Ultimamente su IG (Sara Apfel CXP, son quella con l’anguria) vi avevo chiesto di indicarmi qualche ragazza/o che crea gioielli, abiti o accessori da aggiungere a quelli che già seguo. Le ragioni sono molteplici: sicuramente c’è la questione etica, sapere da dove arrivano le cose che indossi, chi le ha cucite, in quali condizioni; secondariamente, amo pensare di avere qualcosa che ho solo io, che è stata fatta per me e da inserire nell’armadio non come un capo da una stagione e via ma come qualcosa magari da tramandare (così come io ho ereditato abiti e accessori da mamma e nonna); in terzo luogo, l’idea di diventare imprenditori o artigiani in questo Paese è davvero da pazzi scriteriati, ma io appoggio con tutta me stessa i pazzi scriteriati che magari dalla loro camera danno vita alla loro passione, con talento e impegno, trasformandola in lavoro (motivo per cui sì, ragazze, i prezzi sono più alti di un H&M: la gente paga le tasse – lo dico perchè qualcuno ha avuto il coraggio di contestare il prezzo di una maglietta ricamata a mano di un brand artigiano che adoro); e poi voi mettere che bello ricevere un pacchetto da scartare anche se non è Natale?!
Quindi, ragioni più o meno coerenti, più o meno condivisibili, mi piace l’idea dell’artigianato e di come Internet possa dare voce anche a realtà piccole e promettenti. Mi avete chiesto di darvi qualche dritta, quindi vi lascio qui alcuni dei negozi di cui adoro lo stile, con i miei pezzi preferiti. Se avete anche voi qualche suggerimento, lo prenderò sicuramente in considerazione: i consigli sono sempre ben accetti!
Maraismara: io sono abbastanza schizzinosa riguardo i gioielli; non amo comprarli in serie, non mi piacciono le cose cheap, odio che qualcun altro abbia un gioiello che ho io. Solitamente, quando viaggio, cerco qualche bottega artigiana orafa e acquisto lì. E’ un modo per portarsi dietro un pezzo di ricordo di viaggio (gli orecchini di Cortona, la collana di perle di Taormina, gli orecchini a Spaccanapoli); purtroppo qualsiasi cosa in ambra a Pietroburgo costava quanto un mio organo quindi ho dovuto desistere. Per questo insomma sono letteralmente innamorata di artigiane come Maraismara. Ogni suo pezzo è unico e fatto con materie che lei stessa sceglie in giro per il mondo. Vorrei sposarmi solo per commissionarle le fedi. Inoltre ha un gusto pazzesco.
Manea Lab: ho scoperto Manea ad un festival vicino a Bergamo, vendeva i suoi gioielli e io volevo comprare tutto. Per fortuna è di Brescia e per fortuna vende anche online. Io ho acquistato un anello in vetro levigato color azzurro acqua, che è un po’ il suo marchio di fabbrica.
That’s mine!: ho conosciuto Iaia grazie a Anna Venere e, anche se lo stile boho chic non mi fa impazzire, i suoi gioielli sono deliziosi; mi piacciono in particolare quelli con le perle di fiume, ho preso due orecchini così!
Nevelokids: una vera e propria sartoria, che vende anche online. Alcuni abiti sono un pochino troppo romantici per me, ma altri hanno linee pulite che io apprezzo molto. La cosa pazzesca è che confezionano su misura.
Melidè: due ragazze diventate famose per le loro t-shirt ricamate, ma che adesso stanno facendo molto di più. Io ho comprato la loro borsa di paglia intrecciata a mano. Tutto il loro campionario è ecosostenibile; i ricami sono fatti sia a mano sia a macchina, dipende dalle collezioni.
Unlucky Luke: qui son di parte, lo ammetto, perchè Luca è un mio amico, oltre che un artista della fresa (sarà la fresa? Non ho mai capito che attrezzi si usino per fare queste cose). Lui progetta e realizza gioielli ma, soprattutto, orologi: dalla prima all’ultima rotellina degli ingranaggi, progettazione e realizzazione sono originali. Io gli ho commissionato un braccialetto che ho regalato a Anna Venere e un orologio per il mio compagno. Ah, ha anche passato un’intera serata a spiegarmi come si fa la gru origami quindi è pure una bella persona. Dopo tre gru, ho dimenticato il procedimento. Questo fa di me invece una brutta persona.
4 Comments
Ciop
Agosto 31, 2018 at 5:10 pmAnch'io sono così!
Non avrei mai osato, ma visto che hai chiesto di condividere…
A Firenze c'è la pelletteria dei miei nonni: pelletteria Manetti Silvana (tra l'altro, loro cominciarono proprio con le borse in paglia! :)). Non voglio scatenare polemiche su pelle sì – pelle no, quindi lascio semplicemente il link al loro sito per chi fosse interessato:
http://www.manettisilvana.it/it/chi-siamo/
Leggendo il tuo articolo, poi, mi è subito venuta in mente Betty, una ragazza che seguo da poco auf Instagram, ma che mi piace veramente veramente tanto. Lei è una sarta, ha un negozio fisico (Brescia) e vende anche online (anche su misura!)
http://www.bettyconcept.com/
Per chi dovesse invece trovarsi a bazzicare in Ticino lascio i link di due orificerie che mi stanno molto a cuore:
Udireleforme: http://udireleforme.blogspot.com/?m=1
Maruska Riva: https://www.maruskariva.ch/
Che bello che è stato leggere un articolo così, Sara!
Tanti complimenti per il bel lavoro che porti avanti e tanti saluti da un posto che oggi profuma di ottobre!
Sara Consigli X Principianti
Settembre 4, 2018 at 12:08 pmMa grazie mille, hai fatto benissimo a lasciare nuovi link! Li vado a studiare subito, sicuramente mi creeranno una nuova dipendenza <3
Angela
Settembre 6, 2018 at 4:13 pmquanto mi piacciono le creazioni artigianali e soprattutto quelli fatti con cuore.
Sara Consigli X Principianti
Settembre 7, 2018 at 8:52 pmCi capiamo <3