No, non è che va di moda la pelle, perché la pelle non è mai uscita dai guardaroba: alzi la mano chi non ha neanche mezza giacca di pelle nell’armadio. La mia prima gonna di pelle risale al liceo, la prima giacca alle medie. Però, se ne sta vedendo parecchia in giro: midi, pantaloni cropped, spolverini (si usa ancora, il termine “spolverino”? Io l’ho imparato da mia nonna e non lo mollo, sappiatelo), tute.
La “novità” del ritorno è che oltre al nero adesso si vedono moltissimo il ruggine e le cinquanta sfumature di marrone che abbiamo già subito abbondantemente quest’inverno (non me ne vogliano le amanti del marrone, io lo trovo davvero arduo da digerire). La colata maròn anche no. Un pezzo solo, magari mixato con panna, kaki e azzurro polvere (inusuale ma piacevole), non mi spiace, in realtà.
La pelle nera ci piace, sì, sempre. C’è bisogno di idee per abbinarla? Io la mia mini non ho mai smesso di indossarla con un maglione grigio e cicciotto in inverno, blusa di seta in estate. Mi intrigano i pantaloni cropped, lo ammetto.
C’è chi sfida le late 90s vibes e via di total look di pelle marrone; ardite! (Bella Hadid con i late 90s c’è rimasta sotto, in moltissimi sensi).
Ovviamente, per dovere di completezza:
4 Comments
Elke
Marzo 20, 2020 at 5:57 pmAnch’io uso “spolverino”… Anch’io l’ho imparato da mia nonna 🙂
Sara Apfel
Marzo 21, 2020 at 7:32 pmNonna knows best!
Ara
Marzo 26, 2020 at 10:19 amIl video alla fine è molto azzeccato. Potrebbe rientrare nella serie di cose negative che non ti dico prima di acquistare un capo e che scopri sempre troppo tardi, quando ormai hai buttato lo scontrino e staccato l’etichetta.
Sara Apfel
Marzo 29, 2020 at 10:48 amRoss maestro di vita!