essere inverno mi piace molto anche se talvolta col soft non mi trovo poco e pesco "dal profondo" perchè mi piacciono i colori brillanti :-p (Cristina la traduttrice). Coltivo la speranza di poter partecipare un giorno a un incontro con te, Anna e Lara. Sarebbe un sogno che si realizza e per prima cosa vi abbraccerei tutte e 3
Sara Consigli X Principianti
Marzo 11, 2016 at 7:01 pmAllora ti prometto che scriverò un post dedicato alle clessidra formose, con tutti gli stili che possono adottare!! Un piccolo regalo per essere sempre così dolce e per la tua autostima 🙂
Cristina Quattrone
Marzo 11, 2016 at 7:06 pmPer avere un'idea su come sono fisicamente, forse potrebbe aiutarti l'ultimo post di Anna sulle blogger clessidra "plus": quanto a tette, ci siamo :-p. per il resto, attendo con trepidazione e spero di poter copiare qualche idea (perchè sono certa di trovare buone idee). E accarezzo anch l'idea che tu,Anna e Lara possiate farei dei video insieme, magari diviso in tre parti, tante quante siete voi. Sarebbe stupendo :-))))) (Cristina la traduttrice)
Lilit
Marzo 11, 2016 at 7:41 pmma va, che ho visto le foto su FB: non sei poi così "tanta" come credi.
Sara Consigli X Principianti
Marzo 12, 2016 at 3:12 pmConcordo con Lilit: anche io ho visto le tue foro e non sei affatto così XL come dici di essere… Il tuo fisico mi sembra assolutamente nella norma e anche il seno è proporzionato.
Finnicella
Marzo 24, 2016 at 7:49 amNon scartare però l'idea del post sulle clessidre plus… Faresti un favore a tante lettrici! Rischiamo sempre di sembrare bambolone fatalone o… Nonne, se ci copriamo! Ogni tanto anche noi vorremmo andare al parco con i bambini e sembrare fresche e carine, calzando scarpe comode per poter improvvisare una partita a nascondino…
giulia
Marzo 11, 2016 at 6:27 pmI jeans li adoro, amo la loro versatilità e il fatto che, cambiando scarpe/ accessori/ capi spalla, cambia l'intero look! Su di me mi piace l'abbinamento francesine basse, jeans skinny con un cm di risvolto, maglia aderente e blazer nero, maxi borsa e collana importante; d'estate li uso con le zeppe in corda e tela e maglietta più morbida; d'inverno, li uso con degli stivali al ginocchio in cuoio e maglioncino aderente tinta unita…mi piace molto la camicia di taglio maschile abbinata con tacchi alti ma non mi dona affatto!
Sara Consigli X Principianti
Marzo 11, 2016 at 6:55 pmIl blazer non l'ho inserito perchè è un abbinamento… che ormai do per scontato 😀
Zombee
Marzo 12, 2016 at 8:07 amIo sono una donna con la gonna, o al massimo col pantalone palazzo, tocca confessarlo! E infatti di jeans ne ho 2 paia (uno grigio, uno fucsia) e li metto ogni morte di papa, praticamente solo quando devo uscire in fretta e furia o sto con quel magone da "non ho voglia di vestirmi"…
Sara Consigli X Principianti
Marzo 12, 2016 at 3:09 pmAnche io ero come te! In verità, adesso li uso solo quando proprio non so cosa mettermi, ma con questi accorgimenti vedo che mi sento bene anche in jeans 😀
Zombee
Marzo 13, 2016 at 9:30 amIo sono una clessidra, degli abbinamenti dati su (che mi piacciono un sacco, soprattutto il primo che ovviamente è il meno adatto alla mia forma, non potendo sfruttare il cappottino MaxMara ereditato da mamma che è il tipico cappotto bon-ton con la vita stretta e non farebbe lo stesso effetto) mi immagino solo con il top peplum, ma ancora ne sto cercando uno che mi piaccia davvero come stampe, applicazioni ecc! 😀
Maria
Marzo 13, 2016 at 1:26 pmDopo un periodo di allontanamento dai jeans in favore di gonne&pantaloni, ammetto che li sto rivalutando, anche se mi rendo conto che se abbinati con poca cura facciano subito l'effetto universitaria in ritardo per la lezione… I miei abbinamenti preferiti per renderli meno casual sono: boot-cut + blazer + cintura statement, oppure skinny + stivali al ginocchio/stivaletti col tacco + maglione interessante. Però ammetto che ultimamente anche le alternative 'sporty-chic' (nome sparato a caso) non mi dispiacciono; ho un paio di simil-sneakers beige in suede che vanno benissimo con gli skinny/straight + t-shirt a righe/maglietta scollo a barca + giacca ecopelle/cardigan lungo sciancrato(difficilissimi da trovare, ma per una pera magra sono una manna)!
Jelly-fish
Marzo 13, 2016 at 10:59 pmcamicia non necessariamente bianca infilata dentro e tacchi. Oppure maglia di neoprene, statement necklace, stivaletti e occhiali da sole vintage. se riesco a trovare qualcuno che me le fa posterei anche le foto..
chiara EC
Marzo 14, 2016 at 11:35 amBellissimo post, complimenti! Io credo che gran parte della differenza, quando si portano i jeans, sia data da scarpe ed accessori. Lo stesso jeans con camicia bianca o con t-shirt cambia completamente se abbinato con un paio di sandali con il tacco/decolletè con tacco/ballerine o superga in tela. Lo stesso jeans+ camicia+ blazer è più sportivo se portato con le superga o stivali di cuoio rispetto allo stiletto 12. Aggiungiamoci una bella borsa, gli occhiali giusti ed una pashmina ed il gioco è fatto…
Anche io li ho portati relativamente poco ma li ho rivalutati proprio dopo aver riflettuto sugli abbinamenti di cui sopra: una maglia con un filato pregiato e nel colore giusto, scarpe con tacco, occhiali e borsa tirano su ogni jeans…
Io li porto con il sottogiacca e blazer femminile: spalle da triangolo invertito e camicie (sotto le giacca) non vanno d'accordo; oppure dolcevita e blazer e stivali in inverno; maglie con filati leggeri o con maniche a pippistrello….