Era circa l’anno scorso quando scrivevo che desideravo un combinato giacca-pantalone rosa, anche se nel mio armadio compaiono praticamente solo blazer neri. Passa un anno e ritrovo lo streetstyle che esplode di abbinamenti coloratissimi: ricordate il color block, che era stato grande spauracchio del 2007-8 circa? Ecco. Ai colori dai un dito e si prendono l’armadio.
Le amanti dell’armocromia si tappino gli occhi, seguono fotografie forti.
Il monoblocco: una colata di un’unica tinta forte, spezzata giusto dagli accessori. Audacissima. Mi piace, soprattutto nella versione dello spezzato blazer-pantaloni di cui sopra. Vedo che vanno per la maggiore i colori caldi, un po’ sull’onda della colata marròn dell’ultimo AI.
Il tono su tono: o tono su stampa. Più sicuro, anche perché non si rischiano disastri cromatici con gli abbinamenti.
I contrasti: ricordano proprio il color block, per cui si abbinavano blocchi di colori complementari; quest’ultimo requisito non è più essenziale, però è importante mantenere ad ogni modo un contrasto, più o meno alto.
Alla prossima puntata per una rispolverata alla lezione di educazione artistica in cui si spiegava la ruota dei colori per creare abbinamenti!
4 Comments
claudiag
Aprile 30, 2020 at 7:43 amBelli, soprattutto monocolore e tono su tono (i contrasti non sempre risultano gradevoli)…non sono facilissim da realizzare e neppure da portare, però uno sforzo per inserire un po’ di colore lo farei….
Sara Apfel
Aprile 30, 2020 at 11:22 amVerissimo, anche se non vogliamo adottare in toto il colore è bello sapere che nei negozi adesso potremo trovare anche tinte forti e che non si vedevano da un po’, e mescolarle al nostro solito guardaroba!
Paola R.
Aprile 30, 2020 at 1:22 pmChe meraviglia i contrasti, anche se personalmente tendo a sparire nei grigi, beige e blu.
Trovo specialmente interessante l’abbinamento verde-lilla-beige dell’ultima foto. Da’ un’impressione di casuale, ma forse è solo un’impressione, e in realtà ci sono delle regole che rendono un contrasto piacevole?
La natura, nei fiori e negli insetti, non ha paura degli accostamenti audaci. Se andate in montagna, conoscete la Linaria alpina?
È un fiorellino che accosta il color viola all’arancio vivo, uno spettacolo!
Monica c
Maggio 3, 2020 at 11:25 amAh che bello finalmente! Non ne potevo più di marroni e beige! Bellissime le foto dei tono su tono e tono su stampa.